Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    allora, cerca di immaginare anzichè matematicamente, graficamente in maniera molto più semplice ed immediata

    3:1-1:3

    immagina come centro il simbolo "-"

    da li spostati a sinistra di 1/3 > 3:1

    da li spostati a destra di 1/3 > 1:3

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nannosk
    chiedo scusa a tutti voi ma io sono un po pignolo e c'è qualcosa che non mi quadra.....
    E tu prendi un Epson o un Panny, così la prossima volta imparano quelli dell'Hitachi ad essere più chiari.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    E tu prendi un Epson o un Panny, così la prossima volta imparano quelli dell'Hitachi ad essere più chiari.

    Ciao.
    ho fatto la tua stessa considerazione

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    http://www.hitachi.ca/supportingdocs...J52_OG_Eng.pdf

    manuale in inglese.. c'e' tutto quel che ti serve sapere.

    dettaglio dello shift in allegato. ( 3/4 in verticale e 1/4 in orizzontale) , ma la cosa importante da dire e' che grazie alla qualita' dell'ottica, ( in vetro e di generose dimensioni ) non si ha perdita di qualita' nell'utilizzo dello shift stesso, come risulta da tutte le prove in giro sulla rete, e cosa che sto sperimentando da ieri sera anche io che per una sistemazione provvisoria ho piazzato il vpr a soli 10 cm da terra, usando tutto lo shift verticale .
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di gege; 12-01-2006 alle 21:26

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da gege
    ma la cosa importante da dire e' che grazie alla qualita' dell'ottica, ( in vetro e di generose dimensioni ) non si ha perdita di qualita' nell'utilizzo dello shift stesso, come risulta da tutte le prove in giro sulla rete, e cosa che sto sperimentando da ieri sera anche io che
    Permettimi di essere un po' scettico.
    Conosco piuttosto bene gli obiettivi fotografici (in particolare i nikon) e tutti, tranne casi veramente rari hanno una qualità superiore al centro piuttosto che ai bordi. In particolare questo è vero per le ottiche zoom, con comportamenti non omogenei se le usi in modalità +tele o +grandangolo.
    Se consideri che un obiettivo zoom di buona qualità costa quanto tutto il proiettore che citi, ti ripeto, permettimi di essere scettico sul fatto che il "vetro" del tuo proiettore mantengas un potere risolvente identico spingendo al massimo lo shift....

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    puoi essere scettico fin che vuoi.. no problem

    Io parlo solo per quello che vedo di persona... e non ci sono differenze su una base di 2 metri proiettata da 3 metri con il lens shift orizzontale al massimo. ( quello orizzontale e' quasi a zero) Ho provato anche il test nokia via pc per l'allineamento per verificare e il risultato e' lo stesso.

    Anche sulla recensione sicuramente accurata di ckl

    http://www.avbuzz.com/audio-video/20...X200/index.htm

    riporto " the image quality is not degraded when the lens shift is at the extreme condition".
    Presumo che proprio per poter mantenere un livello di qualita' adeguato abbiano scelto di non dare un'escursione eccessiva, che e' in questo caso infatti inferiore di qualcosa ad altri vpr nella stessa fascia di prezzo e che non hanno di sicuro un'ottica di questo tipo.
    Poi mi puoi fare anche un trattato sulle ottiche, ( e ci sarebbe di sicuro tantissimo da imparare ) ma questo e' il quanto

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da gege
    http://www.hitachi.ca/supportingdocs...J52_OG_Eng.pdf

    manuale in inglese.. c'e' tutto quel che ti serve sapere.

    dettaglio dello shift in allegato. ( 3/4 in verticale e 1/4 in orizzontale) , ma la cosa importante da dire e' che grazie alla qualita' dell'ottica, ( in vetro e di generose dimensioni ) non si ha perdita di qualita' nell'utilizzo dello shift stesso, come risulta da tutte le prove in giro sulla rete, e cosa che sto sperimentando da ieri sera anche io che per una sistemazione provvisoria ho piazzato il vpr a soli 10 cm da terra, usando tutto lo shift verticale .

    se guardi qualche post prima ho messo il link al manuale

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    se guardi qualche post prima ho messo il link al manuale
    Si, l'ho visto , io ho messo il link diretto al pdf del manuale, il tuo e' alla pagina di ricerca ( non che cambi granche' in realta').


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •