|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Babbo natale e videoproiettori
-
08-10-2005, 15:47 #1
Babbo natale e videoproiettori
Ciao carissimi,
mi rendo conto che quello che sto per chiedere lo avrete già trattato più e più volte,e io sarò l'ennesimo con le stesse domande.
Il fatto è che ho letto parecchio qui sul forum,ma sono andato in confusione...
Stavo valutando di prendere a breve un videoproiettore,magari appunto per natale,ma prima cosa...quale?
Le considerazioni sono le seguenti: per un dlp,ho visto che non ho grossi problemi con l'arcobaleno,con un infocus 4805 non lo notavo,mentre con un x1 si,ma ha una ruota colori meno performante,quindi si spiega.
Il problema nasce dal fatto che il mio punto di visione sarebbe attorno ai 2 metri,o poco più,dallo schermo di proiezione.Pensavo a 180/200 cm max di base,che poi se rendendomi conto che è troppo grande andrei gradualmente a ridurre(se possibile)
Da cosi vicino,ho il terrore di rovinarmi l'immagine a causa della squdrettatura della matrice.Fatta questa premessa,so che andrei sul sicuro con un panny 700,a mediaworld facevo fatica a vederla con il naso letteralmente incollato allo schermo,senza contare che ho apprezzato tantissimo la nitidezza e la pulizia di immagine che mi proponeva.Sarà merito dei 1280x720 di risoluzione?
Tornando ai dlp,(che mi offrirebbero però un'immagine più satura e profonda)invece avrei pensato a toshiba mt500,o mt400 (entrambi 1024x576 full pal),ma hanno davvero così grandi differenze questi due apparecchi? se qualcuno ha potuto confrontarli sarei molto interessato al suo giudizio.
Dalla distanza già indicata,con questi prj,a questa risoluzione,vedrei i quadri della matrice?
Ma soprattttuttto(le ho messe giuste le t?),mi è giunta,senza entrare in merito al player da usare,che per agganciare almeno un 720p,per forza dovrei avere un prj con risoluzione appunto di 720,quindi 1280x720...
Se così fosse con i toshi,a 1024x576,non dovrei vedere con i 720p,e figuriamoci a 1080i... AIUTO,me fuma la testa!!
In origine avevo pensato di prendere un 4805,ma ho ampiamente letto che l'mt200 gli è superiore,e poi ho letto di gente che ha preferito mt500 all'infocus 5700...quindi se tanto mi da tanto,ben vengano i toshiba.
Ricapitolando,e chiudendo : mi spieghereste se posso beneficiare dei 720p con risoluzione di 1024x576?
Distanza di 2 metri o poco più dallo schermo,con panny700,nessun problema di quadretti,ma con i dlp citati?
Spesa? sono tirato.Diciamo che mi scoccerebbe andare sopra i 100 euro.A questa cifra potri prendere l'mt500,mentre per il panny 700,o per l'mt400,potrei aspettare un pò e vedere se si abbassano un pò i prezzi,o fare uno slancio di altruismo nei miei confronti e prenderli ugualmente...
Sono riconoscente a chi vogli aiutarmi.
grazie ancora
-
08-10-2005, 15:51 #2
Scusate,ho scritto 100 euro come budget,ma intendevo 1000
-
08-10-2005, 20:18 #3
...in 65 hanno letto il messaggio,e nessuno mi aiuta...
-
08-10-2005, 21:50 #4
Prendere un VPR oggi e prenderlo NON 720, IMHO, non e' una scelta vincente... Se non arrivi a spendere di piu', lascia stare i DLP e prenditi il Panny, anche in virtu' del fatto che un DLP a 2 metri di distanza sempre IMHO, e' sotto la distanza minima e produrrebbe una immagine con una luminosita' eccessiva.
Controlla quale VPR a 2m di distanza produca una immagine di 180
-
09-10-2005, 01:33 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 36
il panny a 2 metri proietta una immagine veramente piccola... io sono andato a vedere i calcoli per 2,5 metri e mi dava una diagonale di circa 1 metro!!!
poi magari con lo zoom si puo' ingrandire di molto.... addirittura a differenza di altri prj fino a 2x... ma perde in definizione?!?
-
09-10-2005, 06:39 #6pasch ha scritto:
il panny a 2 metri proietta una immagine veramente piccola... io sono andato a vedere i calcoli per 2,5 metri e mi dava una diagonale di circa 1 metro!!!
poi magari con lo zoom si puo' ingrandire di molto.... addirittura a differenza di altri prj fino a 2x... ma perde in definizione?!?
Certo che di proiettori con ottica tanto corta da avere una immagine grande da soli 2,5 mt ce ne sono pochi. Il Panny è uno di questi, comunque max arrivi ad una diagonale di 208cm che equivale ad una base 180.Sono tornato bambino.
-
09-10-2005, 07:55 #7nemo30 ha scritto:
....Il Panny è uno di questi, comunque max arrivi ad una diagonale di 208cm che equivale ad una base 180.
quello che serve al nostro amico. sia come dimensione che come budget
Ciao
-
09-10-2005, 11:50 #8
Ciao,
ti consiglio un LCD per il fatto che a 2 metri con un 1024X576 potresti notare nelle scene con sfondo chiaro e uniforme la matrice, comunque fai una prova da un rivenditore.
Ciao
Meteor
-
09-10-2005, 14:52 #9
Intanto ringrazio : highlander,nemo30,meteor e pasch,per essere intervenuti.Gentilissimi davvero.
Il problema è che deve essere stato frainteso ciò che volevo dire,pertanto,e brevemente riformulo il tutto.
Io,con il mio punto di visuale,sono a 2m,o poco più,dall'immagine proiettata,memtre il proiettore,andrebbe sulla parete di fondo,alle mie spalle.
La distanza tra le due pareti,quindi,quella dove è posto il vprj,e quella dove viene proittata l'immagine,è di 4m...e io sarei seduto + o - a metà stanza (2m).Così,dovrei senza preoblemi avere una immagine di 2m di base.
Detto questo,i proiettori in gioco sarebbero i 3 già citatianny 700 (1280x720) lcd, mt400/mt500 (1024x576) dlp.
Seduto a 2m dall'immagine proiettata,con il panny so che non avrei problemi di quadretti della matrice,ma con i 2 dlp menzionati,questi qudretti andrei a vederli?
risposta grazie....
Tornando al discorso dei 720p e 1080i,scusate ma non mi è chiara.In parole povere,per goderne,quale risoluzione dovrebbe avere il mio videoproiettore?Al momento,dell'hd neanche ci penso.
Ho guardato il sito della toshi,e prendendo in esame il piccolo mt200,in teoria il meno prestante,mi dice :
Compatibilità video: NTSC/PAL/SECAM, 480i, 480p, 576i, 576p, 1080i, 720p
VGA/SVGA/XGA/SXGA (in compr.)
Quindi sarebbe supportata,e di conseguenza anche dall'mt400 e mt500...giusto?
Il mio dubbio nascerebbe perchè,qui sul forum ho letto di qualcuno che diceva che per beneficiare di questi 720p,bisognava avere un vprj 1280x720
Spero sia più capibile.
vi ringrazio nuovamente e vi lascio la parola.
-
09-10-2005, 14:55 #10
ah,ultima informazione,collegherei il tutto via digitale (dvi/hdmi).
-
09-10-2005, 15:33 #11Johnny ha scritto:
Intanto ringrazio : highlander,nemo30,meteor e pasch,per essere intervenuti.Gentilissimi davvero.
Il problema è che deve essere stato frainteso ciò che volevo dire,pertanto,e brevemente riformulo il tutto.
Io,con il mio punto di visuale,sono a 2m,o poco più,dall'immagine proiettata,memtre il proiettore,andrebbe sulla parete di fondo,alle mie spalle.
La distanza tra le due pareti,quindi,quella dove è posto il vprj,e quella dove viene proittata l'immagine,è di 4m...e io sarei seduto + o - a metà stanza (2m).Così,dovrei senza preoblemi avere una immagine di 2m di base.
Detto questo,i proiettori in gioco sarebbero i 3 già citatianny 700 (1280x720) lcd, mt400/mt500 (1024x576) dlp.
Seduto a 2m dall'immagine proiettata,con il panny so che non avrei problemi di quadretti della matrice,ma con i 2 dlp menzionati,questi qudretti andrei a vederli?
risposta grazie....
Tornando al discorso dei 720p e 1080i,scusate ma non mi è chiara.In parole povere,per goderne,quale risoluzione dovrebbe avere il mio videoproiettore?Al momento,dell'hd neanche ci penso.
Ho guardato il sito della toshi,e prendendo in esame il piccolo mt200,in teoria il meno prestante,mi dice :
Compatibilità video: NTSC/PAL/SECAM, 480i, 480p, 576i, 576p, 1080i, 720p
VGA/SVGA/XGA/SXGA (in compr.)
Quindi sarebbe supportata,e di conseguenza anche dall'mt400 e mt500...giusto?
Il mio dubbio nascerebbe perchè,qui sul forum ho letto di qualcuno che diceva che per beneficiare di questi 720p,bisognava avere un vprj 1280x720
Spero sia più capibile.
vi ringrazio nuovamente e vi lascio la parola.
Ad esempio potresti scoprire che il Panny con lo zoom al minimo, da 4 metri ti da una immagine un po' grandina rispetto a quella che ti aspetti... etc...
Il fatto che i VRP siano compatibili a 720p e 1080i significa che riescono ad agganciare queste risoluzioni rimappandole pero' alla loro matrice nativa. Quindi nel caso del citato 1024x756, avresti una immagine di origine a 1280x720 rimappata a 1024x576.
Il massimo della qualita' per un segnale di origine e' se trova una matrice corrispondente lato display
Nel caso di un DVD PAL, questo cmq.. e' un 576i e nel caso del 1024x576 ci stai dentro. In questo caso, il vantaggio di una matrice piu' risoluta su un LCD, da luogo a una retinatura di schermo piu' fitta e quindi meno visibile .
-
09-10-2005, 16:05 #12
grazie Highlander,comincio a vederci un po più chiaro...
C'è nessuno che ha un mt400 o mt500 e può gentilmente provare a mettersi + o - a 2m dall'immagine proiettata,e dirmi se vede il reticolato della matrice?
Magari proprio con 180/200cm di base.
grazie
-
13-10-2005, 15:00 #13
Ragazzi...su via,lo so che c'è qualcuno con qusti 2 videoproiettori...(l'ho letto)Se gentilmente mi metteste al corrente sul fattore matrice è quadretti.
Grazie
-
13-10-2005, 16:26 #14Johnny ha scritto:
... provare a mettersi + o - a 2m dall'immagine proiettata,e dirmi se vede il reticolato della matrice?
Magari proprio con 180/200cm di base ...
Io proietto su base 200cm ma sto a 360cm.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
13-10-2005, 16:36 #15Johnny ha scritto:
grazie Highlander,comincio a vederci un po più chiaro...
C'è nessuno che ha un mt400 o mt500 e può gentilmente provare a mettersi + o - a 2m dall'immagine proiettata,e dirmi se vede il reticolato della matrice?
Magari proprio con 180/200cm di base.
grazie