Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Infocus M1-DA

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Infocus M1-DA


    Volevo sapere da qualche possessore di proiettore Infocus, dove poter acquistare online il cavo adattatore M1-DA-DVI.
    Sapete inoltre se è possibile usare un uscita HDMI di un lettore DVD e tramite adattatore HDMI-DVI poterla collegare alla presa DVI dell' Infocus ??

    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Io ho scritto una email direttamente alla Infocus e me lo hanno mandato a casa, ad un prezzo inferiore a quanto reperibile sul mercato. In alternativa da Lindy puoi trovare l'adattatore DVI - M1DA (http://www.lindy.com/it/productfolde...1226/index.php), che dovrebbe essere utilizzabile anche con un cavo HDMI-DVI.
    Ciao

    antani

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    grazie, provero' a far lo stesso, ho anche registrato il prodotto sul loro sito !
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Il connettore della InFocus, almeno se non è cambiato, è un connettore in un corpo unico di molex, come quelli DVI/VGA delle schede video, per intenderci, ma più grande, mentre l'adattatoe Lindy ha circa 10 cm. di cavo tra il connettore M1-DA e il maschio DVI con in più una presa femmina (o maschio?) USB.
    Lo dico perchè anch'io avevo acquistato il connettore InFocus che però poi ho venduto perchè la dimensione complessiva tra connettore e presa del cavo prolunga DVI lo spazio occupato dietro al VPR era troppo (installazione su soffitto mansardato), mentre con l'adattatore Lindy non ci sono stati gli stessi problemi.
    Bye
    Francesco

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    103
    Anchio devo prendere il cavo HDMI-DVI per collegare il mio 4805 alla presa HD del dvd , ma mi serve da 10 metri come lunghezza...
    e alla Lindy mi hanno detto che questa misura è disponibile da gennaio
    comunque il prezzo è molto conveniente da quelli trovati in giro quindi mi conviene aspettare gennaio, al momento uso le uscite component.
    ciao...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Comprato quello della Lindy su ebay.......aspetto e sapremo !

    Per il cavo DVI , suggerimenti ?
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    56

    PROBLEMATICA CAVO INFOCUS CON M1-DA

    COMPRATO IN ESTATE CAVO LINDY IN GERMANIA DI 7,5 METRI + ADATTATORE DVI M1-DA OTTIMO
    COMPRATO ANCHE SU WWW.*********** DI 2 METRI CON USB PER AGGIORNARLO.
    DIPENDE QUANTO TI SERVE LUNGO.
    SE TI SERVE LUNGO PRENDI QUELLI CHE TRASPORTANO UN SEGNALE SUPERIORE O UGUALE A 1920X 1080 COSI' STAI GIA' IN REGOLA CON IL FULL HD CIAO E BUONA VISIONE

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270

    Infocus X3

    Antonio, penso che tu stia parlando dell'infocus X3 e vorrei approfittarne per farti una domanda:
    Quanto si guadagna in termini di visione passando dall'X1 all'X3?
    Lo domando a te perchè hai avuto un X1 e ne hai sempre parlato in termini entusiastici. Ho inserito la domanda in questo thread perchè ormai tutti i thread parlano di proiettori 16:9 nativi a 1270*720 io però preferisco ancora il 4:3 switchabile a 16:9 e l'unico a una risoluzione che si avvicina ad un HD è l'infocus X3 a 1024*768.
    Ciao Enzo

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    56
    Ent ? non capisco la domanda???
    sicuramente la scelta migliore oggi è prendere un proiettore con una matrice 1280x720 hd3 hd2 o hd1 nuova o usata.che sia. Da scartare le altre con risoluzione inferiore e 4/3.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    La domanda a Cutellone mi sembra chiara ed è la seguente:
    di quanto è migliorata la sua senzazione visiva passando da un infocus X1 con matrice 800x600 a un infocus X3 con matrice 1024*768?
    In merito alla risoluzione non bisogna fare confusione con il formato.
    1280x720 = 16/9 nativo
    800x600 = 4/3 nativo
    1024x768 = 4/3 nativo
    In commercio oggi mi pare che non ci siano proiettori con formato nativo 4/3 con risoluzione superiore a 1024*768 e da qui il mio interesse per l'infocus X3 posseduto da Cutellone.
    saluti Enzo

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Bhe' la domanda è chiara, sara' la mia risposta poco esaustiva

    La differenza qualitativa tra X1 e X3 c'e' e si vede ! La maggior definizione c'e' e si vede, la luminosità maggiore c'e' e si vede

    non fraintendere la maggior luminosità non va a discapito del nero, quello è rimasto uguale all' X1 ( soddisfacente comunque), ma va a beneficio di una capacità che a me piace : Avere uno schermo GRANDE ! ora sono a 240cm di base !!!

    Le uniche pecche, anche se me che uso l' HTPC non rappresentano un problema sono :

    Adattatore M1-DA ( o component o DVI o VGA ) X1---Component e VGA allo stesso tempo
    Mancanza per gli ingressi Interlacciati del Faroudja ( sull' X1 faceva un ottimo lavoro )

    Valori di Default per Gamma SBALLATI.

    Comunque i punti in + ci sono e servono !
    ora in 16:9 ho 1024x576 punti contro gli 800x450 dell' X1 !!

    589824 punti contro 360000 !!! la differenza c'e' !
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Grazie per la risposta, che è, al contario di quanto da te pensato, molto esaustiva. Aldilà del fatto che la risoluzione dell'X3 è superiore, e di molto a quella dell'X1, io penso che attualmente con trasmissioni televisive in PAL, con la risoluzione PAL, con DVD in risoluzione PAL sia fuori luogo cercare di anticipare i tempi per correre dietro ai cambiamenti dei fornitori. Bada bene però penso anche che se qualcuno non gli corresse dietro non ci sarebbero nemmeno innovazioni.
    Come te apprezzo molto la grande immagine e anche la grandezza dell'immagine per cui penso che X3 sia un compromesso più che generoso per chì come me non cerca di vedere con l'occhio bionico ma con occhi normali un film o una partita di calcio.
    Ma cosa sai dirmi del gamma sballato? Io ho calibrato l'X1 con lo SMARTIII e devo dire che i risultati sono più che soddisfacenti. Sia l'immagine da decoder digitale che da lettore pioneer 668 sono eccellenti.
    Se a breve non ci saranno novità per nuovi pj 4/3 X3 sarà la scelta per l'upgrade.
    Saluti e BUon Natale - Enzo

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Sballato di DEFAULT !!
    Come per l' X1 del resto, a misura le 3 Temperature risultarono totalmente sballate, pensa che la Fredda era la + calda !



    NUlla che comunque non si puo' ovviare mettendoci OCCHIO !
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Vediamo se ho capito....per collegare il mio infocus 4805( ) all'uscita HDMI del mio futuro denon 1920( ) mi serve il cavo hdmi in uscita dal player ed un adattatore hdmi-M1DA per l'ingresso al 4805? O c'è qualche altro passaggio da fare? Grazie per la comprensione ma, come avrete capito ho un po' di confusione sui collegamenti digitali; infatti adesso il player (pioneer 575) è collegato in component e comunque già la cosa mi soddisfa...figuriamoci poi Ciao a tutti e grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Ragazzi stamattina ho avuto " forse " la soluzione al mio problema con il Cavo DVI da 10 Metri !

    l'adattatore M1-DA è un Single link mentre il cavo un DUAL link.

    ora dico io, dove cavolo è possibile sapere se gli INFOCUS sulla porta M1-DA accettano segnali DUAL LINK ?

    Qualcuno bravo nelle ricerche si faccia AVANTI !
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •