Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Proiettore polivalente

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151

    Gli LCD con matrici D5 come Panasonic PT900, Sanyo Z4, Hitachi 200 ecc. hannno un costo sui 1600 euro mentre il DLP 1280X720 meno costoso al momento è il Toshiba MT700 che è costruito dalla Benq ed è molto molto simile al 7700 (addirittura parte delle schede all'interno del Toshi sono marcate Benq) e costa, in offerta, poco più di 1700 euro (in rete). Molti su questo forum lo posseggono e puoi anche consultare il 3d ufficiale per conoscere un pò tutto.
    Spero di esserti stato utile
    Ciao,

    Graziano

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da zack78
    ...... (lo dimostra il fatto che i vecchi schermi crt per i PC sono stati sostituiti dai nuovi schermi LCD); .......
    Ciao
    vorrei vederti con un retro DLP sulla scrivania!!!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da sgnauz
    vorrei vederti con un retro DLP sulla scrivania!!!!!
    Dipende dalla scrivania ....
    Farebbe molto Hi-Tech !!!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    8

    LCD o DLP

    Ciao a tutti,

    non pensavo di suscitare tanto sgomento...

    Personalmente credo che sia la tecnologia LCD che quella DLP siano due ottime tecnologie, entrmbe con dei pregi e dei difetti. Essendo ARCOBALENO sensibile la mia scelta è stata indirizzata su un LCD. E' verò che non si può paragonare l'effetto presente su un DLP 480p rispetto a quello di un DLP 720p....ma chi come me ha la sfortuna di esserne sensibile lo vede lo stesso e non è tanto quanto lo si vede ma il solo intercettarlo che da fastidio (sono sempre considerazioni personali).

    Per quanto riguarda la scelta, quello che ho potuto constatare durante la ricerca del mio vp, i DLP sono più convenienti e quindi hanno maggior richiesta degli LCD, ed inoltre essendo stata l'ultima tecnologia inserita sul mercato ha la nomea di essere quella più evoluta (anche se in realtà non è vero perchè sia le vecchie tecnologie CRT e LCD che quelle nuove SED, LCOS e ILA hanno un aggiornamento tecnologico annuale).

    x Giapao : sono d'accordo con te che lo scaler ricampiona l'immagine, però se la risoluzione del vp è più vicina a quella del pc c'è meno da ricampionare e quindi una minor perdita di qualità....se poi si utilizzano i settaggi di TigerDave in Powerstrip si ottiene la mappatura della matrice.

    Durante la ricerca del vp ho avuto la possibilità di farmi spiegare bene da un mio amico più addentro di me le varie differenze tra le due tecnologie, di cui riporto le info ....

    Spazio colore sRGB

    I videoproiettori di tecnologia LCD sono dotati di 2 specchi dicroici, 3 pannelli LCD e un prisma dicroico. Tali componenti vengono utilizzati per scomporre il flusso luminoso nelle tre varianti Rosso Verde e Blu. Tali varianti vengono gestite da un pannello LCD per colore, che permette di modulare le sfumature in modo elevato in quanto a seconda della tensione elettrica applicata al pannello riesce a passare più o meno colore (è un meccanismo che può essere accomunato a quello della tappparella). Effettuando tale regolazione per entrambe i colori si ottiene una riproducibilità superiore allo standard sRGB di Windows.

    I videoproiettori di tecnologia DLP a 1 chip invece scompongono il flusso luminoso mediante una ruota colore che ha la capacità di inviare un colore alla volta verso l'ottica in uscita (ragione per cui esiste l'effetto rainbow). I microspecchi del DLP possono assumere solo due posizioni ON e OFF. Con lo specchietto ON viene riflesso il colore con tutta la sua intesità, mentre con lo specchietto OFF non viene riflesso nulla verso l'ottica. Per poter riflettere un colore al 50% di intensità viene fatto oscillare velocemente lo specchietto tra ON (100%) e OFF (0%). Il range di sfumature producibili sono inferiori al LCD e addirittura allo standard sRGB di Windows.

    Seguendo le informazioni sopra citate si può ritenere il proiettore LCD più indicato per l'uso dati (standard sRGB) rispetto al DLP.

    Detto ciò, non voglio screditare nessuno ma soltanto riportare le ragioni che mi hanno portato a scegliere un proiettore LCD.

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Scusa ma non sono d'accordo su alcuni punti del tuo post.



    [E' verò che non si può paragonare l'effetto presente su un DLP 480p rispetto a quello di un DLP 720p....ma chi come me ha la sfortuna di esserne sensibile lo vede lo stesso e non è tanto quanto lo si vede ma il solo intercettarlo che da fastidio (sono sempre considerazioni personali)].

    L'effetto arcobaleno dipende dal numero di segmenti e dalla velocità della ruota colore e non dalla risoluzione del DMD.


    [Per quanto riguarda la scelta, quello che ho potuto constatare durante la ricerca del mio vp, i DLP sono più convenienti ]

    Magari! A parità di risoluzione i DLP sono più costosi, esempio il Panny 900 costa 1000 euro in meno del Benq7700


    [Spazio colore sRGB
    Tali varianti vengono gestite da un pannello LCD per colore, che permette di modulare le sfumature in modo elevato in quanto a seconda della tensione elettrica applicata al pannello riesce a passare più o meno colore (è un meccanismo che può essere accomunato a quello della tappparella). Effettuando tale regolazione per entrambe i colori si ottiene una riproducibilità superiore allo standard sRGB di Windows.]

    Nei pannelli LCD attivi (TFT) ai polisiliconi che vengono usati dalla stragrande maggioranza dei produttori, ogni pixel è pilotato da un microtransistor che può essere acceso o spento; dalla tua spiegazione sembrerebbe che i pixel siano pilotati in maniera analogica.

    [ I microspecchi del DLP possono assumere solo due posizioni ON e OFF. Con lo specchietto ON viene riflesso il colore con tutta la sua intesità, mentre con lo specchietto OFF non viene riflesso nulla verso l'ottica. Per poter riflettere un colore al 50% di intensità viene fatto oscillare velocemente lo specchietto tra ON (100%) e OFF (0%). Il range di sfumature producibili sono inferiori al LCD e addirittura allo standard sRGB di Windows.]

    In un DMD di un DLP ogni singolo specchio può oscillare più di 1000 volte al secondo e la quantità di luce riflessa dipende esattamente da quanto tempo lo specchio è in posizione riflettente o meno. Hai voglia sfumature...

    Tutto questo senza polemica ma per correttezza di informazione.

    Ciao,
    Graziano

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Dipende dalla scrivania ....
    Farebbe molto Hi-Tech !!!
    a sto punto...per dirla tutta...dipende anche dall'ufficio!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da sgnauz
    a sto punto...per dirla tutta...dipende anche dall'ufficio!!!
    e magari anche dalla segretaria .....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •