Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Proiettore polivalente

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Proiettore polivalente


    Buongiorno a tutti,
    avrei la necessità di acquistare un proiettore per poter fare presentazioni grafiche (fogli word, Excel, Powerpoint)... visto che è una cosa che mi serve per lavoro volevo unire l'utile ed il dilettevole...

    Quale proiettore posso acquistare, contenendo il costi, per poterlo usare anche come proiettore Home Theater? Conviene una matrice 720i? I modelli entry level da che fascia di prezzo iniziano?

    Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    nessun consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    benq 610 ( circa 700 euro )
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Grazie srnapoli, tra quelli con risoluzione di 800x600 in che fascia si posiziona?

    Per comprare un 720i da che budget si inizia?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    inizi dagli lcd
    a circa 1100 euro (hitachi tx100 )

    ma sono per home use

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    verifica velocita' della ruota colore e numero di segmenti. vpr specifici per bus sono una zozzeria in HT. a occhio, potresti vedere qualcosa per uso HT tra nec, benq e infocus. meglio un vpr per HT utilizzato per bus presentation che l'inverso.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Grazie, adesso inizio a farmi delle idee... che ne pensate dell'infocus 4805? Secondo voi conviene prenderlo usato? Il fatto è che quei 480 mi sembrano un po pochini, non raggiunge neanche io formato pal ;(... forse andrebbe meglio un semplice 800x600 che lo potrei sfruttare al 100% sulle trasmissioni via satellite ed i film in 4/3 con una piccola perdita nel 16/9, che ne pensate?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    A proposito... con l'acer PD115 ho sofferto dell'effetto arcobaleno, potrei risolverlo con qualche prodotto più performate oppure è meglio passare all'lcd?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    8

    videoproiettore polivalente

    Credo che più che l'Infocus ti convenga acquistare un LCD, per i seguenti motivi :
    1) L'effetto arcobaleno una volta intercettato lo si vede sempre
    2) se vuoi utilizzare il proiettore anche in ambito lavorativo, tieni conto che i PC sono quasi tutti con risoluzione nativa XGA, quindi ti conviene prendere un VP 720p altrimenti le righe di excel le vedi doppie oppure sfuocate (e comunque un VP 720p è valido anche in ambito home cinema). Tenendo conto questa premessa, la tecnologia LCD è la più valida e riconosciuta per gli ambiti dati (lo dimostra il fatto che i vecchi schermi crt per i PC sono stati sostituiti dai nuovi schermi LCD); il problema del DLP è che non è in grado di riprodurre correttamente la gamma colore sRGB di Windows.

    Personalmente ho comperato un EPSON TW200H (attualmente sostituito dal TW520 o TW600) e mi trovo bene sia quando l'utilizzo tramite il PC (navigare in Internet con un maxischermo avendo tastiera e mouse wireless è davvero una figata!) sia quando lo uso per vedere la partita o il film.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Scusami, allora perchè la maggior parte scelgono un dlp e nn LCD?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da zack78
    Credo che più che l'Infocus ti convenga acquistare un LCD, per i seguenti motivi :
    1) L'effetto arcobaleno una volta intercettato lo si vede sempre
    2) se vuoi utilizzare il proiettore anche in ambito lavorativo, tieni conto che i PC sono quasi tutti con risoluzione nativa XGA, quindi ti conviene prendere un VP 720p altrimenti le righe di excel le vedi doppie oppure sfuocate (e comunque un VP 720p è valido anche in ambito home cinema). Tenendo conto questa premessa, la tecnologia LCD è la più valida e riconosciuta per gli ambiti dati (lo dimostra il fatto che i vecchi schermi crt per i PC sono stati sostituiti dai nuovi schermi LCD); il problema del DLP è che non è in grado di riprodurre correttamente la gamma colore sRGB di Windows.

    Personalmente ho comperato un EPSON TW200H (attualmente sostituito dal TW520 o TW600) e mi trovo bene sia quando l'utilizzo tramite il PC (navigare in Internet con un maxischermo avendo tastiera e mouse wireless è davvero una figata!) sia quando lo uso per vedere la partita o il film.

    Ciao
    ci sono una serie di affermazioni di cui non sono convinto, ma siamo tutti qui' per imparare...
    a) non penso che sia confrontabile l'effetto arcobaleno prodotto da un dlp per uso business e uno specifico per uso HT;
    b) il resize lo fa' automaticamente lo scaler del vpr e ammesso che si parli di 480p e di schermi di dimensioni umane, per presentazioni bus penso siano piu' che sufficienti;
    c) quella dell'LCD migliori per uso dati... ma chi te l'ha detto?
    d) DLP che non riproduno correttamente i colori, anche questa, chi te l'ha detta?

    grazie
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    Scusami, allora perchè la maggior parte scelgono un dlp e nn LCD?
    eggia'....
    attendiamo con ansia le sue dotte risposte...
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    eggia'....
    attendiamo con ansia le sue dotte risposte...

    Gianni ..... perchè va di moda !!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151

    A dire il vero...

    io non credo che gli schermi per i PC LCD siamo meglio di un ottimo CRT.
    E io che lavoro tutto il giorno al CAD spero che il mio CRT duri.
    Per tornare in topic dai un'occhiata all'Infocus X3 che è un DLP dati ma qualche forumer lo usa anche per la visione dei film anche se io comprerei un VPR home theatre con matrice risoluta (1280X720) che va bene anche per uso PC (basta abbassare un po' le luci).
    Ciao
    Graziano

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Citazione Originariamente scritto da Omziater
    ...anche se io comprerei un VPR home theatre con matrice risoluta (1280X720) che va bene anche per uso PC (basta abbassare un po' le luci).
    Ciao
    Graziano
    ...a che costo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •