Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    venico ha scritto:
    grazie

    all'inizio pensavo di usare il lens-shift del mio vpr, adesso penso che userò questa soluzione.. almeno quando ho l'htpc attaccato

    FERMO LI' !

    Il lens shift del panny è meglio non toccarlo, se non vuoi passare la prima mezzora del film a trovare la posizione giusta

    Hai valutato anche la mia modesta soluzione ?

    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    MauMau ha scritto:
    FERMO LI' !

    Il lens shift del panny è meglio non toccarlo, se non vuoi passare la prima mezzora del film a trovare la posizione giusta

    Hai valutato anche la mia modesta soluzione ?

    ciao
    complimenti per la soluzione che hai inventato e grazie per il suggerimento, è solo che io non ho uno schermo fisso e quindi non posso fare come hai fatto tu..

    l'unica cosa che mi viene in mente come avevo già detto è abbassare l'immagine con il lens-shift in modo da allinearla a tre lati e per il quarto (quello superiore) fare scendere un telo nero dal soffitto.
    Naturalmente se qualcuno ha una idea migliore sarò felicissimo di ascoltarla..

  3. #18
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    E' molto semplice
    Si stabilisce quale e' la migliore dimensione dell'immagine in 16/9 a questa aggiungiamo un allargamento ai lati dello schermo sufficente a contenere il formato 235
    Avremo aggirato il problema di uno schermo in 16/9 comunque troppo grosso per tale formato , e sempre troppo piccolo per il 235 , senza contare le noiose e distraenti bande sopra e sotto
    Lo scotto da pagare sono le bande ai lati durante la proiezione in 16/9 , ma considerando che i film giusti e spettacolari sono quasi tutti in 235 , e' piu' logico e conveniente un bello schermome rigido in 235
    Il 235 e' anche piu' bello da vedere in stand by , e per evitare le ansie da schermo vuoto , fra una proiezione e l'altra bastera' creare un gioco di luci e ombre con un paio di faretti alogeni
    Ultima modifica di lus; 28-09-2005 alle 22:20

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    venico ha scritto:
    si.. penso che per uno schermo rigido è la soluzione migliore.

    sfortunatamente per uno schermo scorrevole come il mio non di può fare..
    Stay Tuned !
    Tra un paio di settimane al massimo ( spero ) posto il servizio completo di foto

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    Highlander ha scritto:
    Stay Tuned !
    Tra un paio di settimane al massimo ( spero ) posto il servizio completo di foto
    aspetterò..

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    le mascherature fatte in casa a me non piacciono per niente. Si vede che sono artigianali e spesso ci vuole tempo per attaccare staccare pannelli o bordi.
    Ma sono l'unico su questo forum a cui non danno fastidio le bande nere?

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    BigLivius ha scritto:

    [...]
    Ma sono l'unico su questo forum a cui non danno fastidio le bande nere?
    No no, ci sono anche io.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    BigLivius ha scritto:
    le mascherature fatte in casa a me non piacciono per niente. Si vede che sono artigianali e spesso ci vuole tempo per attaccare staccare pannelli o bordi.
    Ma sono l'unico su questo forum a cui non danno fastidio le bande nere?
    non è che proprio mi danno fastidio, ma se non ci sono è meglio..

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    BigLivius ha scritto:
    ....Ma sono l'unico su questo forum a cui non danno fastidio le bande nere?
    NON è solo una questione di fastidio ..... è che se NON le mascheri, diminuiscono moltissimo il contrasto percepito !! :o

    Prova a mascherare solo un bordo e te ne accorgerai subito della differenza ! Dopo ... immagina come sarebbe tutto incorniciato...

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Highlander ha scritto:
    NON è solo una questione di fastidio ..... è che se NON le mascheri, diminuiscono moltissimo il contrasto percepito !! :o

    Prova a mascherare solo un bordo e te ne accorgerai subito della differenza ! Dopo ... immagina come sarebbe tutto incorniciato...

    perfettamente d'accordo. Pero' sinceramente le soluzioni artigianali proprio non le mando giù; nel senso che se proprio non ci si puo' permettere il motorizzato variabile preferisco percepire minor contrasto e non aggiungere il pannello coi velcri o chiodi ogni volta. Tutte le soluzioni variavbili autocostruite viste finora sul forum sono sinceramente inguardabili, IMHO-

  11. #26
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    BigLivius ha scritto:
    Ma sono l'unico su questo forum a cui non danno fastidio le bande nere?
    Alla fin della finita non danno fastidio se la tua concentrazione su quanto accade nel film e' cosi forte da escludere il resto
    Tuttavia anche se non a livello conscio , le bande infastidiscono non poco , per quanto mi riguarda le bande nel formato 235 sono un tortura , quelle laterali in una proiezione 16/9 con uno schermo 235 le trovo piu' sopportabili , di sicuro troverei assolutamente fuori luogo una mascheratura magari un po raffazzonata in un contesto home video
    Io questo lo posso affermare ma preciso che il mio e' un contesto di visione un po anomalo : lo schermo e' un pretensionato 235 su struttura a cavalletti e dista dal muro di fondo color grigio scuro circa un metro , in questa configurazione e data anche l'altezza e la distanza di visione , non percepisco quelle parti di luce in alto ed in basso che proiettano al di fuori delle schermo per 2 motivi , il primo il colore del muro di fondo che e' molto scuro , il secondo perche' e' lo stesso schermo che dal mio punto divisione maschera la luce che finisce sul muro non venendo
    assolutamente percepita , il risultato e' una contrastata e bella proiezione in 235
    Una volta che la sala e' al buio completo viene anche a mancare quello strano effetto psico-ottico che da uno schermo un po lontano dalla parete di fondo , i muri scuri fanno il resto , un po di luminanza riflessa sul pavimento che e' in mouquette grigia e' presente ma non da fastidio
    Ultima modifica di lus; 29-09-2005 alle 14:06

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    BigLivius ha scritto:
    perfettamente d'accordo. Pero' sinceramente le soluzioni artigianali proprio non le mando giù; nel senso che se proprio non ci si puo' permettere il motorizzato variabile preferisco percepire minor contrasto e non aggiungere il pannello coi velcri o chiodi ogni volta. Tutte le soluzioni variavbili autocostruite viste finora sul forum sono sinceramente inguardabili, IMHO-

    Io sono quasi in dirittura d'arrivo... presto postero' un mini reportage come molti sanno, ho coinvolto in sperimentazione una nota e cara azienda
    Ma sai quanto costa una soluzione NOn DIY ???
    Sei pronto a fare il mutuo ???
    Scherzo ...

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    BigLivius ha scritto:
    perfettamente d'accordo. Pero' sinceramente le soluzioni artigianali proprio non le mando giù; nel senso che se proprio non ci si puo' permettere il motorizzato variabile preferisco percepire minor contrasto e non aggiungere il pannello coi velcri o chiodi ogni volta. Tutte le soluzioni variavbili autocostruite viste finora sul forum sono sinceramente inguardabili, IMHO-
    evidentemente guardi le cose con sufficienza...
    Quello che ho dentro casa tutto è tranne che una soluzione "scarsa" dal punto di vista estetico, visto che non ci sono meccanismi in vista ma solo una cornice nera.
    Ma è meglio così tieniti le bande e pensa che gli altri siano dei barboni...

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    maurocip ha scritto:
    evidentemente guardi le cose con sufficienza...
    Quello che ho dentro casa tutto è tranne che una soluzione "scarsa" dal punto di vista estetico, visto che non ci sono meccanismi in vista ma solo una cornice nera.
    Ma è meglio così tieniti le bande e pensa che gli altri siano dei barboni...
    ...ma noooo che dici.. ma che barboni. Non lo penso minimamente e poi sono io il primo ad aver pochi soldi a disposizione da disoccupato quale sono.
    Ma spiegami un po' , cosa fai, ogni volta prima di vedere un film stacchi e attacchi pannelli e poi rimuovi a fine film? ***** cosi' è come avere uno schermo a manovella, ammetterai un p' fastidioso e scoccciante

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    BigLivius ha scritto:
    ...ma noooo che dici.. ma che barboni. Non lo penso minimamente e poi sono io il primo ad aver pochi soldi a disposizione da disoccupato quale sono.
    Ma spiegami un po' , cosa fai, ogni volta prima di vedere un film stacchi e attacchi pannelli e poi rimuovi a fine film? ***** cosi' è come avere uno schermo a manovella, ammetterai un p' fastidioso e scoccciante
    Direi che proprio non hai visto il 3d di spiegazione di mauro sul suo mascheramento variabile!

    I pannelli di oscuramento sono sempre li e si muovono su guide verticali ed orizzontali (scusami mauro per la rozzezza di ciò che ho scritto che non rende assolutamente bene l'idea! ).
    Sono tornato bambino.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •