Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Perugia - ITALY
    Messaggi
    59

    Quale schermo per ScreenPlay 7200


    Sto per acqustare un Infocus ScreenPlay 7200. Il punto di visione è a circa 3 metri dallo schermo.
    Cosa consigliate?

    Tipo?
    Dimensione? (160x90 oppure 200x112)

    La domanda è ovviamente maggiormente rivolta ai posssori dello stesso proiettore o di proiettori simili (SIM300 plus ad esempio)

    Grazie

    Fabrizio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    Re: Quale schermo per ScreenPlay 7200

    Originariamente inviato da FabrizioF
    Sto per acqustare un Infocus ScreenPlay 7200. Il punto di visione è a circa 3 metri dallo schermo.
    Cosa consigliate?

    Tipo?
    Dimensione? (160x90 oppure 200x112)

    La domanda è ovviamente maggiormente rivolta ai posssori dello stesso proiettore o di proiettori simili (SIM300 plus ad esempio)

    Grazie

    Fabrizio
    Vista la qualità del proiettore (che vorrei comprare) io mi spingerei a 200cm, purtroppo forse per te è in pò troppo grande, visto che ci stai a 3 metri di distanza. Inoltre ti consiglio di comprare uno schermo con un basso guadagno, intorno a 1,1 - 1,3, ideale per proiettori digitali.

    Saluti

    Cesare

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Perugia - ITALY
    Messaggi
    59

    Cesare,

    grazie, anche io ero tentato dal 200 cm. Fino ad ora andavo con un 160x120 (4:3) pilotato dal mio Infocus LP350.
    I pixel non erano visibili (se non in aree molto chiare), ma il dithering del DLP si.

    Ora rispetto alla soluzione attuale la dimensione proiettata del pixel rimarrebbe la stessa. Infatti

    1600 / 1024 = 2000 / 1280 = 1.56 mm

    L'unica incognita è il dithering che davvero non sopporto. Essendo il 7200 meno soggetto a tale effetto ero davvero propenso al 200 cm di base, ma avrei gradito un riscontro dagli utenti di questo proiettore.

    grazie

    Fabrizio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •