Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    DREAM VISION 1024x576 - un nome un ......


    Ho appena finito di leggere il resoconto del CES su Digital Video e la notizia che la DreamVision abbia in cantiere una matrice 16/9 fatta apposta per noi mi ha colmato di gioia.

    Ormai l'urlo di disperazione di anni di noi poveri Europei che utilizziamo il PAL è stato raccolto. Verrà prodotta una matrice 1024x576 DLP.

    Evviva! Evviva!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Sicuramente la 'matrice'non sarà prodotta da Dreamvision, bensì, se DLP, da Texas Instruments. Ed in tal caso la avranno tutti i produttori di proiettori, tra i quali Dreamvision non è che un 'pesce piccolo'. Non ho letto l'articolo di DVHT, ma mi auguro che non faccia intendere che Dreamvision abbia meriti particolari in tal senso...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Beh...

    non c'e' che dire, rispetto ad ora, che sto' a 800*600 sarebbe quasi un duplicatore di linee, visto che per il 16/9 sfrutto 800*450 o meno ancora per il 2.35:1. Pero' se si decidessero a far accettare il segnale a 848, si arriverebbe a 480 pixel sul 16/9 e la differenza diminuirebbe, non so quanto sarei invogliato.

    Di certo un passo avanti... Comuqnue secondo me, si devono impegnare di piu' anche sulla luce spuria che non sulle matrici.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.dvdplanet.it

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da ifx
    Sicuramente la 'matrice'non sarà prodotta da Dreamvision, bensì, se DLP, da Texas Instruments. Ed in tal caso la avranno tutti i produttori di proiettori, tra i quali Dreamvision non è che un 'pesce piccolo'. Non ho letto l'articolo di DVHT, ma mi auguro che non faccia intendere che Dreamvision abbia meriti particolari in tal senso...
    Si lo sò! Ed appunto esulto.
    La notizia è che ad adottarlo per prima sarà la DreamVision per cui significa che a breve lo vedremmo su molte altre marche come dici tu.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Mi spiace contraddirvi... Ma la matrice è disponibile da tempo.

    Cedo che il primo ad averla utilizzata sia un PJ RUNCO che era presente anche all'ultimo Top Audio (ne diedi notizia anche al reportage del CES dell'anno scorso).

    Poi arriverà a breve un retroproiettore LG Electronics, anch'esso già visto alllo SMAU, al Photokina-InfoComm Europe.



    Per la precisione


    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    Re: DREAM VISION 1024x576 - un nome un ......

    Originariamente inviato da lorenzo419
    ... Verrà prodotta una matrice 1024x576 DLP.
    non capisco questa euforia. esistono le 1024x768 che svolgono la medesima funzione da parecchi anni
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Mi spiace contraddirvi... Ma la matrice è disponibile da tempo.

    Cedo che il primo ad averla utilizzata sia un PJ RUNCO che era presente anche all'ultimo Top Audio (ne diedi notizia anche al reportage del CES dell'anno scorso).

    Poi arriverà a breve un retroproiettore LG Electronics, anch'esso già visto alllo SMAU, al Photokina-InfoComm Europe.



    Per la precisione


    Emidio
    Grazie Emidio mi era sfuggita!

    Comunque sai se si tratta di una matrice di nuova generazione tipo quella utilizzata da Z90, HT1000 ecc o oppure è no?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: DREAM VISION 1024x576 - un nome un ......

    Originariamente inviato da ludovico
    non capisco questa euforia. esistono le 1024x768 che svolgono la medesima funzione da parecchi anni
    Il vantaggio è nel formato della matrice che è 16/9 e non 4/3 per cui quando ti guardi un film in 4/3 da vcr (bassa qualità) non lo devi vedere esploso su di un super schermo, mentre i DVD anamorfici (alta qualità) ti tocca vederli tutti su di una porzione del medesimo schermo.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Forse perché si tratta di una matrice ottimizzata proprio per questo tipo di formato in 16:9. Quindi, bandwidth che non viene sprecata per le bande nere, dimensioni e struttura disegnata per eliminare quella maledetta cornice esterna etc...

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    se è per questo il marantz vp12s2 monta una 1280x720 contrasto 2600:1
    700 ansi lumen Farudja integrato il tutto per la modica cifra di 16000 euro!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da Esorciccio
    se è per questo il marantz vp12s2 monta una 1280x720 contrasto 2600:1
    700 ansi lumen Farudja integrato il tutto per la modica cifra di 16000 euro!!!
    ????????????????????
    ma che centra???????
    ????????????????????

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Solo 16000 euro????
    un nonnulla!!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    ops!!! ho letto il post frettolosamente ed non mi ero accorto che si parlava di matrici fatte proprio per il pal,io pensavo che volevate dire che non c'erano matrici dlp piu risolute in circolazione con aspetto 16:9

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da Esorciccio
    ops!!! ho letto il post frettolosamente ed non mi ero accorto che si parlava di matrici fatte proprio per il pal,io pensavo che volevate dire che non c'erano matrici dlp piu risolute in circolazione con aspetto 16:9
    mi sembrava strano!

    Come è andata la sciata?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Che spettacolo piu di 150 cm di neve!!!
    le piste avevano tutte neve fresca!!!

    Per il resto devo dire che sto combattendo con l'htpc ,non mi sono rassegnato all'idea di non staccare il cavo VGA del monitor per collegarc ilproiettore ogni volta che lo devo usare.

    Sto giocando un po coi driver solo che non cavo un ragno dal buco!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •