• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq Pe 7700

Semplicemente fantastico.
Io non sono un granchè pratico di videoproiezione però mi ha colpito parecchio.
Come raffronto recente avevo in testa uno Sharp 201 che già mi aveva colpito... ma questo per definizione era spettacolare.
Per la cronaca va detto che lo Sharp era collegato in SVideo mentre il 7700 in Component P
 
GigiTank ha scritto:
Semplicemente fantastico.
Io non sono un granchè pratico di videoproiezione però mi ha colpito parecchio.
Come raffronto recente avevo in testa uno Sharp 201 che già mi aveva colpito... ma questo per definizione era spettacolare.
Per la cronaca va detto che lo Sharp era collegato in SVideo mentre il 7700 in Component P

Lo hai trovato fantastico?? A me al TAV ha lasciato del tutto indifferente...dettagli affogati, contrasto eccessivo, incarnato tendente al violaceo, livello del nero alto, mi è sembrato uno dei peggiori
Dipende da quanto vuoi spendere, il rapporto qualità-prezzo è ottimo, ma vale quanto costa....

Gabriele
 
Ho premesso che di videoproiezione non ne capisco nulla. Però a me non dispiaceva e non sono convinto che vale quello che costa. Di sicuro per offrirlo a quel prezzo devono aver tagliato da qualche parte.
In che condizioni era esposto? luce teli collegamenti?
 
se devo comparare quello visto al tav con quello appeso in salotto, sembrano due vpr differenti.

ma io acquisto dopo prova a casa mia.
 
Gabriele ha scritto:
Lo hai trovato fantastico?? A me al TAV ha lasciato del tutto indifferente...dettagli affogati, contrasto eccessivo, incarnato tendente al violaceo, livello del nero alto, mi è sembrato uno dei peggiori
Dipende da quanto vuoi spendere, il rapporto qualità-prezzo è ottimo, ma vale quanto costa....

Gabriele
Ciao,anch io sono stato al tav e ho visionato il 7700 in condizioni ideali e la penso in buona parte come te: il contrasto non è eccessivo non tanto per il rapporto on/off che si dovrebbe assestare,ad occhio, di poco sopra i 1.000 ma bensi per la resa dei neri che nelle scene poco illuminate si perde di particolari e automaticamente diminuisce il rapporto on/off; per quanto riguarda i colori penso che al tav non aveva una tarazione consona, con qualche regolazione si possono ottenere dei buoni colori.L unico grosso vantaggio di questo proiettore è il rapporto qualità prezzo essendo un dlp 1280per720,mentre gli altri marchi con stesse caretteristiche costano molto di più.Per chi ha una stanza dove poter assistere ai sui filmati ad una distanza del doppio della base potrei CONSIGLIARE di acquistare un dlp con matrice pal, il mitsubishi hc900(il mio attuale proiettore) o l optoma 57 che sembra che sia un pelino superiore: hanno un contrasto maggiore, migliore nero e colori stupendi e per di più si spende anche meno in rapporto al benq 7700.
 
Guido G. ha scritto:
Ciao,anch io sono stato al tav e ho visionato il 7700 in condizioni ideali e la penso in buona parte come te: il contrasto non è eccessivo non tanto per il rapporto on/off che si dovrebbe assestare,ad occhio, di poco sopra i 1.000 ma bensi per la resa dei neri che nelle scene poco illuminate si perde di particolari e automaticamente diminuisce il rapporto on/off; per quanto riguarda i colori penso che al tav non aveva una tarazione consona, con qualche regolazione si possono ottenere dei buoni colori.L unico grosso vantaggio di questo proiettore è il rapporto qualità prezzo essendo un dlp 1280per720,mentre gli altri marchi con stesse caretteristiche costano molto di più.Per chi ha una stanza dove poter assistere ai sui filmati ad una distanza del doppio della base potrei CONSIGLIARE di acquistare un dlp con matrice pal, il mitsubishi hc900(il mio attuale proiettore) o l optoma 57 che sembra che sia un pelino superiore: hanno un contrasto maggiore, migliore nero e colori stupendi e per di più si spende anche meno in rapporto al benq 7700.

L'Optoma H57 non l'ho mai visto ma ne parlano molto bene. Si vede meglio del Benq 7700 dunque? Pensavo fossero equivalenti. Per me il livello del nero è la cosa più importante, da questo dipende la profondità dell'immagine.
Ritieni che su uno schermo di 2mt L'H57 siad preferibile al Benq 7700 e un buon upgrade dal mio Toshiba MT200?
Grazie per la risposta
 
Ragazzi,io il 7700 lo sto provando in questo momento e devo dire che al tav nella saletta di af digitale non mi era piaciuto un gran che, sopratutto in confronto con bestie tipo sim2 e altri.A casa invece con pazienza ho ritrovato l'equilibrio che avevo visto nella saletta benq, ma non la stessa sensazione di fuoco e dettaglio degli scuri.Per me al tav alla benq chissà come lo avevano tarato o cosa c'era a monte? mah!!!
 
Top