Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    25

    Schermo ALR ...bordo si o bordo no?


    Ciao a Tutti,

    sono ancora qui per chiedere di condividere le vostre esperienze...

    la "ristrutturazione" della mia saletta home theatre sta proseguendo ed adesso devo passare al telo.

    Farò uno schermo autocostruito 2,35:1 con base 2.95/3.00 m e ho già acquistato la tela ALR gain 0.8 (Grazie Ellebiser per il link).

    La parete dietro il telo sarà grigio scuro.

    Il mio dubbio è: é meglio fargli il bordo nero oppure con ALR non serve? Devo deciderlo prima di fare il telaio perchè se voglio tenere i bordi costanti la proporzione base/altezza dovrà essere diversa dal 2,35:1

    Cosa consigliate? Bordi o non bordi? se si, 3 cm bastano?

    Grazie

    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.423
    Sugli alr non ho mai visto i bordi neri. Ma nessuno ti vieta di farli se ti piacciono.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    La cornice nera serve per aumentare, ingannando la percezione visiva, il contrasto. E a mio avviso antiestetica ma funzionale.
    A te la scelta per dimensioni e realizzazione, unica avvertenza se decidessi di inserirla falla con una vernice nera molto opaca (Zero gloss) o meglio ancora con del velluto nero ( che dovrai pulire periodicamente rimuovendo la polvere…)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    Io, con gain 0,8 e ALR, non noto differenze avvicinandomi o allontanandomi dalla cornice nera con l’area proiettata. Quindi, pur avendola, non so quanto influisca.
    Dovrei fare una prova ma dovrei coprirla con un telo bianco o cose del genere.

    Una cosa mi è certa, è meglio non avvicinarsi esageratamente con l’immagine al bordo in velluto nero perché altrimenti col mio schermo noto facilmente dei riflessi sul bordo. Niente di eclatante, ma li noto.
    Ultima modifica di fedezappa; 26-01-2023 alle 22:09
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    25
    Grazie a tutti dei consigli ... e senza cornice sia!

    Adesso ho il lavoro per il weekend :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    25
    scusate se rompo ancora ... mi contermate che con l' ALR il mascheramento è praticamente inutile?

    La mia idea era quella di mettere dei piccoli magneti incassati nella parte frontale del telaio (parte alta e bassa a destra e sinistra) che poi andrà coperta dal telo e fare al stessa cosa se delle fasce di velluto da applicare in case di contenuti 16:9.

    Ho fatto un test di prova e sembra funzionare bene...più o meno come togliere e mettere le coperture magnetiche delle casse

    Ma se il gioco non vale la candela allora vado di solo ALR

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Se predisporre i magneti non è una spesa importante puoi anche pensare di inserirli prima. Per esperienza personale quando visualizzo contenuti fuori formato le bande rimangono scure, (ho uno schermo wide e le bande rimangono ai lati con formati diversi dai 21/9) conta di più avere una ridotta riflessione luminosa verso le pareti e il colore delle stesse, soffitto incluso.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Anche io ho lo stesso dubbio circa la cornice, senza voler rubare lo spazio a Coach75, non mi sembrava il caso di aprire un'altro topic.

    Sto Acquistando un Darkstar 9 21.9 e sono molto indeciso sul tipo di cornice se da 3,7 cm oppure da 8,8 in velluto. La differenza economica é importante. Cosa consigliate ?
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    Le cornici sono rivestite nello stesso materiale?
    Quale delle due costa di più?
    Con la cornice più stretta, recuperi più pollici o sono sempre gli stessi?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    Anche io ho lo stesso dubbio circa la cornice, senza voler rubare lo spazio a Coach75, non mi sembrava il caso di aprire un'altro topic.

    Sto Acquistando un Darkstar 9 21.9 e sono molto indeciso sul tipo di cornice se da 3,7 cm oppure da 8,8 in velluto. La differenza economica é importante. Cosa consigliate ?
    Con lo schermo ALR la cornice diventa superflua… ma se è già inclusa scegli quella che costa meno…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Le cornici sono rivestite nello stesso materiale?
    Quale delle due costa di più?
    Con la cornice più stretta, recuperi più pollici o sono sempre gli stessi?
    Grazie per l'interesse, La base e' sempre su misura di 316 cm, quindi non varia.
    La cornice piu' stretta da 3,7 cm, non é rivestita in velluto e costa meno, contrariamente a quella piu larga di 8,8 che ha finitura Velvet. Tra i due ballano 830 euro di differenza.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Con lo schermo ALR la cornice diventa superflua… ma se è già inclusa scegli quella che costa meno…
    Ok Grazie mille.
    Ultima modifica di Deimos7777; 14-03-2023 alle 14:52
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    Assolutamente risparmia e prendi la cornice più stretta.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    La cornice piu' stretta da 3,7 cm, non é rivestita in velluto e costa meno, contrariamente a quella piu larga di 8,8 che ha finitura Velvet. Tra i due ballano 830 euro di differenza.
    Cornice più stretta e la rivesti tu con il Dc-fix nero! Prima di montare lo schermo, quando hai i profili "in mano" è anche più semplice applicarlo. Io ho la cornice rivestita in velluto e non ci rinuncerei per nulla.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Cornice più stretta e la rivesti tu con il Dc-fix nero! Prima di montare lo schermo, quando hai i profili "in mano" è anche più semplice applicarlo. Io ho la cornice rivestita in velluto e non ci rinuncerei per nulla.
    Scusa cos'è il Dc-fix nero ? Mi hanno proposto due teli SILVER BLAST 1.3 265X149 di luce proiezione (più grande non ci sta fisicamente) con cornice in velluto costerebbe ben 500€ in più ! aggiungo 50€ e mi compro la Playstation 5
    Adesso ho uno schermo bianco con cornice in velluto (pagato 400€ nuovo ) con cornice nera in plastica si vedrebbero i riflessi ? Considera che purtroppo sono molto pignolo e l' area proiettata deve coincidere con i bordi e con il velluto posso sforare anche di 1 cm e non si nota.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Velluto nero adesivo, questo:

    https://www.coloreamico.it/product/r...lunghezza-5mt/

    Rivesti tu la cornice e risparmi 500 euro...oppure prendi uno schermo senza cornice. Secondo me si, darebbero fastidio i riflessi sulla cornice non rivestita.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •