|
|
Visualizza risultati sondaggio: quante ore è durata la lampada del vostro vpr?
- Partecipanti
- 37. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: durata della lampada del vostro vpr
-
24-10-2006, 14:25 #16
.......veramente l'unico dato significativo che è emerso finora (pur nell'esiguità del numero delle risposte - e sempre che abbiano risposto solo coloro che hanno dovuto sostituire la lampada, come chiedeva il sondaggio): è che a 8 utenti su 18, il 44% del campione, la lampada è durata meno di 1000 ore !!!!
Considerato il prezzo assurdo delle lampade, non è certo una bella notizia.......Ultima modifica di Sahira; 24-10-2006 alle 14:30
-
24-10-2006, 15:47 #17
bè io ho fatto la somma di tutte le ore di tutti quelli che hanno risposto, e dividendo per il numero delle persone vene il numero di ore medio.
è un po' come la storia di mezzo pollo in media (te ne mangi uno e io zero, io ho ancora fame ma un mezzo pollo di media mi è toccato secondo la statistica)
d'altronde rovesciando il tuo ragionamento possiamo dire che il 33% del campione ha superato le 2000 ore...sei nel bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno ?? :-DConfigurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
24-10-2006, 16:55 #18
La stragrande maggioranza della gente non arriverà mai al cambio lampada. Quindi uno cosa vota?
-
24-10-2006, 18:58 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
Incredibile dove lavoro abbiamo in esposizione un proiettore sony con la lampada dichiarata per 3000 ore che e' arrivato ora 6000 ore e soltanto adesso inizia a mostrare un ingiallimento generale dell'immagine ed un calo di luminosita....Facessero cosi anche le batterie
Sharp xr10s invece 2000 ore dichiarate 2000 ore e stop.
Hitachi 3000 dichiarate 3500 fatte e poi boom.
Diversi problemi con acquirenti di TW10S che hanno lamentato esplosioni della lampada dopo poche centinaia di ore.Il mio impiantino : Ampli Yamaha Rx-V520 dvd divx Gold G-100 plus vcr sony slv e720 tv fujitsu-siemens myrica 32 htpc xp1800+ 512mb ddr raid hd160gbx2 80gbx2 geforce4 mx sblive VPR Epson Emp TS-10 casse front jbl tlx 500 post.Tecnics Sb-cs65 e cent.polkaudio rm6000 sub polkaudio rm6000
-
24-10-2006, 23:04 #20
Al sondaggio non ho risposto perchè il mio ha poco più di un anno di vita e 150 ore scarse di utilizzo
...ma mi auguro di finire nel bicchiere mezzo pieno
-
25-10-2006, 13:09 #21
Originariamente scritto da antani
probabilmente il proiettore verra sostituito prima del cambio della lampada (ammesso e non concesso che le durate di 3000 ore siano rispettate)
-
26-10-2006, 11:18 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
La prima lampada è implosa a 1200 ore circa ... ma anche io come qualche altro ha scritto non avevo MAI pulito il fltro
Dopo la sostituzione lo pulisco ogni 15 giorni. Ora sono a 1000 ore circa
-
26-10-2006, 13:34 #23
La lampada non è l'unico componente soggetto ad usura. Le matrici LCD "ingialliscono" progressivamente con il passare del tempo.
Insomma secondo me i videoproiettori sono da considerarsi "usa e getta".
-
26-10-2006, 15:35 #24
Originariamente scritto da antani
e riguardo ai DLP, com'e la affidabilita' rispetto agli LCD.
il disorso mi interessa perche' non sono il tipo di utente che cambia ogni 2 anni (godo ancora oggi dell'ascolto di due splendide BW 801F, la prima serie a sospensione pneumatica della B&W!)
ciao
-
27-10-2006, 14:48 #25
E' stato pubblicato uno studio, sponsorizzato da Texas Instruments (!), in cui si dimostrava che i DLP invecchiano meglio degli LCD. Puoi trovare qui i dettagli.
In sintesi fra le 1300 e 4000 ore di utilizzo continuo gli LCD in prova raggiungevano un livello "inaccettabile" di prestazioni (contrasto, colorimetria).
Ciao
ps. il paragone con i diffusori secondo me è improponibile, si tratta di cose troppo diverse....
-
27-10-2006, 14:52 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 12
Avevo l'epson tw10h. Usato per 2 anni tondi tondi quasi sempre in modalitaà eco (3000 ore), totale 2200 ore usate ma ancora funziona, però sono passato all'ihitachi tx200 (gran proiettore) e l'epson lo uso due volte al mese, spero di non doverla cambiare mai quindi...
Considerate che l'assistenza dopo le prime 100 ore (appena comprato) mi aveva detto di rispedirglielo perché a volte non si accendeva, poi visto che, dopo un buon colpetto di mano, partiva non mi sono mai preso la briga di mandarglielo. Ancora funziona e il difetto è quasi sparito...
Sarò un utente fortunato?
-
15-11-2006, 12:54 #27
Videoproiettore Philips C-smart, anno 2001, la lampada dichiara 6000 ore nelle caratteristiche. Videoproiettore mantenuto bene e spento bene.
Come l'ho portato a casa non andava più la lampada dopo poche ore... nessun problema me lo hanno cambiato in garanzia. Dopo 5 anni si è bruciata la lampada a 2450 ore... pochine considerando che doveva durarne 6000, meno della metà del dichiarato. L'ho cambiata con 450 euro ed ora penso di montare questo VPR come secondo per le trasmissioni meno importanti visto che ad inizio anno ho preso un sharp Z2000... se lo vendo, il Philips, non prendo manco i soldi della lampada.
Ciao
NiloSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
19-01-2007, 08:11 #28
con l'occasione del mio fermo vpr ......riporto su questo 3d
Z2000 (dato per 3000 ore in eco mode), dopo 650 ore di utilizzo è decaduta in modo sensibile la luminosità della lampada.........portato in assistenza, sono in attesa di diagnosi@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
19-01-2007, 10:40 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Sharp PGM15S, durata dichiarata 1500 ore; a mio avviso questo modello soffriva di probelmi legati ad un insufficiente raffreddamento.
Prima lampada out in 670 ore, seconda idem, terza... boh!
A circa 300 ore ho sentito un rumore sordo e si è spento tutto, la lampada probabilmente è ancora funzionante ma lo sharp no, pessima esperienza con questa marca e la relativa assistenza.
Per quanto mi riguarda mai più sharp...
-
22-01-2007, 09:04 #30
Mi preme capire una cosa però.... se i filtri sono intasati e la temp. all'interno sale esiste un circuito di spegnimento automatico, mi pare... a che pro allora la "non-manutenzione" del filtro può incidere sulla vita della lampada ?
Grazie a chiunque mi illuminiVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT