Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Informazione MT-200

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242

    Informazione MT-200


    Ho provato a mappare 1:1 con power-strip utilizzando i settings del tw10-h ma il risultato è osceno........
    qualcuno ha i valori precisi ?
    la mia matrice è 854x480 16/9,pari pari a quella del tw10-h......
    qualche consiglio?
    p.s. i valori li ho presi da questo foro........
    grazie in anticipo........

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    non mappa pixel to pixel

    ho letto un articoo su AF digitale dalle prove e emerso che il 200 sebenesia un gran atrezzo per i soldi che costa nn puo mappare la matrice piixel tu pixel cioe 1 :1
    gustavo

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Ciao,

    imposta la risoluzione di 856x480 @60htz e guarda un film...i risultati sono eccezionali.
    Nessun vpr con matrice 856x480 viene mappato alla perfezione, perdi comunque pochissimi pixel ma non te ne accorgi se non sul desktop....ma considerando che il desktop lo guardi i primi 15sec. prima di lanciare il film....non perdi nulla

    Gran vpr

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    a sto punto mi viene da pensare che qualcosa nn va nelle mie impo.....
    ce l'ho collegato ad htpc(p4 3,2 serie 6,video 256mb)via vga
    ma il risultato è inguardabile,mentre con il tw10h del mio amico è ottimo.......
    sul mio scritte sgranate,grosse,schermo sproporzionato.......boh.....faccio presente che nn avevo mai usato prima powerstrip,magari(anzi sicuramente)sbaglio io....

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Perchè in vga?? Collegalo in DVI, imposta 856*480 60htz
    Altra cosa, se usi una geforce 6600 (quella che uso io), non hai bisogno di powerstrip. imposti la risoluzione dal pannello di controllo della scheda. Ripeto, tutto è nitido, fantastico, non tanto sul desktop dove vedrai alcune icone sfuocate, ma i film si vedono benissimo. Ho visto vari vpr ultimamente molto blasonati, ma l'Mt200 collegato in DVI con un HTPC è davvero notevole

    Poi ora sono passato a TT2.2 con ffdshor in RGB 32 e il risultato è eccezionale, ancora meglio di Zoomplayer e fratelli. I nuovi codec Nvidia implementati in TT2.2 sono molto, molto buoni

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    hehe mi devo prendere un bel cavo dvi.......

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199
    Ciao a tutti,in special modo a Gabriele.Gabriele,mi potresti spiegare come devo impostare la scheda grafica:cioè in overlay,in modalità clonica,o che altro?Ho una ati saphire 9600.Ora mi sono messo di buzzo buono per imparare a gestire il mio MT200 via htcp,ma sto impazzendo con le impostazioni.Potessi avere qualche dritta da chi ne sa più di me...
    Grazie a te e a tutti quanti per l'eventuale disponibilità ad aiutarmi.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    mi sapreste indicare un posto dove trovare un buon cavo DVI ?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    sat2003 ha scritto:
    Ciao a tutti,in special modo a Gabriele.Gabriele,mi potresti spiegare come devo impostare la scheda grafica:cioè in overlay,in modalità clonica,o che altro?Ho una ati saphire 9600.Ora mi sono messo di buzzo buono per imparare a gestire il mio MT200 via htcp,ma sto impazzendo con le impostazioni.Potessi avere qualche dritta da chi ne sa più di me...
    Grazie a te e a tutti quanti per l'eventuale disponibilità ad aiutarmi.
    Ciao,

    Anche io avevo prima una Ati 9600, poi circa 6 mesi fa sono passato a una Geforce 6600. Con la Ati ti consiglio la modalità overlay, l'ho sempre impostata in modalità "clone", nessun problema. Con la Ati devi usare il programma powerstrip per impostare la risoluzione di 856*480, poi se vuoi puoi aggiungere il progrmma ffdshow...e qui cominciano i casini...io ti consiglio un passo alla volta all'inizio. Prima preoccupati di mappare la matrice con powerstrip impostando la giusta risoluzione (se hai problemi chiedi pure), poi passerai ad ottimizzare con ffdshow...e il tuo vpr si trasformerà, credimi. MI raccomando non considerare neanche la vga, vai direttamente in DVI, sembrano il giorno e la notte e la mappatura è molto più agevole in questo modo

    Sono passato a Nvidia perchè non uso più l'Overlay ma il VMR9 con ffdshoe in RGB 32 (impostazione colore di output) e i risultati sono di gran lunga superiori a quelli che avevo con la Ati in overlay.
    Dopo anni di Ati, il passaggio al VMR9 e a NVidia è stato illuminante, poi uso TT 2.2 e i risultati sono incredibili, perchè questo software usa i codec Nvidia e in accoppiata con una Geforse fanno vermaente faville.

    In tutto questo devi indicarmi che software utilizzi, anche qui due sole vie: Zoomplayer in accoppiata ai codec Dscaler 5 (se usi Ati), o Theatertek 2.2, ma quest'ultimo è decisamente fatto per il VMR9 e schede NVIDIA. Nel tuo caso vai con Zoomplayer e codec Dscaler 5

    Se hai domande chiedi pure

    Gabriele

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    davvero nessuno mi sa consigliare dove reperire un cavo maschio/maschio DVI decente?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    qualcuno a visionato il mt400

    nessuno ha avuto occasione di visionare l'mt 400?
    sarei seriamente intenzionato a comprarlo so che pero il 200 aveva il problema di non poter essere pilotato pixel to pixel da PC(cosi dice DIGITAL VIDEO)
    nn vorrei che anche questo avesse il stesso problema
    gustavo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199

    x pido

    cavi più che decenti li trovi alla lindy o alla G&bl.Cerca l'indirizzo esatto con GOOGLE.Per quanto riguarda la mappatura 1:1 dell'Mt200 credo di esserci riuscito con Powerstrip.Porta pazienza qualche giorno,che poi ti spiego io come fare.Non penso d'ingannarmi,anche perchè la mia stessa scheda video mi da come risoluzione per il secondo monitor-quello del vpr-854x480.
    Invito Gabriele a dire la sua su questo punto...

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    Re: x pido

    sat2003 ha scritto:
    cavi più che decenti li trovi alla lindy o alla G&bl.Cerca l'indirizzo esatto con GOOGLE.Per quanto riguarda la mappatura 1:1 dell'Mt200 credo di esserci riuscito con Powerstrip.Porta pazienza qualche giorno,che poi ti spiego io come fare.Non penso d'ingannarmi,anche perchè la mia stessa scheda video mi da come risoluzione per il secondo monitor-quello del vpr-854x480.
    Invito Gabriele a dire la sua su questo punto...
    Io mappo 856*480, se metto 854*480 mi va a mappare in realtà 848*480, lo vedi nel pannello del vpr.
    Le differenze sono davvero minime ma a 856*480 mi sembra lievemente più nitido e anche il vpr mi riconosce 856*480, così perdiamo solo 2 pixel. Non fidatevi del desktop perchè non vedrete mai tutte le icon perfettamente nitide, la mappatura unque non è proprio 1:1, ma tutte le proporzioni d'aspetto sono perfette e durante i film....è goduria. Ribadisco che secondo me è un gran vpr, poi ultimamente con le ultime imostazioni, l'immagine è ancora superiore a prima

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242

    grazie dell'attenzione,se poi vi riuscisse di postare i valori di Pstrip......
    credo adesso di nn esserci troppo lontano ma voglio vedere se si può fare meglio.....certo che ste prove le sto facendo in vga.............


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •