|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
-
11-08-2005, 17:25 #31
Anche se questa sembra un'oasi felice dove molti dei partecipanti hanno realizzato sale home cinema che non hanno nulla da invidiare a molte sale cinematografiche (se non per la quantità di popcorn disponibile) è anche vero che questa non è la norma e il cinema ha pur sempre un suo forte richiamo.
Le windows di pubblicazione sono di fatto scomparse e le disponibilità di titoli sono più una "convenzione" delle case distributrici che una reale regola, che ha un andamento elastico in base alle esigenze del marketing e all'andamento del film stesso.
Anche io spero che rimanga un minimo di spazio tra le disponibilità sui diversi media, anche se il mercato si stà spostando verso soluzioni più remunerative da subito.
Ne è un esempio ClickStar (partnership tra Morgan Freeman/Relevation Ent., Lori McCreary ed Intel, che ci ha messo i soldi), che renderà disponibili titoli in digitale in tecnologia on-demand in contemporanea all'uscita nelle sale, per la visione casalinga.
Se da una parte questo potrebbe costituire un potenziale pericolo per le sale, dall'altra parte permetterebbe ad un pubblico molto più vasto di poter accedere ad opere che alle sale cinematografiche potrebbero anche non arrivarci mai, stoncate da strategie e scelte distributive spesso bizzarre, soprattutto dalle nostre parti.
-
11-08-2005, 17:26 #32Highlander ha scritto:
Carlo, lus si riferiva alle bobine di nastro da 2"…Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-08-2005, 09:35 #33
E' vero: la totalità dei telecine per il D-Cinema viene realizzata a risoluzione 2K.
D'altra parte, il futuro è già segnato. Anche perché, quando i proiettori 1920x1080 punti saranno una realtà a prezzo possibile per molte persone, il cinema digitale avrà bisogno sempre di qualcosa in più ed il 4k è la risposta già pronta.
Inoltre, esistono già dei telecine a risoluzione 4k. Uno di questi è stato utilizzato da Sony per preparare alcune demo 4k che ho avuto la fortuna di oasservare sia all'ISE che si è tenuto a Ginevra sia all'ultimo InfoComm dello scorso giugno, a Las Vegas.
Infine, vi ricordo che esistono anche videocamere a risoluzione 4k. Una di queste è utilizzata dalla NHK (la TV di stato giapponese) per gli esperimenti sulla TV del futuro di cui ho già parlato alcune volte sulle pagine della rivista con la quale ho collaborato fino allo scorso anno.
Non sono d'accordo con lus sulle differenze tra 2K, 4K e 35mm. Un'ottima copia in 35 mm, se non viene massacrata dall'utilizzo di ottiche di bassa qualità, ha una risoluzione nettamente superiore rispetto al 2K. Ed un proiettore 4K produce un'immagine nettamente più nitida rispetto a quella di un proiettore 2K. Questa è una considerazione che è fondata su prove condotte all'ultimo InfoComm dove erano presenti sia proiettori 2K sia il nuovo Sony 4K. Senza considerare l'esperienza "mistica" dello scorso ottobre al CEATEC dove ho avuto la fortuna di osservare il proiettore JVC a "due telai" con risoluzione di 3840x2160.
Inoltre è possibile che in un futuro neanche troppo lontano, le copie in D-Cinema vengano acquisite direttamente in 4K. Formato che non crea assolutamente problemi per un downscaling a risoluzione 2K.
Per quanto riguarda alcune caratteristiche del D-cinema che lo rendono superiore alla pellicola, invece sono completamente d'accordo con lus. Talmente d'accordo che ne abbiamo parlato alla prima, vera, finta comparativa tra fiml e D-Cinema in occasione della prima di "Star Wars III" all'Arcadia di Melzo.
In Europa ancora non esistono sale 4K ma in USA ne esiste già una. A settembre conosceremo anche il prezzo di listino del proiettore Sony 4K, pienamente compatibile con il nuovo standard DCI per il cinema digitale. Ed allora, è possibile che molti cinema decidano di acquistare già un 4K invece che un 2K DLP anche perché, da quello che si mormora, il prezzo di un 4K S-XRD sarà più o meno lo stesso di un 2K DLPREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-08-2005, 14:01 #34Emidio Frattaroli ha scritto:
........anche perché, da quello che si mormora, il prezzo di un 4K S-XRD sarà più o meno lo stesso di un 2K DLP
Un 4k S-XRD a 27k $ e l'attuale Qualia 004 scendere a 15k in modo che si riallinei con l'HD2K jvc
Vedremo !
-
12-08-2005, 14:11 #35
W i ricchi
Highlander ha scritto:
Un 4k S-XRD a 27k $ e l'attuale Qualia 004 scendere a 15k in modo che si riallinei con l'HD2K jvc
Certo che se veramente ridigitalizzasserro TOS, TNG, DS 9, STV e STE a 2 K, chissà.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-08-2005, 14:36 #36
Re: W i ricchi
Girmi ha scritto:
Se non faccio almeno un 5+1 io aspetterò fino 2,5K $.
Certo che se veramente ridigitalizzasserro TOS, TNG, DS 9, STV e STE a 2 K, chissà.
Personalmente ci metterei la firma per un 4k a 27k $ oggi !
Accenderei subito un bel leasing !
Ma poi il software chi me lo da ??? Compro i supporti direttamente dal circuito di distribuzione delle sale ???
-
12-08-2005, 15:19 #37
Cinema con 4K
Cinetopia è uno dei cinema che utilizza un 4k Sony.Link
Ps. Date un'occhiata nella sezione Restaurant !!!
che ne dite andiamo a prenderci un caffè
-
12-08-2005, 17:46 #38
Re: Cinema con 4K
ht-maestro ha scritto:
Cinetopia è uno dei cinema che utilizza un 4k Sony.Link
Ps. Date un'occhiata nella sezione Restaurant !!!
che ne dite andiamo a prenderci un caffè
Volentieri... un bel caffe' ..... poi pero' qualcuno mi da una mano a prendere anche il proiettore...
-
12-08-2005, 19:53 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Emidio Frattaroli ha scritto:
E' vero:
In Europa ancora non esistono sale 4K ma in USA ne esiste già una. A settembre conosceremo anche il prezzo di listino del proiettore Sony 4K, pienamente compatibile con il nuovo standard DCI per il cinema digitale. :, 50 appassionati per la modica cifra di 2.000,00 a capoccia.
http://www.beamer-hdav.de
-
13-08-2005, 07:45 #40Guido G. ha scritto:
.....Il sony 4k dovrebbe partire con una modica cifra di 100.000,00 euro se ho letto bene tutti i zeri.......LA SOLITA ESAGERAZIONE !!!
IMHO, anche volendo triplicare il costo di un 2k dovevano stare su un massimo di 50-60k $ e NON a 100k Euro !
Mha ! ....poi ho letto il peso ..... 85kgimproponibile per casa... e che facciamo il Ritorno dei Catafalchi ???
-
15-08-2005, 11:24 #41Highlander ha scritto:
E' quello che mi aspetto !
Un 4k S-XRD a 27k $ e l'attuale Qualia 004 scendere a 15k in modo che si riallinei con l'HD2K jvc
Vedremo !
Un proiettore 2K per Cinema ha un prezzo di circa 150k Euro!
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
15-08-2005, 11:28 #42Guido G. ha scritto:
Ciao,posto un sito dove potete trovare i prezzi e le carattteristiche dei nuovi e prossimi proiettori.
Il listino ufficiale dovrebbe essere comunicato a settembre, in occasione dell'IBC
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
15-08-2005, 17:04 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
rinorho ha scritto:
Pur non riconoscendo nessun tono particolare nella mia risposta, mi scuso vivamente se in un qualche modo ho urtato la tua suscettibilità.
Amici più di prima (smile)!