Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143

    Porta seriale sul Panny 900


    Una richiesta a chi ha il Panny 900:

    dato che sul sito Panasonic ancora non è disponibile il manuale, mi farebbe piacere sapere se su questi c'è qualche notizia riguardo la seriale. Cioè se serve solo ad aggiornare il firmware o anche per l'automazione remota.

    Grazie
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Porta seriale sul Panny 900

    PaoloHT ha scritto:
    Una richiesta a chi ha il Panny 900:

    dato che sul sito Panasonic ancora non è disponibile il manuale, mi farebbe piacere sapere se su questi c'è qualche notizia riguardo la seriale. Cioè se serve solo ad aggiornare il firmware o anche per l'automazione remota.

    Grazie
    Di solito tutti i prodotti panasonic con la seriale permettono funzioni di automazione (accensione,spegnimento,selezione sorgente)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143

    Re: Re: Porta seriale sul Panny 900

    fdistasio ha scritto:
    Di solito tutti i prodotti panasonic con la seriale permettono funzioni di automazione (accensione,spegnimento,selezione sorgente)
    A me interessava sapere, dato che non c'è più l'uscita trigger 12V, se le funzioni di automazione della seriale sono anche in uscita; cioè se è possibile individuare l'accesione e lo spegnimento del proiettore.
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Re: Re: Porta seriale sul Panny 900


    PaoloHT ha scritto:
    A me interessava sapere, dato che non c'è più l'uscita trigger 12V, se le funzioni di automazione della seriale sono anche in uscita; cioè se è possibile individuare l'accesione e lo spegnimento del proiettore.
    Ci sono degli apparati che mandano spontaneamente una stringa a seguito del cambio di stato e macchine che richiedono l'interrogazione (con apposita stringa) dello stato acceso/spento.Dovresti collegarti con un pc sulla porta seriale e vedere se accendendo/spegnendo il proiettore esce qualcosa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •