Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194

    Vpr e segnale televisivo


    Una domanda nuova tra i vari dubbi pre-acquisto: informandomi sull'Hitachi pjtx100 mi è stato detto che con il segnale televisivo si vede piuttosto male, sapreste dirmi se altri proiettori in quella fascia di prezzo (ad esempio lo Z3 o l'AE700) permettono risultati migliori?
    Mi piacerebbe poter vedere le partite di Champions senza problemi, anche se per la maggior parte del tempo sarebbe impegnato per guardare film in dvd.
    Con il digitale terrestre si avrebbero miglioramenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    dalle rape non puoi ricavare sangue
    Il segnale televisivo in Italia è pietoso, sia esso DTT, SAT o analogico. Le riprese dal vivo, e sopratutto le notturne del calcio, sono pietose.
    Poi bisogna vedere quanto ti accontenti tu.
    Se fai un po' di ricerche troverai molto sulla visione della TV con il vpr.
    Comunque, secondo me, più che il vpr sono importanti le sorgenti: vedendo la TV ed il SAT da HTPC avrai più soddisfazione che utilizzando lo skycess o i vari STB per il DTT.
    mandi
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Ok, grazie Paolo. Non si può pretendere qualità dove non ce n'è all'origine, sono d'accordo, il fatto è che nel leggere un'altra discussione ho trovato un ragazzo che diceva di aver scelto l'ae900 piuttosto che lo z4 in quanto sul Sanyo il deinterlacciatore è peggiore, e a lui interessa anche vedere la tv con il vpr.
    Nel mio caso, dovendo ancora decidere su quale modello orientarmi, volevo capire se ae700 o z3 si fanno preferire in questo aspetto al pjtx100, ovviamente tenuto conto che comunque dovrò accontentarmi e che non posso pretendere di vedere le partite come se fossero un dvd.

    Con il tuo vpr come si vede la tv? Hai avuto modo di confrontarlo con altri con il segnale televisivo?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114
    Innanzitutto i ringraziamenti ai moderatori del forum ed un saluto a tutti essendo il mio primo messaggio; sono anch'io alla ricerca del mio primo VPR ed ero orientato verso lo Z4 ma come giustamente citato da andrea
    sono rimasto perplesso per quanto concerne il deinteralacciatore (mamma mia che parolone).
    La mia domanda da principiante è la seguente, non è possibile avere il segnale televisivo sullo Z4 in altra maniera? dopo tutto si spendona più di tre milioni e mezzo del vecchio conio e mi piacerebbe sfruttarlo anche per
    vedere qulache partita sopratutto in previsione dei mondiali.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Avete entrambi le stesse esigenze.

    Oltre a quanto detto da Paolo, circa la possibilità di utilizzare un HTPC, con tutto quanto ne consegue, nel bene (qualità) e nel male (settaggi, prove e Win), esiste un'altra strada.

    Andrea ha accennato alla qualità scarsa dei circuiti interni di deinterlacing ed è su questo che cadono la maggior parte dei vpr.

    Altra soluzione è quella di utilizzare uno scaler/deinterlacer esterno "buono".

    Ne esistono diversi, bisogna sicuramente spenderci qualcosa, tralascerei quelli più economici, il risultato sarebbe più o meno simile all'attuale.

    I risultati benefici si fanno sentire, anzi, vedere anche con i DVD e si riesce ad estrarre il massimo das qualsiasi tipo di segnale; in più funzionano anche da swith per i segnali video, per cui si può andare al vpr con un solo cavo.

    I produttori si possono contare sulle dita di una mano per cui si fa presto a passare in rassegna i vari prodotti.

    Provate a fare una ricerca sul forum, e troverete parecchio materiale.

    Sul mercatino se ne trovano anche in vendita (non so ora, comtrollate).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Comincio a capire.
    Tirando le somme, non ci sono vpr che si fanno particolarmente preferire ad altri per la qualità ottenibile da segnale televisivo, si tratta di sfumature. Se si vuole ottenere una buona qualità bisogna ricorrere ad una delle due soluzioni proposte.
    Giusto?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    io ho optato per il DVB-T su pc , è l'unico modo per passare al Vpr un video interlacciato (reso progressivo in modo accettabile) con la minima spesa

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da andrea zanon
    cut.
    Se si vuole ottenere una buona qualità bisogna ricorrere ad una delle due soluzioni proposte.
    Giusto?
    giusto
    Paolo

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Ora è chiaro. Grazie a tutti.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114
    Doverosi ringraziamenti anche da parte mia, e complimenti per la struttura
    del forum, è sicuramente tra i più ordinati e completi tra quelli che ho visitato.
    Ciao uke

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Ho lo Z4 e ho provato molto bene il 900,lo z4 ha uno scaler interno non all'altezza...ma non è che il 900 dentro ha un DVDO...tra i 2 il 900 è quello meno peggio..ma siamo su livelli di insufficienza con entrambi.

    Quoto Paolo che per avere dei risultati(cmq sempre mediocri con partite e tantissimi altri canali)bisogna far elaborare il segnale da scaler esterni,quindi o PC o processori video come i vari DVDO ecc.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    E questo mette una bella pietra sopra ogni dubbio. Grazie ancora a tutti.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    anche io sono un possessore di panny 900 e se devo dirla tutta i canali che vedo dal DDT come italia 1 e rete 4 e anche le partite trasmesse su mediasetpremium..sinceramente non posso dire che si vedano affatto male...tante volte il segnale mi sembra piu' disturbato sul televisore che non li'!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Citazione Originariamente scritto da batclick2003
    se devo dirla tutta i canali che vedo dal DDT come italia 1 e rete 4 e anche le partite trasmesse su mediasetpremium..sinceramente non posso dire che si vedano affatto male...
    Sarai un fortunato...per me è invedibile il DTT sul proiettore,soprattutto le partite,eppure passo anche dal DVDO iScan HD....

    Imho DTT sul VPR è invedibile.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432

    il il DTT lo ricevo sul pc e faccio il deinterlacing con FFdshow , nel complesso nn è male ,soprattutto ora che la rai trasmette a 720x576
    sul proiettore è sicuramente meglio del composito analogico sparato direttamente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •