|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: posizionare panny700 help
-
11-09-2005, 19:59 #1
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
posizionare panny700 help
siccome sono prossimo all'acquisto vorri alcuni suggerimenti...
devo installarlo a soffitto e a 3,5mt dallo schermo:
- deve essere in asse con lo schermo?
- a che distanza dal soffitto è consigliabile fissarlo?
- quanto + in alto del bordo superiore dello schermo posso metterlo?
- uno schermo di 2,2mt di base 3 punto di visione a 3mt vanno bene?
- la grandezza dello schermo mi farà notare la griglia dei pixel? meglio ridurre sotto i 2mt di base?
-
11-09-2005, 20:07 #2
Re: posizionare panny700 help
siccome sono prossimo all'acquisto vorri alcuni suggerimenti...
devo installarlo a soffitto e a 3,5mt dallo schermo:
- deve essere in asse con lo schermo?
- a che distanza dal soffitto è consigliabile fissarlo?
- quanto + in alto del bordo superiore dello schermo posso metterlo?
Il vpr lo devi posizionare perpendicolarmente rispetto allo schermo. Non devi metterlo troppo in alto rispetto al bordo superiore dello schermo, direi max 15/20 cm a causa dell'ottica.
- uno schermo di 2,2mt di base 3 punto di visione a 3mt vanno bene?
Secondo me si, anzi sono perfetti
- la grandezza dello schermo mi farà notare la griglia dei pixel? meglio ridurre sotto i 2mt di base?
Se c'è una cosa che non vedrai certamente è la griglia!
Attento che il Panny proietta un'immagine centrale rispetto allo schermo ed ha uno shift orizzontale intorno al 40% e verticale intorno al 60%.Sono tornato bambino.
-
11-09-2005, 21:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
come puoi calcolare anche tu da qui per avere 2,2m di base puoi metterti tra 3.04m e 6.12m
Avrai un margine verticale di 78cm ed orizzontale di 60cm. Se li usi insieme i valori scendono, quindi se riesci a centrarlo orizzontalmente puoi usare tutti i 78cm di shift verticale.
Su quella pagina non fare caso al disegno del tiro dell'obiettivo, quella e' del 500, il 700 proietta in asse con il centro dello schermo.
Un altro calcolatore ben fatto e' qui
Buona visione
ciao
-
11-09-2005, 22:24 #4
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
+ allontano il proiettore dallo schermo e meno luminosità mi rimane? se così fosse potrei avvicinarlo ancora un po', ma poi potrei sempre avere 2,20 di base?
inoltre vorrei chiedervi consiglio per i vari collegmenti:
oltre al dvi del denon2910 vorrei collegarci sky e play2. secondo voi se entro con ì 2 segnali video nel marantz sr7500 e li converto in component per poi far passare solo il cavo component al vpr faccio una bella cosa?
-
11-09-2005, 22:40 #5max916 ha scritto:
+ allontano il proiettore dallo schermo e meno luminosità mi rimane? se così fosse potrei avvicinarlo ancora un po', ma poi potrei sempre avere 2,20 di base?
inoltre vorrei chiedervi consiglio per i vari collegmenti:
oltre al dvi del denon2910 vorrei collegarci sky e play2. secondo voi se entro con ì 2 segnali video nel marantz sr7500 e li converto in component per poi far passare solo il cavo component al vpr faccio una bella cosa?
1- no, la luminosità rimane la stessa perchè userai meno lo zoom (dato che l'immagine avrà sempre la stessa dimensione). Anzi, meno usi lo zoom, meglio è
2- non ti posso aiutare molto, ma tieni presente che la qualità dei segnali che giungeranno al vpr, anche se convertiti in component, non potrà essere migliore di quella originale.
Quindi è importante partire con dei segnali validi ed evita come la peste il VIDEOCOMPSI..... VIDEOCROMP.... VIDEOCOMPOSTIC..... sì, insomma, il VIDEOCOMPOSITO (non so perchè, ma faccio sempre una fatica a scriverlo !)
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
11-09-2005, 22:45 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
bene allora vedrò di posizionarlo a 5-6mt.
giusto per capire.... il videocomposito è portato dal classico connettore giallo stile gli rca audio?
siccome dalla play2 e da sky ci esco con la scart, utilizzo la scart per andare al vpr?
-
12-09-2005, 06:40 #7max916 ha scritto:
bene allora vedrò di posizionarlo a 5-6mt.
giusto per capire.... il videocomposito è portato dal classico connettore giallo stile gli rca audio?
siccome dalla play2 e da sky ci esco con la scart, utilizzo la scart per andare al vpr?
La scart potrebbe andare bene, al limite ne colleghi uno in s.video (se è disponibile) e l'altro con scart RGB. Oppure tramite una multipresa scart così fai arrivare un solo cavo al vpr, a parte la digitale.
L'idea di usare il component tramite l'ampli non è male ma a patto di convertire i segnali rgb di sky e xbox, tramite apposito convertitore, in component.Sono tornato bambino.
-
12-09-2005, 10:04 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
nemo30 ha scritto:
L'idea di usare il component tramite l'ampli non è male ma a patto di convertire i segnali rgb di sky e xbox, tramite apposito convertitore, in component.[/I]
ma la conversione che fa l'amplificatore non è qualitativamente valida? nella peggiore delle ipotesi la qualità rimarrebbe quella originale e comunque avrei sempre un solo cavo da far passare o sbaglio?
-
12-09-2005, 10:21 #9max916 ha scritto:
ma la conversione che fa l'amplificatore non è qualitativamente valida? nella peggiore delle ipotesi la qualità rimarrebbe quella originale e comunque avrei sempre un solo cavo da far passare o sbaglio?
Questo per sfruttare l'uscita migliore, cioè la RGB. Altrimenti se tu invii all'ampli il segnale del videocomposito per trasformarlo in component, parti da un segnale VERAMENTE scadente che NON può essere migliorato in alcun modo.Sono tornato bambino.
-
12-09-2005, 10:37 #10
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
nemo30 ha scritto:
Non è questo il problema, la questione è che per inviare all'ampli un segnale component dalla scart delllo skyfobox c'è bisogno di un convertitore.
l'idea della multipresa scart sarebbe qualitativamente migliore del videocomposito?
-
12-09-2005, 10:40 #11max916 ha scritto:
cosa costano questi convertitori?
l'idea della multipresa scart sarebbe qualitativamente migliore del videocomposito?
I converitori vanno da 80 a 250 euro. Trova Goyona, GeBL, Gefen...Sono tornato bambino.
-
12-09-2005, 16:16 #12
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
un altra info:
siccome non ho ben chiaro il problema denominato "vertical banding" cioè, ho capito di cosa si tratta ma in pratica non l'ho mai potuto visionare direttamente, esistono degli screenshot per capire quanto potrebbe effettivamente essere fastidioso??
anche perchè in tal caso forse preferirei fare un pensierino a un dlp della stessa fascia di prezzo