Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41

    Dolby Vision con Hd Fury Arcana


    ciao a tutti,non so se è la sezione giusta ma ci provo. Sono un possessore soddisfatto di optoma uhz65ust e,cercando una soluzione per far gestire flussi in dolby vision e atmos,mi sono imbattuto in hd fury arcana. Per caso qualcuno lo ha provato? la mia configurazione è nvidia shield 2019(non pro) + optoma uhz65ust + soundbar sonos arc. L'idea sarebbe quella di inserire nella catena hd fury per gestire i segnali dolby vision verso proiettore e atmos verso soundbar. Può funzionare?la qualità video ne risentirebbe in negativo (es a parte il dv,per upscaling o gestione di video "normali" è meglio far lavorare il proiettore invece che il fury)?dovrei fare qualche settaggio particolare sul proiettore?i flussi hdr,non hdr,dv,etc sarebbero riconosciuti e correttamente gestiti in automatico dal fury?grazie anticipate a chi vorrà chiarirmi qualche dubbio!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    non credo sia la sezione giusta, puoi trovare informazioni sull'argomento qui ma se non ricordo male e se non è cambiato nulla ultimamente con la shield 2019 non si può fare serve la pro
    Ultima modifica di mercurio07100; 13-01-2022 alle 22:19
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41
    grazie!!!ho postato lì

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Avendo postato la stessa domanda nell'altra discussione quest a viene chiusa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •