Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    sharp z 90 e consigli generali su acquisto pj


    Finalmente in possesso dell'entry level sharp traggo le seguenti conclusioni: Da vero inesperto che sono nel settore videoproiezione ho potuto ora capire che nell'acquisto di un proiettore bisogna considerare la probabilità non remota di dover cambiare lettore dvd per avere la benedetta uscita component. Il mio sharp lo uso principalmente per i dvd e per tele +. Ora non so se sia dovuta alla maggior qualità del dvd ma lo sharp in dvd component rende bene, in composito con satellite perde parecchio. Dovrò adesso cercare una soluzione per il satellite, quindi altri soldi da spendere.
    Lo sharp va bene, se non altro non vedo l'effetto zanzariera dello z1 che ho visionato bene, ....Rimpiango comunque parecchio il televisore. Sicuramente l'immagine data da una base di due metri ti da un'altra emozione ma a livello qualitativo lo stesso film non bisogna vederlo su un televisore, specie se il televisore è come il mio ovvero un philips pixel plus. Ho seguito bene i consigli dati nei forum dagli esperti e meno male che non ho preso l'infocus ls110, sono incompetente direte, ma la differenza di prezzo non giustifica l'acquisto rispetto allo sharpy. La risoluzione di un videoproiettore deve essere alta, questa è la mia considerazione. Tra l'altro ho notanto che con con le partite il pj si vede bene solo con inquadrature vicine, quelle da lontano paiono sfocate e ti vien voglia di guardare la tv!. Il pj non l'ho installato io ma persone qualificate. Non sono deluso assolutamente, ma mi aspettavo qualcosa in più visto dal collegamento del decoder che non penso riuscirò a collegare in component che ritengo un collegamento base per i proiettori in bassa risoluzione. Per cosa riguarda il pannay e lo z1 sono dei bei prodotti, ma non superiori allo z90, quindi..Tra l'altro dell'effetto arcobaleno nemmeno l'ombra,..quindi..
    Ero partito per acquistare un barco cine 6 ma mi dava un senso di opaco....Forse ho in mente ancora troppo l'immagine data dal televisore ma sono comunque contento di essermi introdotto in questo settore. Ripeto: per chi deve acquistare il primo videoproiettore segua i consigli che mi sono stati dati a me: TRA LS110 INFOCUS E SHARPY NON HO TROVATO differenze eclatanti, a parte i 2000 euro!

    Buona visione a tutti!
    Napy

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    CONDIVIDO...

    Condivido le tue impressioni', visto che anchio ho lo stesso pvr e lo utilizzo con le stesse sorgenti.
    Essendo un utente alle prime armi, mia astengo nel prodigare consigli, tuttavia facendo un po'di ricerche su internet ho potuto scoprire che margini di miglioramento esistono, anche se prevedono aime', di mettere ancora mano al portafoglio.
    La prima soluzione potrebbe essere di convertire l'uscita scart del decoder o del Dvd con un convertitore scart-component che trovi al costo di 195 euro + Iva al seguente indirizzo www.plasmapan.net
    Sembra che la qualita' con una connesione compnent venga notevolmente migliorata.
    Altra soluzione potrebbe quella di collegare le sorgenti (dvd e decoder)ad uno scaler video.
    Ti allego descrizione dei vantaggi promessi con questa soluzione:

    Grazie all’innovativa tecnologia IC, la Zinwell Corporation è lieta di presentare la migliore qualità video al minor prezzo possibile. Raddoppiando le linee dell’immagine, il RealScan trasforma il segnale video a bassa definizione del vostro lettore DVD, videoregistratore VHS, ricevitore satellitare, videogioco tipo Play Station o di qualsiasi altra sorgente in un segnale Video con elevata risoluzione, aumento del dettaglio e della definizione con un impressionante incremento della qualità dell’immagine visualizzata sul vostro videoproiettore, TV al plasma, monitor, TV digitale, migliorando l’immagine video.
    I prodotti li trovi al seguente indirizzo www.microtask.it con costi che partono da 475 Euro

    Tienimi aggiornato su eventuali sviluppi

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258

    Re: sharp z 90 e consigli generali su acquisto pj

    ........ TRA LS110 INFOCUS E SHARPY NON HO TROVATO differenze eclatanti, a parte i 2000 euro!

    Buona visione a tutti! [/B]
    Qui a Genova la differenza tra i 2 proiettori mi sembra sia sui 700 euro circa....

    ma cmq mi sembra che sia giustificata avendo la ruota a 4x a 6 quadranti l'infocus contro i 3 x dello sharp... sempre che non abbia capito male...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: CONDIVIDO...

    Originariamente inviato da FUSO
    Condivido le tue impressioni', visto che anchio ho lo stesso pvr e lo utilizzo con le stesse sorgenti.
    Essendo un utente alle prime armi, mia astengo nel prodigare consigli, tuttavia facendo un po'di ricerche su internet ho potuto scoprire che margini di miglioramento esistono, anche se prevedono aime', di mettere ancora mano al portafoglio.
    La prima soluzione potrebbe essere di convertire l'uscita scart del decoder o del Dvd con un convertitore scart-component che trovi al costo di 195 euro + Iva al seguente indirizzo www.plasmapan.net
    Sembra che la qualita' con una connesione compnent venga notevolmente migliorata.
    Altra soluzione potrebbe quella di collegare le sorgenti (dvd e decoder)ad uno scaler video.
    Ti allego descrizione dei vantaggi promessi con questa soluzione:

    Grazie all’innovativa tecnologia IC, la Zinwell Corporation è lieta di presentare la migliore qualità video al minor prezzo possibile. Raddoppiando le linee dell’immagine, il RealScan trasforma il segnale video a bassa definizione del vostro lettore DVD, videoregistratore VHS, ricevitore satellitare, videogioco tipo Play Station o di qualsiasi altra sorgente in un segnale Video con elevata risoluzione, aumento del dettaglio e della definizione con un impressionante incremento della qualità dell’immagine visualizzata sul vostro videoproiettore, TV al plasma, monitor, TV digitale, migliorando l’immagine video.
    I prodotti li trovi al seguente indirizzo www.microtask.it con costi che partono da 475 Euro

    Tienimi aggiornato su eventuali sviluppi

    Ciao
    ciao fuso, e scusa l'intromissione, ma considerando che mi sono fatto una certa esperienza in materia direttamente sulla mia pelle, mi sento in dovere di sconsigliarti l'acquisto di un duplicatore esterno per i segnali satellitari.
    Vorrei premettere, se per duplicatore esterno intendi un Faroudja da 10.000 euro, beh, il discorso probabilmente cambia, ma se fai come me, che per migliorare l'immagine satellitare ho acquistato tempo fa il seppur ottimo Iscan Pro, allora posso dirti che il miglioramento che otterrai non è a mio parere ecclatante.
    L'unica soluzione, o meglio, quella che sinora mi ha risolto il problema relativo alla definizione delle immagini satellitari è l'HTPC con La scheda di acquisizione HOLO3D, della quale mi sento di garantire un miglioramento consistente, diciamo al pari di un DVD visto con un LCD in component.
    Lo so che questo comporta una ulteriore spesa, ma tieni conto che comprare a 475 euro un duplicatore che non ti risolve il problema sono comunque soldi spesi inutilmente.
    Questo è ovviamente solo un mio parere che è frutto di quanto sinora ho potuto verificare personalmente.

    ciao
    stefano61

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    FARO' TESORO DEL CONSIGLIO

    Grazie della gradita intromissione.
    Effettivamente stavo proprio pensando di intraprendere la strada dello scaler esterno,forse anche solo per comodita'.
    Se mi dici che non ne vale la pena, faro molta attenzione prima di prendere una decisione in merito.
    A proposito, visto che universalmente e' stabilito che la soluzione htpc sia in assoluto la migliore, e non avendo sufficienti cognizioni tecniche per assemblarne uno, sapresti indicarmi se esiste una soluzione per acquistare un impianto chiavi in mano ?
    Esistono rivenditori specializzati (nord Italia) o siti internet in grado di darti tale servizio ?

    Ciao e Grazie comunque del consiglio[FONT=arial][FONT=arial][FONT=arial]

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190

    Decoder…

    Scusate, ma perché la qualità video del decoder non è un granché?
    E’ colpa del videoproiettore, del decoder o dei cavi?
    E’ così per tutti i vpr?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: FARO' TESORO DEL CONSIGLIO

    Originariamente inviato da FUSO
    Grazie della gradita intromissione.
    Effettivamente stavo proprio pensando di intraprendere la strada dello scaler esterno,forse anche solo per comodita'.
    Se mi dici che non ne vale la pena, faro molta attenzione prima di prendere una decisione in merito.
    A proposito, visto che universalmente e' stabilito che la soluzione htpc sia in assoluto la migliore, e non avendo sufficienti cognizioni tecniche per assemblarne uno, sapresti indicarmi se esiste una soluzione per acquistare un impianto chiavi in mano ?
    Esistono rivenditori specializzati (nord Italia) o siti internet in grado di darti tale servizio ?

    Ciao e Grazie comunque del consiglio[FONT=arial][FONT=arial][FONT=arial]
    Ci sono diverse soluzioni "chiavi in mano" sia all'estero che in Italia. Ovviamente un acquisto in Italia ha i vantaggi che facilmente immaginerai, comunque, Home Cinema Design di Bologna è sicuramente il più apprezzato da tutti gli amici di questo Forum, di cui anche l'amico Andreoli, il titolare, è membro. Prova a contattarlo per maggiori informazioni, vedrai che è disponibilissimo a fornirti tutte le informazioni che desideri. il sito, e non ricordo se .it o .com è www.homecinemadesign.it

    ciao
    stefano

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Decoder…

    Originariamente inviato da nikko
    Scusate, ma perché la qualità video del decoder non è un granché?
    E’ colpa del videoproiettore, del decoder o dei cavi?
    E’ così per tutti i vpr?
    ciao nikko,
    la qualità video del decoder non è un gran che in quanto il segnale è estremamente compresso, nella stessa banda vengono convogliati altri segnali di altre trasmissioni televisive e da qui ne deriva l'alta compressione che genera artefatti e scarsa qualità. Inoltre la risoluzione max di un segnale sat difficilmente arriva ai 720x576 del formato PAL, ma è ben inferiore, così come il bit rate medio che è altrettanto basso.
    Piccola colpa ce l'ha anche il ricevitore edibito alla decodifica MPeg (decompressione del segnale), al quale i Produttori ancora non dedicano la giusta attenzione qualitativa.
    I ricevitori Gold Box sono generalmente i peggiori sotto questo punto di vista, il miglioramento, o meglio, il meno peggio, lo puoi ottenere con un ricevitore che abbia almeno un uscita S-Video e collegandolo ad un PC con scheda di acquisizione tipo la HOLO 3D, tutto il resto, a mio parere è solo un palliativo.
    ciao

    stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    WOW...


    ....Grazie infinite, mi attivo subito per info.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •