|
|
Risultati da 91 a 105 di 181
-
25-01-2006, 08:59 #91
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 63
siamo a 1900 visitatori di questa discussione e per ora 2 hanno parlato di tempi simili a quelli promessi, penso che non sia vero, come hanno detto precedentemente che non sia interesse di chi ha avuto una esperienza positiva di non riportarla, io temo non ce ne siano moltissime, in caso contrario coraggio fatevi sentire sarebbe interessante avere una statistica dei consumatori (il link riportato da Havana riporta statistiche di durata espresse dai consumatori a dir poco imbarazzanti...)
-
25-01-2006, 09:30 #92
Aggiungerei dell'altro: se i produttori di lampade portassero i prezzi ad una misura decisamente piu' giusta, io per primo comincerei ad usare il vpr molto piu' spesso dato che il cambio lampada non mi peserebbe poi cosi tanto e di conseguenza loro ne venderebbero di piu'.
Invece no!!!
Per cui io per prima, innanzitutto cerco di limitare il piu' possibile l'utilizzo e in piu' fra 2, 3, 4 (spero di allungare la lista) anni, quando saro' al capolinea, cosa faro?
Bhe!, quasi certamente a circa diciamo il triplo del costo della lampada valutero' l'acquisto di un nuovo vpr che sicuramente sara': di ultima generazione con lampada nuova e garanzia sul tutto.
Conclusioni: non so se cosi ci gudagnerebbero poi cosi tanto.
Chiaro il concetto?
Grazie Mimmo
-
25-01-2006, 09:56 #93
Originariamente scritto da t. mattia
intanto siamo a 1900 visite e non visitatori, e c'è una grande differenza.
Quanto alle statistiche ti assicuro che è assolutamente vero che chi lamenta lo dice mentre chi è contento pensa di non doverlo dire. Per questo motivo le domande vanno impostate in un certo modo.
Io per lavoro di statistiche ne leggo parecchie e qualche volta ne commissiono anche. 98 teste non rappresentano certo un campione statisticamente significativo, tanto meno con un sondaggio impostato così.
Resta il fatto che invece sono rimaste alcune domande che avevo posto sulle fonti dei "presunti" dati presentati.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
25-01-2006, 10:12 #94
Originariamente scritto da mimmomixvideo
Un pò come la macchina diesel quando c'era il superbollo, per rendere l'acquisto vantaggioso in rapporto alla benzina dovevi superare un tot di km. l'anno.
Stefano
-
25-01-2006, 10:59 #95
Originariamente scritto da mimmomixvideo
Quello del costo della lampada sostitutiva e' un bel deterrente all'uso sfrenato del VPR e quindi se ne limita l'uso a quegli eventi ritenuti o presunti di merito o importanti !
Del resto pero', IMHO, il bello e' anche questo ... altrimenti diventerebbe una cosa di prassi e scontata come accendere una TV.....
Si perderebbe il fascino dell'attesa, della novita' e dell'impatto emozionale
-
25-01-2006, 11:03 #96
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da Girmi
perchè visto che hai esperienze di indagine statistiche non apri un td che possa aiutare tutti a stabilire la durata reale di una lampada, come avrai notato si stanno aprendo scenari molto interessanti addirittura si comincia a dire che i vpr di fascia medio bassa-stanno diventando usa e getta tanto il prezzo della lampada si avvicina a quello del vpr (vedi il mio!); pertanto è fondamentale capire quanto duri la lampada no?
Attendo un sondaggio che ci aiuti
-
25-01-2006, 11:06 #97
Non sono completamente d'accordo.
Cosa?
Forse di spendere 500 euro ogni anno per la lampada?
Invece e' proprio questo quello che voglio far capire alle case costruttrici.
Diversamente non c'e' via di scampo.
Mimmo.
-
25-01-2006, 11:07 #98
Originariamente scritto da mimmomixvideo
Liberissimo di fare come credi, anche di tenerlo acceso come abat-jour, poi però una volta che visualizzi più che immagini degli aloni gialli non ti venire a lamentare con noi !!!Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
25-01-2006, 11:09 #99
Originariamente scritto da Highlander
-
25-01-2006, 11:19 #100
Originariamente scritto da Peval
Dico bene?
Mimmo.
-
25-01-2006, 11:37 #101
Originariamente scritto da mimmomixvideo
Io cmq ne vedo 2-3 al giorno !!... azz ... a volte ne salto 1 e mi fa scendere la media settimanale ......
Ehhhhhhh la vecchiaia !!
-
25-01-2006, 12:52 #102
Ricordo a tutti:
2h - se volete rispondere ad un messaggio, evidenziate i passaggi rilevanti premendo il pulsante "quote": non riportate l'intero messaggio;
-
25-01-2006, 14:21 #103
C'è d considerare anche un'altro aspetto: le case costruttrici mettono sui depliant una durata ASSOLUTAMENTE NON REALISTICA!!!(prova del vpr in ambienti sterili, sotto vuoto e climatizzati h24 a temperatura ottimale, fanno lo stesso con le batterie dei cellulari).
La garanzia della lampada si aggira sul 10, max 15% della durata consigliata!!!!
A me è successo con lo z1, manco 350 ore di vita in meno di due anni (garanzia per tutti gli elettrodomestici ed app. elettroniche) con più di 2000 h promesse....ma non GARANTITE!!!
Pensateci.
-
25-01-2006, 14:43 #104
Originariamente scritto da mimmomixvideo
Originariamente scritto da mimmomixvideo
Anzi, propongo il pacchetto confort: due lampade e tre matrici al prezzo di una.
Mi sembra un pò il gusto di frate Egidio pretendere un costo lampada minore per poter utilizzare di più il VPR e quindi portarlo a rottamazione prima: poi però ognuno si diverte come vuoleIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
25-01-2006, 15:14 #105
Reattore nucleare !!!!!
Ciao a tutti guardate qui:
http://www.ricambiolampade.it/altocosto.htm
In questa pagina danbno una spiegazione a mio parere ALLUCINANTE del costo elevato delle lampade!!!!!
Secondo questi geni della fisica in alcuni punti si raggiungono temperature di 7000 °C a 200 atmosfere di pressione!!!
Secondo voi è possibile???
A me sembrano valori da reattore nucleare!!!!!
poi dicono che durante una delle svariate fasi di processo, l'ampolla di vetro al quarzo è immersa in azoto liquido ad una temperatura di oltre 100°C sotto zero e contemporaneamente, ad un millimetro di distanza, una torcia al plasma a 7000°C ne fonde una parte!!!!!
Ma se arriva a 700 gradi durante l'uso allora dovrebbe fondere!!! e poi forse neanche la nasa sa gestire tale escursione termica!!!
Vabbe che in questo sito vendono lampade ma credo abbiano esagerato!!!!Smettere di Fumare è facilissimoIO CI SONO RIUSCITO MILLE VOLTE!!!!!!