|
|
Risultati da 1 a 15 di 181
-
19-01-2006, 12:57 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
*** prendere un vpr se la lampada scoppia facilmente?
secondo Voi, è sensato spendere tutti questi soldi pur sapendo che la vita delle lampade è mediamente cortissima 1000-1500 se si è fortunati?
c'è qualcuno che ha superato la durata promessa dal costruttore?
e che ne pensate a riguardo?
saluti
Gian:
___________________
spero che la mia lampada duri...sperem:Ultima modifica di Havana_Cola; 19-01-2006 alle 15:45
-
19-01-2006, 14:45 #2
Voglio sperare che sia stato solo un inconveniente di alcuni e che la durata delle lampade si avvicini a quanto dichiarato dai produttori. In ogni caso l'usura precoce è influenzata da diversi fattori ad esempio dalla poca manutenzione della lampada (bisogna lasciarla raffreddare sempre prima di togliere la spina e non bisogna esagerare con le ore consecutive di proiezione (sul libretto dicono max 24h)) e da ciò che si visualizza (se lo usi anche per la tv durerà sicuramente di meno).
Per il resto siamo sotto il cielo..
-
19-01-2006, 15:11 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 63
devo dire che ho atteso pazientemente risposte di gente a cui la lampada fosse durata più di 1000-1500 h ma non ho ricevuto risposte, tutti continuano a postare "spero che duri di più". Non capisco perchè scrivi che guardando la tv sul vpr dovrebbe durare meno, certo se guardi solo i dvd ora che accumuli le 1000 ore ci vogliono degli anni. Ricollegandomi al messaggio che ho scritto su una precedente discussione anche l'infocus stessa mi ha chiesto di inviare il vpr con la lampada bruciata prima di sostituirla; che vogliano capire cosa non abbia funzionato (ho pulito i filtri, fatto raffreddare la lampada e non utilizzato mai più di 4-5 h consecutive)? mi sembra che in un forum dove vengono scritti migliaia di messaggi su vpr per capire se siano più o meno performanti, sia fondamentale capire se il limite di durata della lampada dato dalla casa sia tanto differente da quello reale e quindi se la fallosità del sistema lo renda di certo meno competitivo versus altre tecnologie (dedicato ai soli amatori che si accontentino di poche ore di proiezione al mese).
-
19-01-2006, 15:26 #4
Il motivo delle poche risposte che hai ricevuto al riguardo è semplice:
lL 90% degli utenti vende la propria macchina per passare a VPR + performanti dopo un anno un anno e mezzo dall'acquisto, quindi non si arriva quasi mai alla fine della durata della lampada, per quanto riguarda il tuo caso purtroppo sono cose che succedono, e succederanno sempre
Ciao.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
19-01-2006, 15:30 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 54
Io ho un Panny 100 appeso al soffitto da 4 anni (non ho neanche mai pulito il filtro dell'aria) e la lampada ha piu' di 3000 ore di cui circa 1500 fatte in high e altrettante in low. Ora ho acquistato un TW600 ma per una forma di upgradite latente che si e' manifestata improvvisamente
-
19-01-2006, 15:32 #6
Originariamente scritto da t. mattia
Un Videoproiettore, una volta tralasciato il suffisso "Video" è e rimane un proiettore e personalmente ci proietto una immagine di circa 100 pollici (2.20 m di base).
Ora, tralasciando il fascino della proiezione al buio con la luce di proiezione che proviene da dietro, posso tranquillamente affermare che se esistessero altre tecnologie che permettano di avere altrettanti pollici allo stesso prezzo (oramai meno di 2000 €) sarei il primo a cambiare. A tutt'oggi il plasma più grande che ho visto (60' se non sbaglio della Pioneer) costa ancora sui 10.000 / 12.000 €.
Con la differenza sai quante lampade ci compro ???? Mi slogo il polso a forza di cambiarleIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
19-01-2006, 15:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Andreac69
perpò ammetterai che .....valeva la pena....
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
19-01-2006, 15:33 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 63
forse non sono stato capito non mi interessa farne un caso personale o fare polemica sul singolo episodio sarebbe sterile (a tutti si rompe un oggetto tecnologico prima o poi nella vita), cerco di capire se questa tecnologia ha questo limite che nessuno ha mai chiaramente detto, inoltre da qualche parte i vpr venduti usati andranno mi vuoi far credere che mai nessuno ha fatto in tempo tra vpr nuovi o usati a raggiungere il tempo dichiarato dalla casa? o si sono rotte prima le lampade?
-
19-01-2006, 15:40 #9
Originariamente scritto da t. mattia
-
19-01-2006, 15:47 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da Peval
-
19-01-2006, 16:00 #11
La lampada di un vpr è una componente che dipende moltissimo dal livello di "attenzioni" dei singoli utenti.... se nominalmente la durata viene dichiarata a 2.000 ore, ha poco senso dire che a Tizio è durata solo 1.000 e a Caio 800, mentre a Sempronio e Nevio 3.000. Come sono state usate ? Manutenute ?
Anche le gomme della mia moto dovrebbero fare circa 10.000 km, ma ho dovuto cambiarle a 5.000 per eccessivo consuno ai lati...
Per la cronaca la mia lampada ha poco più di 200 h... vi saprò dire tra qualche anno....
SaludosVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
19-01-2006, 16:06 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da Benwest
-
19-01-2006, 16:06 #13
Dunque, ammettiamo che una lampada duri solo 1000 ore e costi 350 Europei. Vedere un film di due ore costerebbe, in questa ipotesi pessimistica, circa 70 centesimi di lampada.
Vale la pena spendere 7 Euro per il biglietto del cinema, magari 4-5 volte a settimana? Forse per chi ha un minuscolo francobollo al plasma da 50'' si!!!
Ovviamente il discorso cambia se si intende usare il proiettore come una TV.
-
19-01-2006, 16:19 #14
Originariamente scritto da Peval
-
19-01-2006, 16:24 #15
In effetti si va OT. Mattia vuole solo sapere se le ore dichiarate sono vere in caso di uso corretto o altrimenti quant'è la durata effettiva della lampada. Non è importante se conviene comunque o meno. E' una questione di principio sulla chiarezza e correttezza delle case produttrici.