|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Inesperto,consiglio acquisto vdp
-
05-09-2005, 16:40 #16Micio ha scritto:
Ne sei così sicuro Nemo!!???
Li hai visti entrambe??!!
Possiedo L'HC900 e ho visto il Toschi, e in tutta onestà preferisco
il Mitsu, forse perchè con materiale PAL il 900 si comporta molto
meglio, per non parlare della colorimetria, che nel toshi non mi ha convinto.
Mandi.
L'HD è ormai veramente vicina e l'acquisto di un vpr al momento deve, IMHO, tenere in considerazione questo aspetto. Anch'io ho espresso le mie titubanze sul Toshiba e i suoi problemi di colore ma la matrice più risoluta è importante e io non credo che i due prodotti siano veramente paragonabili fra loro.
Al limite il confronto con l'H900 lo dobbiamo fare con il Toshiba MT 500 e l'MT 700 lo potremmo confrontare con un vpr come lo Sharp Z2000.Sono tornato bambino.
-
05-09-2005, 20:15 #17
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
Quale sarebbe un'alternativa valida all mt700 visto che soffre di questo pseudoproblema?
-
05-09-2005, 20:17 #18Satoshi ha scritto:
Quale sarebbe un'alternativa valida all mt700 visto che soffre di questo pseudoproblema?Sono tornato bambino.
-
05-09-2005, 20:47 #19
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
Nemo l'ho letto,con la conclusione che sono più confuso di prima.....non sto capendo più niente!!!Lo Z2000 costa 1000 neuri in più dell MT700.Quale sarebbe una valida alternativa oltre all'MT 700 che non sia lo Z2000 visto il costo fuori dalla mia portata?Da quanto mi é sembrato di capire il toshiba non ha una colorimetria esaltante;come diceva micio
-
05-09-2005, 20:52 #20Satoshi ha scritto:
Nemo l'ho letto,con la conclusione che sono più confuso di prima.....non sto capendo più niente!!!Lo Z2000 costa 1000 neuri in più dell MT700.Quale sarebbe una valida alternativa oltre all'MT 700 che non sia lo Z2000 visto il costo fuori dalla mia portata?Da quanto mi é sembrato di capire il toshiba non ha una colorimetria esaltante;come diceva micioSono tornato bambino.
-
05-09-2005, 22:56 #21
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
Entro domani devo ordinare il vpr.......in conclusione,che faccio?sono in palla!
-
06-09-2005, 06:57 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Ciao Satoshi,non puoi acquistare un vpr. cosi in fretta con tutte queste indecisioni.Conviene che fai una ricerca piu accurata, non perche non ti sia gia date delle risposte esaudienti,ma per approfondire il campo della videoproiezione, ma alla fine per essere appagato delle tua scielta conviene che visioni tu stesso l immagine che proiettano alcuni modelli sia lcd che dlp.
-
06-09-2005, 10:00 #23Satoshi ha scritto:
Entro domani devo ordinare il vpr.......in conclusione,che faccio?sono in palla!
Io ho avuto lo stesso tuo dilemma: stavo per comprare il Mitsu HC900 e poi ho comprato il Toshi MT700. Non li ho potuti paragonare direttamente, ma i miei criteri di scelta mi hanno fatto propendere per il 700.
Per poter scegliere, dato che i criteri sono tanti, occorre ordinarli secondo le tue priorità soggettive. Ti dico come ho fatto io, poi tu ti potrai regolare, spero.
Fermo restando che parliamo di due vpr + o - nella stessa fascia di prezzo (per cui il prezzo è un'invariante nella scelta ed è cmq posto un limite di budget intorno ai 2000 e), io ho messo in alta priorità il fatto che mi piace vedere i film su uno schermo molto grande, forse troppo grande per la maggior parte dei vpr per ht di questo prezzo. Dato che, per non vedere troppo i pixel (effetto zanzariera), occorre stare ad una distanza almeno doppia rispetto alla base, ed io non ci sto, ecco che mi faceva gioco avere una maggiore risoluzione. Inoltre, nonostante l'alta definizione sia ancora un chimera, non guasta predisporsi per goderne.
Quindi, alla fine, ho scelto un vpr dlp 1280x720 piuttosto che un 1024x576 (avevo già verificato di non soffrire, io e la mia famiglia, di effetto arcobaleno, facendo una prova a casa col dlp dell'ufficio, altrimenti avrei optato per un lcd).
Tra l'altro, si parla bene anche del gemello del Toshi, il Benq PE7700 (sono identici, fabbricati entrambi da Benq) che ha vinto il premio Eisa di quest'anno (è come se lo avesse vinto anche il Toshi).
Quindi, per quel prezzo, secondo me è preferibile il Toshi o il Benq (tra questi ultimi due, prendi quello che trovi al minor prezzo, a parità di condizioni commerciali/facilità di acquisto).
Tra l'altro, questi vpr hanno ampie possibilità di regolazione e taratura, anche perchè si è già scoperto come accedere al menù di servizio, per cui ritengo che la colorimetria sia ampiamente migliorabile.
Se, invece, per te il mio criterio principale non è prioritario (cioè usi uno schermo di 2-2,2 m di base o meno, visionato da 4-4,4 m o meno, cmq a distanza = base x2), ma cerchi d'altra parte una buona qualità complessiva del vpr (per quel prezzo) ed una buona resa out-of-the-box, ed inoltre te ne importa poco dell'HD (anche perchè spesso anche i film in HD si vedono meglio su un ottimo vpr a risol. PAL 1024x576 piuttosto che su un medio vpr 1280x720), allora ritengo che il Mitsu sia attualmente un'ottima scelta, insieme probabilmente all'Optoma H57.
Ciao
-
06-09-2005, 15:54 #24
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
Grazie Marcel,
In definitiva,visto il mio budget di max 2300 euro,credo che l mt700 sia una scelta alla fine obbligata se voglio qualcosa di hd ready e matrice superiore.Alternative valide a quel prezzo non ne vedo.Da ciò che ho letto sembra essere un ottimo vpr....credo che in serata farò l'ordine.
In conclusione l'impianto sarà
Mourdant Short Genie
DVD player Denon 2910
Mt700
.......ora mi servirebbe un ampli da abbinare ai diffusori,qualcosa di buono che non costi uno sproposito,i soldi sono quasi finiti:-)
Si accettano consigli......
-
06-09-2005, 16:14 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 14
Come rapporto qualità/prezzo io mi sento di consigliarti l'Infocus 4805! Ciao
-
06-09-2005, 17:21 #26
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
Che ampli mi consigliate,da non spendere un capitale?
-
06-09-2005, 18:09 #27kunak ha scritto:
Come rapporto qualità/prezzo io mi sento di consigliarti l'Infocus 4805! Ciao
Però, tale modello non è paragonabile ai due suddetti, in quanto ha una matrice 854x480 (risoluzione NTSC), quindi ancora meno risoluta di quella PAL 1024x576, ed inoltre si situa in una fascia di prezzo diversa (intorno ai 1000 e.).
Pertanto, mi sentirei di suggerire, semmai, l'Infocus 5700 (con matrice 1024x576), ma credo che costi abbastanza di più dei primi due (diciamo, starebbe nella fascia dei 2500 e.; ultimamente sta andando verso i 2300, ma anche il Toshi, il Benq ed il Mitsu stanno scendendo e tendono verso i 2000).
Io, all'epoca, l'avevo consapevolmente scartato, in quanto mi ero posto un limite di budget stringente a causa dell'incalzare di sempre nuovi modelli e della prefigurata full HD a 1920x1080 (insomma, se devo cambiare proiettore tra 2-3 anni, adesso vorrei limitare il danno! C'è addirittura chi dice che, se si ha già un vpr decente, non conviene muoversi fino all'avvento della full HD...).
Se, però, si riesce a trovare l'Infocus 5700 a prezzo simile a quello dei due vpr citati (sempre a parità di condizioni commerciali/facilità di acquisto; occhio, perchè si trovano anche a prezzo minore ex demo o ricondizionati), allora il paragone diventa utile.
-
06-09-2005, 18:13 #28Satoshi ha scritto:
Che ampli mi consigliate,da non spendere un capitale?