Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 227

Discussione: Panasonic PT-AE900

  1. #196
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    nemo30 ha scritto:
    Moooooolto migliori!!! :o

    Cambia subito, con quel lettore a 720p mapperai il pana 1:1 e vedrai un altro proiettore!
    sul fatto che andando a 720p, si mappa la matrice 1.1, ciò non significa che si scavalchi la parte di scaling/conversion interna al vpr... almeno io questo mica ne son sciurissimo!!


    A me più o meno, è solo una duplicazione, perchè sempre di FLI2310 Faroudja si tratta, ma per gli altri che hanno scaler scadenti nel proprio vpr, mappare 1:1 ha senso se ciò significa disattivare tale scaler ed il deinterlacer....:o

    ocio, insomma

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #197
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    nemo30 ha scritto:
    Moooooolto migliori!!! :o

    Cambia subito, con quel lettore a 720p mapperai il pana 1:1 e vedrai un altro proiettore!
    secondo te un cavo hdmi da 15mt mi può dare problemi? leggo che alcuni per la lunga distanza poi hanno problemi a fare agganciare il segnale

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143
    max916 ha scritto:
    secondo te un cavo hdmi da 15mt mi può dare problemi? leggo che alcuni per la lunga distanza poi hanno problemi a fare agganciare il segnale
    Io uso un cavo DVI da 12,5 mt., assemblato da me con cavo e connettori G&BL, utilizzando inoltre un adattatore DVI/hdmi Lindy dal lato VPR, e va benissimo.
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  4. #199
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    sasadf ha scritto:
    sul fatto che andando a 720p, si mappa la matrice 1.1, ciò non significa che si scavalchi la parte di scaling/conversion interna al vpr... almeno io questo mica ne son sciurissimo!!


    A me più o meno, è solo una duplicazione, perchè sempre di FLI2310 Faroudja si tratta, ma per gli altri che hanno scaler scadenti nel proprio vpr, mappare 1:1 ha senso se ciò significa disattivare tale scaler ed il deinterlacer....:o

    ocio, insomma

    walk on
    sasadf
    sasa.... ma che dici ??
    E' vero che sul TW500 c'e' il DCDi ... ma posso assicurarti che ....
    Provaci un Pio 868 in HDMI a 720p
    Tutta un altra storia

  5. #200
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472

    collegamento HDMI-DVI

    ragazzi, che ne pensate di un cavo Lindy da 3 metri con il notebbok piazzato sotto il vpr con questo collegamento? va bene od è un cavo troppo economico?

  6. #201
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Highlander ha scritto:
    sasa.... ma che dici ??
    E' vero che sul TW500 c'e' il DCDi ... ma posso assicurarti che ....
    Provaci un Pio 868 in HDMI a 720p
    Tutta un altra storia
    Cosa intendi dire??


    Alberto

  7. #202
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    kevinlomax ha scritto:
    Cosa intendi dire??


    Alberto
    Consigliavo a sasa visto il suo intervento, di non fidarsi troppo del Faroudja a bordo del TW500.
    Non solo lo si puo' saltare fornendo in imput un segnale corretto 1:1 alla matrice ma il risultato dal Pio 868 in Hdmi a 720p e' un altro pianeta rispetto a fornire sempre in Hdmi dal Pio un 576 e farlo portare a 720 dal DCDi di Faroudja .

  8. #203
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    sasadf ha scritto:
    sul fatto che andando a 720p, si mappa la matrice 1.1, ciò non significa che si scavalchi la parte di scaling/conversion interna al vpr... almeno io questo mica ne son sciurissimo!!


    A me più o meno, è solo una duplicazione, perchè sempre di FLI2310 Faroudja si tratta, ma per gli altri che hanno scaler scadenti nel proprio vpr, mappare 1:1 ha senso se ciò significa disattivare tale scaler ed il deinterlacer....:o

    ocio, insomma

    walk on
    sasadf
    Sono d'accordo che bisogna vedere caso per caso ma nello specifico Max ha il panny900 con il Denon 2910. Non ho dubbi che il miglior collegamento possibile, per lui, sia con hdmi a 720p!

    @Max916

    Attento, più volte ho sentito di problemini sul collegamento in HDMI con cavi lunghi. Opta da subito per un dvi-dvi con adattatore che non ha mai dato problemi a nessuno. Poi parliamoci chiaro è inutile inviare al panny anche l'audio che non serve e la hdmi te la conservi per un altro possibile collegamento.
    Sono tornato bambino.

  9. #204
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Highlander ha scritto:
    Consigliavo a sasa visto il suo intervento, di non fidarsi troppo del Faroudja a bordo del TW500.
    Non solo lo si puo' saltare fornendo in imput un segnale corretto 1:1 alla matrice ma il risultato dal Pio 868 in Hdmi a 720p e' un altro pianeta rispetto a fornire sempre in Hdmi dal Pio un 576 e farlo portare a 720 dal DCDi di Faroudja .
    io invece continuo a pensare che l'unico modo per mappare un vpt 1:1 è l'uso di htpc + powerstrip settato a dovere...


    le altre soluzioni non tagliano fuori il superfluo....


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #205
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    sasadf ha scritto:
    io invece continuo a pensare che l'unico modo per mappare un vpt 1:1 è l'uso di htpc + powerstrip settato a dovere...

    le altre soluzioni non tagliano fuori il superfluo....
    Io credo che questo più che dalla sorgente dipenda dal vpr. Cioè bisogna vedere se l'elettronica del vpr permette di essere by-passata quando gli si invia un segnale a pari risoluzione della matrice. Poi questo segnale o glielo invii da un lettore stand alone o da un htpc settato con powerstrip dovrebbe essere lo stesso.

    Non capisco quale differenza ci possa essere tra un segnale 720 linee inviato dall'una o l'altra sorgente?
    Sono tornato bambino.

  11. #206
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    nemo30 ha scritto:
    Io credo che questo più che dalla sorgente dipenda dal vpr. Cioè bisogna vedere se l'elettronica del vpr permette di essere by-passata quando gli si invia un segnale a pari risoluzione della matrice. Poi questo segnale o glielo invii da un lettore stand alone o da un htpc settato con powerstrip dovrebbe essere lo stesso.

    Non capisco quale differenza ci possa essere tra un segnale 720 linee inviato dall'una o l'altra sorgente?
    a questo non so risponderti tecnicamente....

    DIrei solo che l'elettronica interna si disattiva solo al momento in cui il segnale è reale 1:1, e un lettore stand alone non credo arrivi ad una mappatura perfetta....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #207
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    sasadf ha scritto:
    DIrei solo che l'elettronica interna si disattiva solo al momento in cui il segnale è reale 1:1, e un lettore stand alone non credo arrivi ad una mappatura perfetta....
    A questo non ci VOGLIO credere. Allora che cavolo le fanno a fare queste uscite scalate???
    Sono tornato bambino.

  13. #208
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    nemo30 ha scritto:
    A questo non ci VOGLIO credere. Allora che cavolo le fanno a fare queste uscite scalate???
    per portare un segnale 576, cioè a risoluzione standard, a risoluzione HD....:o


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #209
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    sasadf ha scritto:
    per portare un segnale 576, cioè a risoluzione standard, a risoluzione HD....:o
    Eh, tu scherzi, comunque non dimentichiamo che i vpr riconoscono il segnale d'ingresso e si comportano di conseguenza. Guarda il mio Panny se gli invii un segnale a 720p, con qualsiasi sorgente, lo riconosce e si setta a 750/50Hz. Se così si bybassa lo scaler ed il deinterlacciatore lo fa in ogni caso.
    Sono tornato bambino.

  15. #210
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    nemo30 ha scritto:
    Eh, tu scherzi, comunque non dimentichiamo che i vpr riconoscono il segnale d'ingresso e si comportano di conseguenza. Guarda il mio Panny se gli invii un segnale a 720p, con qualsiasi sorgente, lo riconosce e si setta a 750/50Hz. Se così si bybassa lo scaler ed il deinterlacciatore lo fa in ogni caso.

    GianLuca ... lascia perdere ... visto che sasa e' convinto cosi' ...

    Credo solo su un paio di Vpr che non ricordo... era impossibile bypassare il deinterlacer ... normalmente se fornisci il segnale che il VPR si aspetta, questo bypassa i circuiti di scaling e deinterlacing


Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •