|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: che soluzione adottare per 2.35:1
-
30-09-2005, 09:16 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Ok l'ho appena letto. Effettivamente il sistema è molto ben pensato e realizzato. Pero' i miei dubbi rimangono ***** comunque la sua è una stanza dedicata e rimane difficile integrare quel sistema in un bel salotto.IMHO naturalmente
-
30-09-2005, 09:18 #32
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
BigLivius ha scritto:
Ma spiegami un po' , cosa fai, ogni volta prima di vedere un film stacchi e attacchi pannelli e poi rimuovi a fine film?
EDIT: MI hai battuto sul tempo...Ultima modifica di guest_2102; 30-09-2005 alle 09:24
-
30-09-2005, 09:27 #33BigLivius ha scritto:
Ok l'ho appena letto. Effettivamente il sistema è molto ben pensato e realizzato. Pero' i miei dubbi rimangono ***** comunque la sua è una stanza dedicata e rimane difficile integrare quel sistema in un bel salotto.IMHO naturalmente.
Se avessi avuto una sala, probabilmente l'avrei integrato in una libreria, utilizznado sistemi leggermente differenti.
L'avevo pure proposta ad High, ma certo non potevo prendermi 10 giorni di ferie per realizzargliela, visto che lui dice di essere incapace a qualsiasi DIY.
P.s. un altro modo di integrarla in ambiente è utilizzando una controparete di cartongesso....
Insomma e concludo, con una moglie architetto, se c'è una cosa dove non ho mani libere è una realizzazione raffazzonataMauro Cippitelli
-
30-09-2005, 09:28 #34
Fabrizio e Nemo, grazie per il supporto
Mauro Cippitelli
-
30-09-2005, 09:50 #35BigLivius ha scritto:
Ok l'ho appena letto. Effettivamente il sistema è molto ben pensato e realizzato. Pero' i miei dubbi rimangono ***** comunque la sua è una stanza dedicata e rimane difficile integrare quel sistema in un bel salotto.IMHO naturalmente
Certo potrei optare per un multiformato della Stewart.....ma preferisco comprare la casa a mia figlia.
antani
-
30-09-2005, 14:29 #36maurocip ha scritto:
....L'avevo pure proposta ad High, ma certo non potevo prendermi 10 giorni di ferie per realizzargliela, visto che lui dice di essere incapace a qualsiasi DIY......
Mauro, sarebbe stata una soluzione cmq difficile da realizzare, visto che non potevo cmq integrarla nella libreria ( causa dimensioni ( prende 290cm su 343 di libreria ).
Il mio schermo doveva per forza di cose essere un pre-tensionato riavvolgibile
Altrimenti dovevo fare un fisso che con 2 staffe motorizzate portasse lo schermo di 90 gradi verso il soffitto , in posizione di riposo
-
30-09-2005, 14:33 #37antani ha scritto:
.....il problema è lo schermo rigido: non ho alcun dubbio sia meglio da diversi punti di vista, ma aihmé io e molti altri ci dobbiamo accontentare di schermi a scomparsa, dove queste soluzioni non sono applicabili.
Certo potrei optare per un multiformato della Stewart.....ma preferisco comprare la casa a mia figlia.
antani
Che Maxivideo ci sta lavorando dopo che ......... dai .. che presto posto le foto