Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.387

    A me funziona il link sia sul PC che sul cellulare, forse avete qualche antivirus che blocca la navigazione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Azz ... hai ragione, sul telefono me li apre entrambi, allora cerco cosa non va nel PC, grazie del consiglio.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Collegno (TO)
    Messaggi
    38
    Trovata scheda sul sito, grazie. Ci sta provare a sostituire la scheda, la mia è già sul tavolo, ci ho messo 3 ore per estrarla dal JVC, per arrivarci bisogna togliere tutte le altre schede. Fatta poi testare e in effetti è guasta.
    Sono in trattativa per l'x7900 per strappare uno sconto se riesco. Nel frattempo allo stesso prezzo mi è caduto l'occhio su Epson EH-LS10500 pari al nuovo che mi intriga per via della lunga durata del laser ma per il resto non capisco come si colloca rispetto all'x7900, a detta di un proprietario che vuole vendere il suo EH-LS10000 afferma si veda meglio rispetto al suo precedente RS540, ma ne dubito, consigliate di restare dritto sul JVC?
    Vpr1: JVC Dla-X3 - Vpr2: ACER K750 ibrido laser\led - Amp: NAD T 763 - TV: Panasonic TX-P46GT30E - Player: HTPC

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se riesci a vederlo ti farai una idea, il proiettore non era male ma a dire che sia meglio del X7900 …
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    5
    Scusate se provo a riesumare quasta discussione, neanche troppo vecchia.
    Leggendo qui sembra che tutti i jvc precedenti ai dla x35 siano assolutamente da evitare (parlo del caso ovviamente di occasioni usate). Ma è proprio così? Cioè, con che frequenza/probabilità per questi modelli la ballast è soggetta a rottura?
    Ve lo chiedo perché pensavo di aver trovato un'ottima occasione, un X3, ma poi ho letto questa discussione... E ora non so che fare!
    Grazie a chi vorrà rispondermi.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.387
    Se cerchi nel forum c'è una discussione dedicata a questo problema che è purtroppo comune a quelle vecchie serie JVC. Io non rischierei soldi su una macchina che è già conosciuta come difettosa, anche perché il ricambio costa un botto.
    Probabilmente hai trovato questa occasione proprio perché il possessore sa del problema.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 22-01-2023 alle 23:53
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Difficile fare statistiche in particolare sul modello base, il più venduto ai tempi. Se puoi cerca una serie più recente non solo per il discorso del ballast ma per tutti gli aggiornamenti che hanno ricevuto i JVC.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se cerchi nel forum c'è una discussione dedicata a questo problema che è purtroppo comune a quelle vecchie serie JVC. Io non rischierei soldi su una macchina che è già conosciuta come difettosa, anche perché il ricambio costa un botto.
    Probabilmente hai trovato questa occasione proprio perché il possessore sa del problema.
    Si vero, ho trovato diverse discussioni al riguardo, direi 4 utenti con lo stesso problema... Ecco, la mia domanda era proprio questa: se ogni 1000 macchine vendute 4 hanno di questi problemi allora io l'acquisterei ad occhi chiusi. Se siamo più vicini ad un 4 su 100, allora ci penserei un po'. Se invece parliamo di 4 su 10, allora è ovvio che la discussione è chiusa.
    Si, lo so, è un po' come quella barzelletta del matematico-statistico, però essendo io ateo, la statistica è l'unica cosa in cui posso confidare!!

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    5
    Grazie per la risposta. Come faccio a capire se si tratta di una serie più recente? Si tratta di un RS40E, acquistato dal venditore unicoproprietario nel 2017, a quanto dice, con circa 300 ore in tot (praticamente mai usato). Voglio andare a vederlo/provarlo di persona... C'è un modo per capire se possiede un qualche aggiornamento "salva-ballast"?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    L'RS40 è più vecchio del X35.

    Se non ho sbagliato dovrebbe essere questa la cronologia di uscita di vari modelli JVC:

    HD1
    HD100
    RS10/20
    RS15/25/35
    RS40/50/60
    RS45/55/65
    RS46/48/56/66
    RS49/57/67
    RS400/500/600
    RS420/520/620
    RS440/540/640
    RS1000/2000/3000
    RS1100/2100/3100/4100
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    L'RS40 è più vecchio del X35.
    Ok grazie. L'X3 corrisponde al RS40, e fin qui ci siamo (meglio evitare di acquistarlo visto il possibile difetto del ballast). E invece l'X35 (che anche avrei trovato di ottima occasione) dove si colloca?
    E poi, siamo sicuri che dal X35 in poi i problemi di alimentatore lampada siano stati superati?
    Ultima modifica di leyonard; 24-01-2023 alle 16:39

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Di nulla, io ho avuto per 6 anni e circa 1800 ore l'RS46 e non mi ha dato mai un problema, diciamo che il 40 e il 45 hanno avuto qualche problema come il ballast delicato che con il 46 hanno risolto.
    P.S.
    Edita il messaggio togliendo il quote è troppo lungo (max 4 righe).
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    5
    Ok, grazie prunc. Non mi è ancora chiaro però se l'X35 è l'equivalente al RS46... Ma perché JVC si diverte a mettere doppi nomi agli stesso modelli (tipo RS10 e 20 corrispondono a HD350 e 750, oppure RS40 e 50 corrispondono a X3 e X5 ecc)? Che confusione!

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Da sempre JVC offre due serie di prodotti destinati con la serie X e oggi N al mercato consumer, e con le serie RS al mercato pro.
    Per questo c’erano delle piccole differenze quali la ghiera dorata e la maggiore durata della garanzia…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Citazione Originariamente scritto da leyonard Visualizza messaggio
    Che confusione!
    Si è un casino, concordo , in caso cerca in rete, si riesce a capire di solito, anche qui sul forum se cerchi i thread nel titolo sono indicate le due versioni, consumer e PRO.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •