Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Proiettori Hi End

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Proiettori Hi End


    Ogni tanto sognare non fa male
    http://babelfish.altavista.com/babel...9%2F05-0906%2F

    Fonte AVSForum

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Se ben ricordo secondo le ultime fantasiose ipotesi riguardanti il prezzo di questo ultimo modello hd di sony , doveva , e non ho capito per quale strano motivo , essere quasi regalato
    E dire che per un attimo ci ero cascato
    Secondo le classiche regole di mercato e' lampante che questi modelli non potranno mai costare meno dei relativi alto di gamma di sharp marantz infocus e cosi via , sempre che se ne vorra fare dei modelli consumer , e non esemplari costruiti su ordinazione per pochissimi eletti
    Ultima modifica di lus; 08-09-2005 alle 16:14

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    E' evidente che le case di produzione che offrono prodotti per tre differenti target ( basso, medio ed alto di gamma ) non hanno convenienza e conseguentemente volontà di avvicinare le stesse in quanto automaticamente alcuni prodotti cannibalizzerebbero gli altri.
    D'altro canto ( e l'elettronica in questo caso ne è un esempio lampante ) quello che ieri era considerato il top oggi è divenuto quotidianità con prezzi accessibili ( estremizziamo ).
    Dimostrazione pratica la presentazione del nuovo tre chip dlp della SIM2 che ha comportato una drastica riduzione dei prezzi per Infocus ( attendiamo fiduciosi gli altri ).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    tra le altre cose, avete letto il rumore?

    22 db

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    e se non ho fatto male i conti, stiamo al di sotto dei 10.000 euro

    chissà da noi quanto riusciranno a farcelo pagare?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    stazzatleta ha scritto:
    e se non ho fatto male i conti, stiamo al di sotto dei 10.000 euro

    chissà da noi quanto riusciranno a farcelo pagare?
    In USA uscira' sui $9800... quindi ... da noi diventeranno 9800 Euro + iva da scontare .....

    P.S. Mi consolo solamente con il fatto che essendo profondo quasi come il Qualia 04 e sicuramente avra' la solita ottica a tiro lungo... da me al massimo farebbe un 204 di base..... poi la lampada sara' costosissima come quella dello 04 ... e dura poco....
    Ultima modifica di Highlander; 08-09-2005 alle 18:14

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Si sono lampade xenon cermax di derivazione d-ila , costose e poco durature , ma non e' impossibile trovarle come ricambi di elettromedicali per endoscopia , in effetti sono nate a questo scopo , ed io credo non senza malignita' che la loro scarsa durata derivi direttamente da questo fatto , non sono , o meglio non erano nate per i proiettori anche se la qualita' del fascio di luce e' molto alto e comparabile a quello delle lanterne xenon per proiezioni publiche


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •