Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: pt-ae700 e overscan

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    MauMau,se le linee le perdi con un blank (solo oscuramento della parte dello schermo) forse il proiettore è mappato 1:1 ma se invece le linee si perdono e l'immagine è espansa la perdita è notevole: non sfrutterai mai al massimo il proiettore e,nel tuo caso,avrai ben 2 scaling (1 col DVD e 1 sul proiettore) dell'immagine

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Sorry,mi è partito un doppio post

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    fdistasio ha scritto:
    MauMau,se le linee le perdi con un blank (solo oscuramento della parte dello schermo) forse il proiettore è mappato 1:1 ma se invece le linee si perdono e l'immagine è espansa la perdita è notevole: non sfrutterai mai al massimo il proiettore e,nel tuo caso,avrai ben 2 scaling (1 col DVD e 1 sul proiettore) dell'immagine
    bene, mi pare che tutti confermino che la soluzione migliore sia

    HD oversacn = OFF
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    MauMau ha scritto:
    bene, mi pare che tutti confermino che la soluzione migliore sia

    HD oversacn = OFF
    Chi si accontenta gode....
    La soluzione migliore sarebbe che il panny non togliesse/aggiungesse/nascondesse nulla a quello che il segnale in ingresso manda (se il segnale in ingresso è già a 720p).Non poter sfruttare la matrice 1:1 senza scaling è come avere una macchina da 500 cavalli e sfruttarne 250...va forte ma si potrebbe fare di più

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Credo sia il caso di parlare, con overscan off, di pixel crop, come dice il buon emiDIO!

    Insomma è chiaro che il nuovo firm permette una scelta. Quando l'impostiamo su ON questa fa fare al proiettore una modifica al segnale ricevuto scalandolo per poter riempire l'intera matrice.

    Con l'overscan OFF è illogico pensare che ci si trovi davanti ancora ad un'immagine scalata dal vpr per cui la mappatura 1:1 è certa. Unico neo, che potrebbe essere dovuto a cause anche diverse come il collegamento, è la perdita "marginale" di alcune linee che vengono semplicemente "tagliate" e che perciò vengono visualizzate dal panny come una cornice nera. Questo NON può essere un difetto da overscan.
    Sono tornato bambino.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    nemo30 ha scritto:

    Con l'overscan OFF è illogico pensare che ci si trovi davanti ancora ad un'immagine scalata dal vpr per cui la mappatura 1:1 è certa. Unico neo, che potrebbe essere dovuto a cause anche diverse come il collegamento, è la perdita "marginale" di alcune linee che vengono semplicemente "tagliate" e che perciò vengono visualizzate dal panny come una cornice nera. Questo NON può essere un difetto da overscan.
    Quoto completamente! Con overscan su OFF o con versione 1.03 non può non mappare 1:1!
    Ho visto il desktop di windows non mappato 1:1 in VGA e in HDMI ed è tutta un altra cosa! I caratteri appaiono deformati e ombreggiati ai bordi (tipo antialiasing) come quando si mette a bassa risoluzione un monitor LCD.
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    manhmut ha scritto:
    I caratteri appaiono deformati e ombreggiati ai bordi (tipo antialiasing) come quando si mette a bassa risoluzione un monitor LCD.
    Questa è la conferma che effettivamente viene mappato 1:1

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    fdistasio ha scritto:
    Questa è la conferma che effettivamente viene mappato 1:1
    Sono della stessa opinione!

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Direi che ci siamo. Ora aspettiamo solo lumi dal Patron emiDIO.
    Sono tornato bambino.

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    Incuriosito da questa discussione ho creato un wallpaper per capire esattamente quanto "croppa" il panny in HDMI.

    Se vi interessa provarlo potete scaricarlo QUI

    Bisogna impostarlo come sfondo di windows in modalità "affiancato".

    Il funzionamento è semplicissimo praticamente basta vedere quanti pixel mancano per ogni lato: Il bordo più esterno è viola (se il bordo arriva al viola non manca nessun pixel in quel lato), poi verde (vuol dire che manca 1 pixel) , giallo (ne mancano 2) e così via.

    Nel mio mancano 9 pixel sopra, 6 pixel sotto, 4 pixel a destra e 2 a sinistra. Praticamente la risoluzione della maschera è 1274x705

    Qualcuno di voi che ha il firmware aggiornato potebbe provare cosa viene fuori con tutte e due le modalità?
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    38

    ....

    Non saprei proprio... Dovresti provare con un dvdo Iscan... Fai gli aggiustamenti che vuoi e, in più, migliori l'immagine.

    Saluti,

    Michele.
    Michele

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: ....


    actarus69 ha scritto:
    Non saprei proprio... Dovresti provare con un dvdo Iscan... Fai gli aggiustamenti che vuoi e, in più, migliori l'immagine.
    ?!?

    Veramente intendevo da PC io...
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •