|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Arrivato panny 900
-
02-11-2005, 07:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 214
Arrivato panny 900
Ciao,
durante questo lungo weekend mi e' stato recapitato da vieproiettori.it il grande panny 900.
Premetto che al momento la configurazione del vpr e' quella di default.
Arrivando da una esperienza fatta ultimamente con un tw10h ho rilevato positivamente un contrasto direi a diri poco fantastico cone resa dei colori morbidi e fluidi.
Quello che pero' non ho ancora capito come risolvere, e sopratutto se sia risolvibile, ho notato nella visone di dvd, due difetti:
1) la presenza di un disturbo video (cioe' un leggero effetto puntinato) che a ricordare sul tw10h era presente solo in alcuni film di vecchia data e non invece in quelli come il Signore degli anelli o Star wars capitolo I eII;
2) una sfocatura dei contorni dele immagini di colori tendenti al brillante: come la visualizzazione di insegne luminose pubblicitarie o il raggio di sole che filtra.
Spero che essere stato abbastanza chiaro...voi che ne dite?
Ciao e e grazie
-
02-11-2005, 08:20 #2
Re: Arrivato panny 900
Con quale sorgente e quale tipo di collegamento lo hai connesso?
Sono tornato bambino.
-
02-11-2005, 08:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 214
Allora il dvd e' un progressive scan della sony ed e' collegato in component.
Poi ho collegato in s-video la xbox e con scart il digitale terrestre: devo dire anche che in merito a queste due ultime sorgenti riscontro un problema di leggero sfocamento delle immagini: sara' dovuto forse al tipo di collegamento?
Ti ringrazio!
-
02-11-2005, 08:47 #4
Questo vpr merita una sorgente migliore. Cambia il lettore.
Per il SAT ed il DTT purtroppo ci sono i limiti del segnale più che del tipo di collegamento, comunque verifica che la scart che usi sia con tutti e 21 i pin collegati per il collegamento RGB e inverti il collegamento, oppure usa una multipresa scart per collegare entrambe le sorgenti in RGB.
Nemo pensiero: la sorgente ed il display/vpr sono importanti al 50%, e la massima qualità dell'uno diventa anche il limite dell'altro.
Ossia se al panny dessimo un valore peculiare di 6 dovremmo trovare una sorgente di pari livello per pilotarla in quanto se ne scegliessimo una di livello inferiore (un samsung ad esempio di valore 3 o il tuo sony) il massimo livello qualitativo raggiungibile sarebbe dato dal valore più basso, cioè 3. Se gli accoppiassimo invece una sorgente con livello superiore (un A1-XV ad esmpio di valore 10) il massimo livello raggiungibile sarebbe il 6 del Panny. Perciò una sorgente così performante e costosa sarebbe inutile.
Nel mio caso (ed in quello di molti altri) direi che rispetto al Panny il Denon 1910 come il Pana S97 ed il Philips (credo) s9000 dovrebbero rappresentare un valore 5, intermedio ed appena inferiore al livello raggiungibile dal Panny. Il Denon 2910 invere rappresenterebbe un valore 7, leggermente superiore ale peculiarità del Panny.
E vi sembra poco? (Fonte Nemo Theatre Magazine)Sono tornato bambino.
-
02-11-2005, 09:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 214
Grazie Nemo...se dovessi consigliarmi nella scelta del lettore, secondo te un denon 1920 potrebbe essere sufficiente o no?
Se no quale altro lettore, non volendo spendere una cifra esorbitante, mi consiglieresti per ottenere una miglior immagine del mio vpr?
-
02-11-2005, 09:10 #6batclick2003 ha scritto:
Grazie Nemo...se dovessi consigliarmi nella scelta del lettore, secondo te un denon 1920 potrebbe essere sufficiente o no?
Se no quale altro lettore, non volendo spendere una cifra esorbitante, mi consiglieresti per ottenere una miglior immagine del mio vpr?Sono tornato bambino.
-
02-11-2005, 09:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 214
Nemo sei gentilissimo.
Posso ancora approffittae della tua disponibilita' per porti il seguiente mio interrogativo inerente sempre alle problematiche sopra esposte:
" Il vpr proietta da una distanza di 3 metri....volendo io ottenere un immagine di base 1.90 metri utilizzo al massimo lo zoom: potrebbe essere anche l'utilizzo al massimo dello zoom a causare i problemi sopra riortati o secondo te e' ininfluente?"
Grazie ancora.
-
02-11-2005, 09:53 #8batclick2003 ha scritto:
Nemo sei gentilissimo.
Posso ancora approffittae della tua disponibilita' per porti il seguiente mio interrogativo inerente sempre alle problematiche sopra esposte:
" Il vpr proietta da una distanza di 3 metri....volendo io ottenere un immagine di base 1.90 metri utilizzo al massimo lo zoom: potrebbe essere anche l'utilizzo al massimo dello zoom a causare i problemi sopra riortati o secondo te e' ininfluente?"
Grazie ancora.
Usare lo zoom al massimo potrebbe creare qualche problema soprattutto ai lati dello schermo con qualche effetto di deformazione ma non di quello di cui tu parli.
Il problema delle sfocature sulle forti luci è da imputarsi, a mio avviso, al segnale, la puntinatura è certamente un limite del supporto. Il panny rispetto all'Epson ha una matrice molto più risoluta che se da una parte da maggiore dettaglio dall'altra lo da anche ad i difetti. Per cui se il lettore evidenzia dei micropuntini questi possono risultare invisibili su una matrice poco risoluta ed uscire fuori su un'immagine con molti più particolari. Insomma se è il lettore che mostra questi puntini è evidente che con l'Epson NON POTEVI vederli ma ora si vedono.
Fai una prova comunque ad inviare al panny un segnale interlacciato e fa che sia lui a renderlo progressivo.
Mi ripeto: cambia lettore!Sono tornato bambino.
-
02-11-2005, 10:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 214
Sei stato gentilissimo Nemo...provero'.
Ciao e grazie ancora
-
02-11-2005, 10:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Pessano con Bornago (MI)
- Messaggi
- 101
Re: Arrivato panny 900
batclick2003 ha scritto:
Ciao,
durante questo lungo weekend mi e' stato recapitato da vieproiettori.it il grande panny 900.
Premetto che al momento la configurazione del vpr e' quella di default.
Arrivando da una esperienza fatta ultimamente con un tw10h ho rilevato positivamente un contrasto direi a diri poco fantastico cone resa dei colori morbidi e fluidi.
Quello che pero' non ho ancora capito come risolvere, e sopratutto se sia risolvibile, ho notato nella visone di dvd, due difetti:
1) la presenza di un disturbo video (cioe' un leggero effetto puntinato) che a ricordare sul tw10h era presente solo in alcuni film di vecchia data e non invece in quelli come il Signore degli anelli o Star wars capitolo I eII;
2) una sfocatura dei contorni dele immagini di colori tendenti al brillante: come la visualizzazione di insegne luminose pubblicitarie o il raggio di sole che filtra.
Spero che essere stato abbastanza chiaro...voi che ne dite?
Ciao e e grazie
Visto che anch'io sono in una situazione simile a quella di batclick2003, cioè possessore di Panny 900 (da circa una ventina di giorni) e lettore DVD collegato in S-Video in attesa di un player più performante, mi inserisco nella discussione...
Anch'io credo di vedere, con il collegamento S-Video, questa specie di effetto "puntinatura", o qualche cosa di analogo, che io descriverei - mi scuso per il linguaggio approssimativo - come grappoli di Pixel un po' più scuri in alternanza a grappoli del colore "giusto" che si evidenziano soprattutto su sfondi uniformi, come cieli azzurri, etc.
Nel mio caso questi grappoli di colori non uniformi sono però "in movimento", cioè, se ad esempio metto in pausa il Player fermando l'immagine, questi "grappoli" che "sporcano" l'immagine rendendola non uniforme si muovono (molto velocemente) , creando una specie di griglia "dinamica", un po' più scura dell'immagine stessa.
Questo effetto non dipende di sicuro dal DVD (inteso come supporto), perchè lo fa anche prima di introdurre un DVD nel Player (Pioneer 454), quando viene proiettato il logo o visualizzato il menu' del Player (ripeto, collegamento in S-Video, ma è più o meno lo stesso con Video composito o Scart RGB, più in là non riesco ad andare).
D'altrondenon dovrebbe dipendere neanche dal proiettore di per sè (perché quando proietto il logo Panasonic, od il menu' del proiettore o qualche schermata di servizio l'immagine è perfettamente stabile ed uniforme).
Mi sono quindi convinto anch'io - come sostiene Nemo - che dipenda dal Player.
Al più potrebbe essere una debolezza dell'interfaccia di ingresso del proiettore.
Sarei però più tranquillo se qualche possessore del Panny 900 che dispone già, ad esempio, di un collegamento HDMI, potesse confortarmi sull'assenza dell'effetto che ho provato qui a descrivere con un collegamento di migliore qualità.
Grazie e ciao a tutti.
Luca
-
02-11-2005, 11:04 #11
Questi "grappoli" li vedi solo su sfondi scuri???
Sono tornato bambino.
-
02-11-2005, 11:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Pessano con Bornago (MI)
- Messaggi
- 101
nemo30 ha scritto:
Questi "grappoli" li vedi solo su sfondi scuri???
Vorrei comunque aggiungere che questo è un effetto che da una distanza "normale" di visione (io guardo da circa 3.5m con base di 2m) è veramente poco visibile, e di sicuro non inficia l'altissima godibilità della visione.
-
02-11-2005, 13:01 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 8
Cari saluti a tutti, mi sono appena iscritto.
Ho testè ricevuto in ufficio il panny 900 che è anche il mio
primo proiettore.
Questa sera provo a collegarlo in hdmi al mio denon 3910 e poi vi so dire qualcosa. La distanza di proiezione è circa 3,65mt e dovrei ottenere un'immagine sul 1,85mt senza zoom.
Al momento non ho ancora lo schermo in quanto voglio prima testare la posizione giusta e la grandezza dell'immagine.
ciao
-
02-11-2005, 13:03 #14Gigantino ha scritto:
In generale si evidenziano di più su sfondi uniformi, indipendentemente dal colore.
Vorrei comunque aggiungere che questo è un effetto che da una distanza "normale" di visione (io guardo da circa 3.5m con base di 2m) è veramente poco visibile, e di sicuro non inficia l'altissima godibilità della visione.
Non tenere il contrasto troppo alto.Sono tornato bambino.
-
02-11-2005, 13:25 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Pessano con Bornago (MI)
- Messaggi
- 101
Grazie mille, Nemo, per le risposte e l'interessamento.
Per ora uso solo i settaggi di default.
Se fosse macroblocking, potrebbe anche essere il deinterlacer del Panny ad introdurlo, giusto, o dico una stupidata?
Nel tal caso entrando in progressivo (cosa che per ora non posso fare) si dovrebbe minimizzare il fenomeno.
Per batclick2003: dal tuo lettore entri in interlacciato o in progressivo? Cambiando modalità vedi differenze nella manifestazione di quella "puntinatura" che hai descritto nel tuo post?
Per Claus: se provi a farci caso, magari utilizzando un collegamento "volante" di bassa qualità, te ne sarei grato!