Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: infocus 7250, o h 79?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    infocus 7250, o h 79?


    Ciao a tuch, qualcuno di voi che ha provato il 7250 potrebbe decantarmene le meraviglie? Rumore? Qualità dell'immagine? Confronto con l'ormai "vecchio" h78? Sulla stessa fascia?

    Un saluto cordiale.

    Pino.
    Pino.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    7250??? Io sono rimasto al 7210 e mi sembra ancora un prodotto molto recente

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    7250, magari...

    Lo stato di avanzamento ormai giudicabile di tipo senile dell' invecchiamento dei miei neuroni mi ha fatto inserire i numeri dell'infocus in modo casuale...scusami/temi... Intendevo proprio il 7210.
    In any case: cosa ne pensi/ate del confronto tra queste due macchine credo davvero interessanti?
    Pino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Da quello che se ne deduce dal sito l'Infocus è privo del lens shift...
    Perciò io lo scarto in partenza, che palle posizionare il vpr solo dove vuole lui !!!!!!

    Cia. :o

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    8
    H79 tutta la vita!!!

    Dithering più basso, lens shift (anche se solo verticale, ma è quello che serve..), zoom e focus motorizzati, prezzo più basso.

    Particolare trascurabile: sembra che si veda pure meglio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77
    Grazie, raga: sono certo che capiate certamente quanto dubbi del genere, possano influire anche sull'attività sessuale... :-))
    In effetti, l'h79 sembra chiamarmi con insistenza "compra me, copra me!!"; l'infocus mi è parso un tantino indifferente ai miei richiami...Grazie per aver influito e per avermi dato ciò che giudico la spinta necessaria per la scelta del vp. E' ovvio che da dopo l'acquisto in poi, mi cancellerò da tutti i forum di a/v, cancellerò tutti gli abbonamenti alle riviste specializzate, non andrò più al top audio/video, e eviterò come la peste di invitare a casa chi ne sa anche solo un po', più di me...
    Insomma, dovrò pur vivere tranquillo per qualche mese, no?) :-))
    Pino.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •