Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042

    Passaggio da tensionato 140" ad un 120"alr?


    Buon giorno vorrei sostituire il mio telo screenline wave tensionato da 140" con uno un po' più piccolo da 120" il proiettore in mio possesso è un epson tw9400.
    Mi servirebbe motorizzato che non costi una fortuna (non conosco i prezzi quindi non vi saprei dare un budget ) dando un occhiata veloce online ci sono schermi grigi e alr (io credevo fossero la stessa cosa ma in realtà si vede di no qual è la differenza? Grazie tante

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432

    Uno schermo grigio ed uno schermo ALR hanno un guadagno inferiore ad 1.0 che rispetto al bianco campione significa ridurre l'emissione di luce in ambiente attorno al 20% per il grigio e quantifico in un 70% per l'ALR.
    Sono entrambi grigi è vero ma il trattamento a strati di un ALR accetta solo la luce perpendicolare ed impedisce alla luce di diverse angolazioni di diffondersi in ambiente. Vantaggio visibile in condizioni non ottimali, ambienti living, poca luce ed indiretta ... ma comunque di un certo peso anche al buio dove il livello del nero si abbassa e dona tridimensionalità e contrasto alle scene. I bianchi inoltre vengono ridotti in misura meno considerevole rispetto ai grigi. Cosa distingue un telo ALR da un altro, Angolo di visione più ampio, assenza di sparkling, assenza di hot spot, corretta colorimetria, a grandi linee ho spiegato perché in commercio ci sono tanti tipi di schermi e di diversi prezzi.
    In MP un suggerimento.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •