|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Infocus LS110
-
12-02-2003, 08:32 #1
Infocus LS110
Salve amici,
mi hanno fatto una mega offerta per LS110 Infocus, diciamo quasi irrinunciabile (3900 euro pagamento dilazionato senza finanziaria) e volevo avere qualche vostro giudizio circa la bontà di questo VPR. La sorgente sarà un Onkyo DV-SP800 il tutto "amplificato" da un bellissimo AVC1-SE Denon. Grazie.
P.S.
Lo stesso tizio mi ha pure offerto il 7200 a 8100 euro ma purtroppo è fuori dalla mia portata.
P.S.2
Attendo ancora risposta da HTPC_Madness per la prova del PT-Ae300 ma se tarda finisco per saltare sull'altro treno.
P.S.3
Il tizio mi ha venduto l'AVC1-SE a 2600 euro....che ve ne pare? (ovviamente il tutto è nuovo di pacco).Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
12-02-2003, 10:43 #2
Re: Infocus LS110
Originariamente inviato da digitalrage
Salve amici,
mi hanno fatto una mega offerta per LS110 Infocus, diciamo quasi irrinunciabile (3900 euro pagamento dilazionato senza finanziaria) e volevo avere qualche vostro giudizio circa la bontà di questo VPR. La sorgente sarà un Onkyo DV-SP800 il tutto "amplificato" da un bellissimo AVC1-SE Denon. Grazie.
P.S.
Lo stesso tizio mi ha pure offerto il 7200 a 8100 euro ma purtroppo è fuori dalla mia portata.
P.S.2
Attendo ancora risposta da HTPC_Madness per la prova del PT-Ae300 ma se tarda finisco per saltare sull'altro treno.
P.S.3
Il tizio mi ha venduto l'AVC1-SE a 2600 euro....che ve ne pare? (ovviamente il tutto è nuovo di pacco).
Ciao! per caso è di milano questo tizio?
la mia mail è cdaldello@softhome.net, nel caso tu volessi dirmi in privato chi sia e se può vendermi il 7200 alle stesse tue condizioni..
grazie in anticipo
Cesare
-
12-02-2003, 17:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- firenze
- Messaggi
- 152
Ciao a tutti,
ho ls 110 da 3 mesi e sono veramente soddisfatto,per quanto riguarda il prezzo , l'ho pagato la stessa cifra o un po'meno ,usato ma da sballare dalla confezione originale.Stai acquistando una bella macchina che ti regalera' delle immagini bellissime.
Io uso un htpc....
Saluti...Albe
-
20-02-2003, 10:33 #4Originariamente inviato da alberto
Ciao a tutti,
ho ls 110 da 3 mesi e sono veramente soddisfatto,per quanto riguarda il prezzo , l'ho pagato la stessa cifra o un po'meno ,usato ma da sballare dalla confezione originale.Stai acquistando una bella macchina che ti regalera' delle immagini bellissime.
Io uso un htpc....
Saluti...Albe
P.s.
Sono ancora in attesa per la risposta di Vincenzo di Pickup Hi-fi........MUOVETEVIIIIIIIIIIII
Ciao.
Andrea.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
20-02-2003, 11:06 #5
Ragazzi, prima di comprare il 7200 a 8100€ date un'occhiata qui:
http://www.audiovisionsrl.com/home-teathre.htm
Poi non dite che non vi voglio bene.
-
20-02-2003, 14:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 107
se vuoi ...
Messaggio modificato da Emidio Frattaroli il giorno 20-02-2003
-
20-02-2003, 17:25 #7
gilardi francesc,
per le inserzioni c'è il forum del mercatino
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-02-2003, 17:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 107
mille scuse !!!!!!ciao!
-
21-02-2003, 09:46 #9
-
21-02-2003, 11:58 #10
Re: ops
Originariamente inviato da dukefleed29
.....mi ero perso questa discussione......
Mi servirebbero delle info pure sul VSX-2011D
Grazie.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
21-02-2003, 12:50 #11
ls110 e d2011
Be che dire! Io sono soddisfattissimo anche perchè ho appena collegato il philips 963sa che è semplicemente fantastico. Più lo uso e più sono contento.
L'infocus ls110 sfoggia colori e definizine come non mai. Ieri sera ho rivisto monster&co che sono rimasto semplicemente basito. Arrivo a dire che non ti fa rimpiangere un htpc (che sto cmq rifacendo).
Il Pio d2011 è una grade macchina, devo dire cho non ho esperienza su sistemi High-end, ma tutte le volte che mi invento qualcosa di nuovo (sacd, usb, digitale) ho tutto quello che mi serve.
Cosa ti interessa sapere sul pio?
-
21-02-2003, 14:51 #12
Re: ls110 e d2011
Be che dire! Io sono soddisfattissimo anche perchè ho appena collegato il philips 963sa che è semplicemente fantastico. Più lo uso e più sono contento.
L'infocus ls110 sfoggia colori e definizine come non mai. Ieri sera ho rivisto monster&co che sono rimasto semplicemente basito. Arrivo a dire che non ti fa rimpiangere un htpc (che sto cmq rifacendo).
L'altro ieri sono stato da un amico mio ed ho visto l'Infocus 7200. Che dire..... truly amazing!!!! Mi aspetterei anche un terzo delle sue prestazioni e poi visto che mi venderebbe nuovo il 110 per 3800 euro potrebbe essere un buon affare, altrimenti ripiegherei verso altri lidi.........e quei due o tre da me contattati drizzino bene le orecchie
Il Pio d2011 è una grade macchina, devo dire cho non ho esperienza su sistemi High-end, ma tutte le volte che mi invento qualcosa di nuovo (sacd, usb, digitale) ho tutto quello che mi serve.
Cosa ti interessa sapere sul pio?
Poi appena si concretizza il cobuy venderei il Pio e prenderei finalmente il 1098 Rotel (anche per questo motivo per ora non spendo una cifrona che eventualmente la riverserei verso la "BESTIA)....vero Michele?
Duke, mi interesserebbe sapere che casse hai collegato al Pio e come si comporta in generale.
Ciao e grazie per la tua disponibilità.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
21-02-2003, 15:34 #13
Ls110
Ho provato vari settaggi, al momento uso il 576p che l'ls110 legge benissimo. In progressivo su alcuni dvd ottengo un minore rumore video. In generale tra i e p c'è differenza sulla brillantezza dell'immgine. Io preferisco il 576p. Il true life è a 0. e mi sembra ottimale, ho letto in un posto che dipende anche dal dvd che guardi.
Io ho visto il 7200 a topaudio, bellissssimo. Ma a mio avviso può bastare anche il 110 ben settato (visto il prezzo). Ora faccio veramente fatica a pensare che si possa vedere meglio!
Il d2011 mi ha sorpreso, in tutti i sensi, tutte le volte che lo ascolto sono sempre più contento. Suono dettagliatissimo, l'autocalibrazione è troppppo comoda e per il mio impianto/casse/ambiente mi sembra che dia risultati eccellenti.
Certo il Denon potrebbe essere qualcosa in più, ma personalmente ho ragionato in termine di ambiente. Io ho una mansarda e tremo al solo pensiero dei riverberi/rifrazioni acustiche che ci sono. Quindi ho preferito investire in un ampli meno esoterico che mi sta dando grosse soddisfazioni. La mia alternativa era il denon 3803...ho provato il 3802, sfortunatamente non nel mio ambiente e non mi ha entusiasmato. Non tanto per l'audio ma per la versatilità. Il Pio è molto più avanzato da questo punto di vista. Sul suono.....non posso dire un granchè le casse erano diverse. Io preferisco il d2011.
Come casse ho delle Audikron, frontali, casse fatte (da quanto mi hanno detto) per la Vidikron. Montano componenti Pearless e mi sembrano più orientate verso il modo audio piuttosto che per l'ht. Non fraintendermi ne sono soddisfatto, suono caldo e profondo ma forse sono un pò lente per l'uso ht (per questo sono incerto a verso il denon + casse b&W mi sembra buono).
cassa centrale Infinity, casse posteriori e surround back Whaferdale 7.1. Sub Celestion.
In questa configurazione i carichi sui canali sono molto diversi:
4 ohm su frontali(anche meno), 6 sul centrale, 8 su 4 posteriori. l'ampli non fa una piega anche a volumi sostenuti!
Ripeto più lo uso e più sono contento. Certo mi piacerebbe provare con casse diverse (voglio anche migliorare i cavi di collegamento).
I settaggi che puoi fare sulle casse poi sono una infinità, anche in funzione dell'ambiente. Anche il mio Sub da soli 80W ora sembra un'altra cosa.
Tornando al 110, devi essere pronto a tollerare il tremolio dei microspecchi che rimane, anche se con il 963sa e ridottossimo, con l'htpc è quasi inesistente (devo provare ancora in DVI).
Tieni sempre presente che le mie valutazioni sono personali e l'ls110 è il mio primo proiettore, anche se ripeto che non riesco a concepire una qualità migliore......si c'è sempre di meglio ma è bene godersele e non impazzire dietro queste elettroniche.
Ciao.
-
21-02-2003, 15:38 #14
Duke, cosa intendi per tremolio dei microspecchi?
Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
21-02-2003, 16:13 #15
Sintomi
Allora.......i due difetti dell'ls110:
- rumore video
- tremolio dei microspecchi
Il rumore video lo rispolvi con l'aggiornamento del firmware almeno 1.3. In 576p poi è inavvertibile.
Il tremolio è un fenomeno, di cui avevo letto l'esatta motivazione ma non la ricordo più. In sostanza su alcune sequenze dove c'è un panning orizzontale ad una certa velocià l'immagine sembra scomporsi, una sorta di effetto scia. Attenzione IO me ne accorgo perchè lo cerco...i miei ospiti manco se ne accorgongo e a dire la verità vedo lo stesso difetto anche sulla mia tv 32 policci digitale pscan 100hz.
Con l'htpc non lo percepisco pocossimo, in svhs lo notavo con il 963sa in component è minimo. Esempio:
Schena inziale di LOTR, la battaglia, quando c'è il panning dei goblin che corrono verso gli elfi, non si distinguono più i singoli corpi (sto esagerando). Sappiamo che questa è una scena difficile da riprodurre. Sempre all'inizio sulla primo piano dei nani che prendo l'anelli si vede una frazione questa scia.
Nel resto del film non ne ho memoria. Probailmente il 7200 non presenta questo problemino (magari i prossimi firmware lo sistemano)come pure x1!!!!(non so i colori però) ma vale la differenza di prezzo?
Ciao