|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: vedere Sky su videoproiettore
-
09-10-2025, 17:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 170
vedere Sky su videoproiettore
Ciao a tutti
una domanda che probabilmente è già stata fatta , ma che non ho trovato.
Sto valutando di prendere un videoproiettore di buon livello però volevo capire una cosa , ora ne ho uno nella media che ha ingresso HDMI
questo e posto alle mie spalle dietro il divano che guarda la Tv dove c'è il decoder Sky e tutti gli attacchi: satellite, tv, presa ethernet etc.,
Sono abbonato da anni a Sky con un pacchetto abbastanza completo e uso anche sky go.
Per vedere Sky con il proiettore senza spostamenti dovrei mettere un cavo HDMI lungo 6/7 mt da srotolare e connettere ogni volta al decoder e al videoproiettore, cosa molto scomoda ammesso di trovare un cavo di qualità e lunghezza.
Quindi stavo pensando ad alternative , non so se realizzabili , magari qualcuno ha già sperimentato:
1) Firestick 4k , ok x tutto ma sembra non supporti Skygo
2) Apple TV 4k, che ho , ma in Italia non c'è l'app Skygo
3) Cavetto Lightin/Hdmi per collegare Iphone 14pro con Skygo funzionante alla presa Hdmi del video, funzionerà o viene bloccato
4) Prendere un minipc windows dove skygo funziona sicuramente sul videoproiettore , però per uno decente ci voglio 400/500 euro
5) aggiungere un'altro decoder come quello che ho già in altra camera , ma a parte il costo mensile aggiuntivo mi sembra eccessivo avere 2 decoder in una stanza
6) alternative?
GrazieTv Panasonic 65" LZ1500E +Naim Nova+Totem Tribe Tower+ Sky Q Platinum
-
09-10-2025, 22:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.692
L'opzione più economica e sicuramente funzionante è il cavo HDMI di 6/7 metri che se di buona qualità può essere anche in rame. Se invece con un cavo più lungo riesci a sistemarlo in maniera fissa, allora puoi prendere un cavo in fibra HDMI. Io cercherei di adattare questa soluzione che è la più economica e ripeto sicuramente funzionante.
Un' ulteriore soluzione potrebbe essere un trasmettitore/ricevitore HDMI se limiti la risoluzione al full HD (in 4K non te lo consiglio) è sicuramente più dispendioso del cavo anche fibra, ma se è nella stessa stanza potrebbe funzionare bene, li trovi su Amazon.Ultima modifica di Franco Rossi; 09-10-2025 alle 22:50
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-10-2025, 21:25 #3
Per la visione di SKY in 4k bisogna avere un proiettore che sia compatibile con HLG…il 4K di SKY che utilizzo col mio JVC non fa gridare al miracolo… tutto sommato ci si potrebbe accontentare anche del loro full HD… La scelta di installare un cavo in fibra negli zoccolini potrebbe permetterti di accedere alle piattaforme VOD dove i contenuti in 4K si fanno sicuramente apprezzare
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.