|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Collegamenti
-
10-08-2005, 17:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 114
Collegamenti
Ciao a tutti, finalmente sono anche io dei vostri.
Tanto per iniziare ho comprato un Epson TW10H in quanto, leggendo i vari post, è uno dei migliori VPR tra gli entry-level di costo basso.
Ora inizia il bello: i collegamenti !!
Praticamente il VPR sarà collegato sempre al decoder digitale che è un dreambox.
Il Decoder ha una presa S-video una composito e 2 prese scart ( TV-Scart e VCR-Scart). Guardando il menù impostazioni posso scegliere l’uscita video della Scart tra:
CVBS, RGB, S-Video,YPbPr.
Dati questi possibili collegamenti è possibile collegare il Dreambox al VPR con un cavo (o meglio dire 3 cavi) scart-Component prelevando il segnale direttamente dalla Scart?
Se si come conviene settare il Dreambox e come attacco i 3 cavi da 10metri l’uno alla scart?
Scusate le banalità ma sono ancora agli inizi
ciao
-
10-08-2005, 18:18 #2
Ciao,
innanzitutto benvenuto nel Forum!
Ti rispondo in qualità di ex possessore, soddisfatto, del TW10.
Ma, prima di addentrarmi in una risposta precisa, mi occorrerebbe sapere: sei sicuro che sulla presa scart del DB è presente un segnale component? credo che nel tipico standard SCART vi sia solo la possibilità di avere i segnali video composito, super-video e RGBs (cioè coi sincronismi H e V miscelati nel composito).
Tieni presente che può nascere confusione dal fatto che i segnali appartenenti alla famiglia dei "component" in senso lato sono tutti quei segnali diversi dal composito; poi essi si specificano in segnali "component RGB", "component YUV" ecc., anche se nel linguaggio comune, ormai, lo YUV è il component vero e proprio, in senso stretto, e l'RGB ha perso la connotazione della famiglia di appartenenza.
E' cmq possibile convertire l'RGB della scart in YUV, ma serve un apposito circuito (vedi ad es. qui). L'esistenza in commercio di questi convertitori mi fa ancora di più sospettare che nella scart non sia presente un segnale component in senso stretto...
Cmq, se invece hai proprio un component in senso stretto proveniente dal DB, devi trovare lo schema dei piedini scart che lo portano e saldarvi i 3 cavi da 75 Ohm con le spine RCA alle altre estremità; se ritieni di non poterlo fare da te (anche perchè il cavo è piuttosto lungo e potresti avere problemi qualitativi), esistono in commercio appositi cavi con una scart da una parte e 3 spinotti RCA dall'altra (se però lo YUV su scart non è diffuso come standard, dubito che ne trovi in commercio con la giusta piedinatura, a meno che i collegamenti non coincidano con quelli del segnale RGBs; in tal caso vedi sotto).
Se, alla fin fine, hai invece il tipico segnale RGBs (con sincronismi miscelati col composito), trovi in commercio i cavi scart-RGBs con 4 spinotti RCA (uno per il sincro, da innestare sull'ingresso del composito del TW10) oppure, più facilmente, lo trovi con 3 spinotti (in tal caso per avere il sincro devi collegare l'uscita composita del DB con l'ingrsso composito del TW10 mediante un normale cavo video RCA-RCA).
Spero di asserti stato utile.
-
10-08-2005, 23:24 #3
Anche se non come standard nativo, che prevedeva solo il VideoComposito e l'RGBs e poi il S-Video, è stato aggiunto, come standard di fatto, anche se non molto usato, la possibilità di uscire da una SCART anche in Component; come supposto da Marcel i collegamenti coabitano con quello dei 3 segnali RGB, abbastanza intuitivamente:
Y = G
Pb = B
Pr = R
Mi sembra di ricordare che la G&BL abbia in catalogo un cavo RGB -> Component, con appunto 3 spine RCA.
Occhio che se lo descrivi, in qualche centro commerciale, non cerchino di rifilarti il comune SCART -> VideoComposito + 2 audio; riconoscibile per le 3 spine RCA di colore giallo-rosso-nero.
CiaoUltima modifica di Nordata; 10-08-2005 alle 23:31
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-08-2005, 17:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 114
prima di tutto grazie per le risposte.
non so se effettivamente quel che esce fuori dalla scart è un segnale tipo component o simile, io ho solo copiato dalle impostazioni scart del decoder. un'altra cosa da aggiungere è che: collegando il decoder alla tv via scart
su CVBs vedo bene
su RGB vedo bene
su Svideo non va molto bene
su YPbPr l'immagine è chiara ma in bianco e nero.
a voi per le conclusioni che spero si possono trarre da queste ulteriori info.
Un ultima cosa per concludere: se il segnale uscente dalla scart fosse veramente component, se ho capito bene, devo solo comprare un adattatore scart rgb usando lo schema
Y = G
Pb = B
Pr = R
e collegare i 3 cavi sat (ho letto un pò nel forum!) al PVR e basta?
altra considerazione: dato che col Dreambox vedrò quasi esclusivamente SKY conviene sbattersi così tanto per i collegamenti data la bassa qualità del segnale. non mi basterebbe un cavo composito o meglio un Svideo?
grazie
-
11-08-2005, 18:23 #5
Se vedi solo in B/N vuol dire che ti sei perso per strada i due segnali Pb e Pr e stai utilizzando solo l'Y.
Quello fornita da me è l'equivalenza riportata su molte documentazioni relative alla SCART, non è detto sia sempre valida al 100%, però mi sembrerebbe strano.
Controlla eventuali settaggi sia sul decoder che sul vpr.
E' giusto il tuo ragionamento per quanto riguarda l'adattatore, va bene quello SCART --> RGB, lasciando inutilizzato il cavo relativo ai Sincro (VideoComposito).
Giusta anche la considerazione sulla qualità, però, se non hai necessità di utilizzare per altri scopi più nobili (DVD) tale ingresso del vpr, puoi continuare ad utilizzare l'RGB, che non ti crea problemi (male non fa).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-08-2005, 18:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 114
ok, l'orizzonte inizia a farsi più nitido.
ora non farò altro che aspettare l'arrivo del VPR, magari mi compro un adattatore scart rgb e poi lo provo con dei piccoli cavi e se va bene faccio l'impianto completo.
mi consola (ma non del tutto) il fatto che potrei usare anche un video composito per sky. mal che vada userò questo.
grazie ancora, quando arriva il piccolo vi faccio sapere. chi lo sa... magari il dreambox fa anche questo
-
11-08-2005, 19:50 #7
Ti prego, il composito no!!
Battute a parte, se tralasci l'RGB o il component, usa almeno il super-video (io, col decoder Fastweb, noto un netto miglioramento).
Se, invece, usi RGB o component, non dimenticare di settare opportunamente l'ingresso del TW10 da menù, dato che è unico per i due tipi di segnale.
Se usi RGB, devi collegare anche il quarto cavo all'ingresso composito per il sincro.
Se usi il component, bastano i 3 cavi principali, che recano già il sincro. In tal caso, eviterei di fare o comprare un cavo a 4 rca; tra l'altro, se compri o fai un cavo a 3 rca e poi ti penti, puoi sempre avere il sincro usando un cavo video semplice a parte (1 rca-rca) tra l'uscita video composito del DB e l'ingresso composito del TW10 (considera pure che in commercio è abbastanza diffcile trovare i cavi a 4, è molto più facile a 3 e li trovi pure di tipo economico; io l'avevo comprato a 5 euro...)
Ciao
-
12-08-2005, 09:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 159
Marcel ha scritto:
Ti prego, il composito no!!
Battute a parte, se tralasci l'RGB o il component, usa almeno il super-video (io, col decoder Fastweb, noto un netto miglioramento).
Ciao
Dal mio decoder (fastweb, modello sottile argentato con una lucetta al centro) ho in uscita solo la scart, a cui ho attaccato un adattatore scart ---> composito + svideo + audio.
Ora, se uso il composito ho una qualità 5 (da 1 a 10) ma se uso l'svideo ho addirittura 2!! cioè fa schifo, i colori quasi spariscono!!
I segnali video passano tutti dall'amplificatore YAMAHA RX-V750 che li converte in component e vanno così al videoproiettore (SANYO Z2).
In effetti mi chiedo anche io come sia possibile che il composito sia nettamente migliore dell'svideo, ma nel mio caso è così!!
Qualcuno ha un suggerimento da darmi?
-
12-08-2005, 10:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 114
effettivamente non dovrebbe essere così. ma se questo è ciò che ti succede è strano!
P.S. non so di che decoder parli per fastweb, il mio è un decoder digitale satellitare. tipo skybox per intenderci.
ciao
-
12-08-2005, 11:29 #10peppepep ha scritto:
scusate se mi intrometto, vorrei approfittare per chiedere come fai ad avere un miglioramento dal decoder di Fastweb usando il Svideo...
Dal mio decoder (fastweb, modello sottile argentato con una lucetta al centro) ho in uscita solo la scart, a cui ho attaccato un adattatore scart ---> composito + svideo + audio.
Ora, se uso il composito ho una qualità 5 (da 1 a 10) ma se uso l'svideo ho addirittura 2!! cioè fa schifo, i colori quasi spariscono!!
I segnali video passano tutti dall'amplificatore YAMAHA RX-V750 che li converte in component e vanno così al videoproiettore (SANYO Z2).
In effetti mi chiedo anche io come sia possibile che il composito sia nettamente migliore dell'svideo, ma nel mio caso è così!!
Qualcuno ha un suggerimento da darmi?
fermo restando che ti consiglio cmq di usare il segnale RGB (se puoi), per quanto riguarda il s-video vs. composito ti consiglio di provare a smanettare, se non l'hai già fatto, con i settaggi della videostation (è la stessa che ho io) a cui accedi premendo il tasto TV sul telecomando: ci sono i settaggi audio e video, da lì puoi ad es. selezionare l'uscita audio stereo normale o spdif per avere il Dolby 5.1 (se lo trasmettono) e cambiare il segnale video nelle sue varie tipologie; se il settaggio è sbagliato, tipicamente si vede lo stesso l'immagine, ma in bianco e nero.
Se, invece, hai settato tutto bene, allora non so che fare; forse dipende dalla conversione in component... non so.
-
12-08-2005, 11:31 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 159
Marcel ha scritto:
Ciao,
fermo restando che ti consiglio cmq di usare il segnale RGB (se puoi), per quanto riguarda il s-video vs. composito ti consiglio di provare a smanettare, se non l'hai già fatto, con i settaggi della videostation (è la stessa che ho io) a cui accedi premendo il tasto TV sul telecomando: ci sono i settaggi audio e video, da lì puoi ad es. selezionare l'uscita audio stereo normale o spdif per avere il Dolby 5.1 (se lo trasmettono) e cambiare il segnale video nelle sue varie tipologie; se il settaggio è sbagliato, tipicamente si vede lo stesso l'immagine, ma in bianco e nero.
Se, invece, hai settato tutto bene, allora non so che fare; forse dipende dalla conversione in component... non so.
-
12-08-2005, 11:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 159
scusate, ma come faccio a sfruttare l'RGB in uscita dalla videostation se in ingresso all'amplificatore ho solo component, composito e s-video.
Ho l'impressione che la risposta alla mia domanda sarà: "semplice! non puoi!!!"
Giusto?
-
13-08-2005, 00:37 #13
A meno che tu non possa commutare l'ingresso component dell'ampli per fargli accettare l'RGB, in effetti non puoi...
Però, a questo punto, non potresti collegare la videostation direttamente al proiettore?