|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Infocus 5700 e xbox
-
12-01-2006, 14:16 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 48
Infocus 5700 e xbox
Ciao a tutti!
Ho ritirato ieri sera l'Infocus 5700 e ovviamente sono stato sveglio tutta notte a cercare i settaggi ottimali per visualizzare correttamente la mia "vecchia" xbox (con xbmc). Premetto che non sono abituato al formato 16:9 (in quanto ho sempre usato un normale TV) e pertanto l'immagine mi sembra un po' "schiacciata"...è normale vero o ho sbagliato qualche settaggio?
Inoltre:
- per i videogiochi devo settare la console a 16:9 e adeguarmi al formato standard del vpr oppure lasciarla a 4:3 e ridimensionare l'immagine del vpr (da 16:9 a 4:3)?
- durante la visione dei Divx che formato devo settare tramite xbmc?
Scusate la confusione ma ho dormito veramente poco!
Aloha
-
12-01-2006, 14:54 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 34
ciao,
nonostante io abbia appena cantato le lodi della xbox (vedi messaggio sulla 360) mi pare ke nn sia il massimo per il tuo 5700.
per nn parlare della visione divx che chiedi....
boh, lasciando stare i pareri personali ora andiamo al dunque:
per massimizzare il segnale della xbox io ti consiglierei un av pack (non quello microsoft, ma uno della x2vga.com)
permette di utilizzare un'uscita di segnale component (480p 720p e 1080i) con un'uscita VGA...ovviamente ha pure l'uscita spdif per l'audio DTS.
piu' di questo dalla xbox vecchia non gli puoi "cavare", meno di questo....beh, mi sa che facevi prima a connettergli il lettore dvd di casa.
xbmc ce ne sono varie versioni, io ne ho una di almeno 1 anno e mezzo fa e con tutto cio' mi permette di vedere i dvd in 720p.
non ho idea di quello ke possano fare le versioni piu' aggiornate.
per qto riguarda i giochi se fai una ricerca su i vari siti (xbox.com xboxtribe ecc ecc) c'è tutta unalista per sapere a quanto escono (480, 720 o 1080) e per sapere quale formato è migliore nella visualizzazione (letterbox, 16:9 o 4:3)
lo scatolotto x2vga riconosce automaticamente il miglior formato consentito e te lo seleziona automaticamente.
Ricordo come al solito che per utilizzare questo scatolotto (o simili, che lanciano un segnale in progressive scan) bisogna applicare una "patch" alla dashboard della xbox (via computer col cavo di rete).
In questa maniera lo scatolotto avrà abilitte tutte le sue funzionalità.
So che a dirlo sembra difficile, in realtà ci vogliono circa 2 minuti e si richiede una xbox modificata, un pc, un cavo di rete e un programmino scaricabile da internet (progpatcher.exe)
io non possiedo il 5700, quindi piu' di tanto nn ti so dire, ma se proprio non hai idea e fai delle prove capirai sicramente quale impostazione settare per non avere i pupini "schiacciati" (sia nei giochi che nei films)
postilla:
se già hai l'a/v pack di microsoft (quello con le uscite component)...beh allora connettilo con questo, ma sicuramente la qualità sarà inferiore.
ciao!Ultima modifica di nicolaX1; 12-01-2006 alle 14:59
-
12-01-2006, 14:55 #3
Quanto ai videogiochi lo standard è 4:3 ma alcuni hanno le impostazioni per i 16:9.
Invece per i dvx devi vedere come sono stati rippati .. Di norma lo standard è 16:9 salvo qualche eccezione..
-
12-01-2006, 15:29 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da nicolaX1
-
12-01-2006, 21:05 #5
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Bs
- Messaggi
- 120
e' proprio per quello che si parla di "upscale"..
cmq basta prendere un cavo component con uscita ottica per avere le risoluzioni 720p e 1080i + audio digitale, ( sempre con l'eprom settata in ntsc e le modalita' hd attivate nella dashboard originale) non serve l'accrocchio della x2vga.com, che fornisce un'ottima uscita vga ma non aggiunge nulla alla qualita' del component. ( provato di persona) , quindi se non si ha il problema di dover x forza usare una connessione vga ( monitor crt e alcuni vecchi plasma x es. ) , e' una spesa non necessaria .
Il cavo component con uscita ottica si trova attorno ai 15 euro max.
-
13-01-2006, 11:47 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 34
è vero
infatti l'infocus x1 ha solo l'entrata in vga e non in component
per il component serve un adattatore infocus che si attacca alla presa vga.
cmq oltre al "tipo" di av/pack io ricorderei di considerare anche la qualità
ho avuto uno scatolotto diverso prima di questo (sempre non microsoft) ed era molto peggio di quello che ho ora.
-
13-01-2006, 17:02 #7
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Bs
- Messaggi
- 120
per usare il component sull'x1 basta un normalissimo cavo vga-bnc, ( se non si recupera quello originale ) al quale attaccare gli spinotti rca del cavo component. Io l'ho sempre usato cosi' e la resa e' ottima.
Il discorso dello "scatolotto" originale o meno, serve sempre solo per la connessione vga ( dove serve un'integrato che aggiunge il segnale di sincronismo che e' assente in uscita dalla xbox) , mentre le uscite component sono gia' previste "di serie" basta appunto attivarle con un apposito cavo o se si ha un po' di pratica col saldatore, saldare direttamente i cavi sulla piastra madre ( e' molto meno complicato di quanto possa sembrare a parole) e avvitare i connettori component sul retro della xbox .
Il mio cavo component ad es. non ha l'uscita digitale, l'ho aggiunta io (coassiale) saldandola , cosi' come un'uscita s-video .
Se si ha voglia di smanettare sulla xbox ce n'e' x tutti i gusti
Speriamo si possa presto lavorare anche sulla sorella maggiore...