Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    261

    Vpr Jvc e Sony sono "inutili" senza batcave?


    E' una di quelle questioni spinose di cui secondo me si parla sempre troppo poco. Tutti a rincorrere il vpr ca$$uto, ma quanti si preoccupano della stanza in cui installarlo? Il dubbio mi attanaglia: sto per fare il passo di comprare un vpr molto costoso (Sony vw570es), upgrade del mio attuale Panasonic Pt7000, ma da più parti leggo che questi proiettori di classe superiore richiedono anche una stanza trattata per esprimersi al meglio. La mia è una stanza "semitrattata" (mascheratura intorno a schermo, attualmente 50cm ma conto di portarla almeno a 80cm). Ora, è vero che una stanza trattata aumenta le performance di qualsiasi vpr, ma è chiaro che un vpr da 1000€ potrà migliorare ben poco rispetto a un Sony da 5000€, a prescindere da quanto scura sia la stanza, o sbaglio? Tutto ciò per dire: non vorrei spendere una fortuna per ritrovarmi un immagine sì più nitida, sì migliore nei colori, ma con percezione di contrasto sostanzialmente immutata poiché non ho la "batcave"

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    E’ un argomento che è stato dibattuto a più riprese nelle varie discussioni del forum. Fino a qualche anno fa per apprezzare appieno un proiettore era strettamente necessario costruirgli attorno una bat-cave. Con l’avvento del 4K i proiettori sono diventati sempre più luminosi e per fortuna di chi non vuole vivere in una grotta ed ha un bel living può godersi il suo VPR attrezzandosi con uno schermo ALR. Gli ultimi nati Laser UST spesso vengono venduti in bundle proprio per ovviare a quelli che sono i problemi causati dalle riflessioni ambientali. Se parliamo di contrasto nativo e livello del nero un proiettore che ha già un basso rapporto di contrasto peggiorerà analogamente ad quello di un proiettore con CN maggiore solo che in quest’ultimo la perdita sarà numericamente maggiore. Se non ho letto male hai avuto modo di vedere un Epson in azione nel tuo ambiente e questo dovrebbe già averti dato delle informazioni essendo l’EPSON un discreto VPR , anche se non 4K nativo, per quanto riguarda contrasto e luminosità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    261
    Ciao elle, grazie per l'intervento. L'Epson ho potuto provarlo in un negozio, in batcave, e specialmente in HDR sono rimasto non poco impressionato rispetto al mio Panny 7000. Chiaramente nella mia stanza l'effetto sarebbe minore, ma mi sto attrezzando per migliorare la mascheratura schermo: pensando a un 80ina di centimetri di mascheratura, in una camera che dispone anche di tende di velluto scuro e mobili scuri, forse l'effetto finale non sarà lontanissimo da una batcave e spero quindi di apprezzare l'aumento di contrasto che mi offrirebbe quel Sony 570.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Hai un MP
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •