|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio parete proiezione in mansarda
-
08-02-2021, 17:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
Consiglio parete proiezione in mansarda
Salve, la situazione è quella in foto, allestita per prova e visto che la visione è risultata soddisfacente vorrei renderla definitiva apportando tutte le modifiche del caso visto che adesso si presenta come un "accampamento"
oltre ad essere soggetto a oscillazioni necessitando continui aggiustamenti fra una visione e l' altra.
Con lo schermo attuale ottengo circa 100" ad una distanza di 3,2 mt dal punto di visione, il divano è poggiato al muro, il vpr alloggiato su un mobile sopra la testa a circa 1,9 mt di altezza.
L'idea sarebbe di eliminare il treppiede per poter mettere un mobiletto basso, e magari due diffusori da pavimento; ci sarebbero diverse soluzioni ma nessuna mi sembra troppo facile da realizzare.
1. Utilizzare la parete dopo averla scurita e applicato il nastro nero; la parete è larga 2 mt, quindi proiettando a muro (con un bordo di 5cm sui lati) avrei 85" su una distanza di 3,5 mt. Soluzione fattibile ma decisamente conservativa, diminuirei la dimensione dello schermo e aumenterei la distanza rispetto a ora, mi piace poco.
2. Telo motorizzato da 100" (larghezza totale circa 220cm) che andrebbe fissato a soffitto tramite sospensioni di lunghezza differente data l'inclinazione o in alternativa fissato a parete con una sporgenza di 20-30 cm rispetto alla parete...bruttino ma più praticabile.
Riguardo al telo motorizzato, quelli non tensionati sono da scartare oppure ce ne sono di qualità che non facciano grinze dopo pochi mesi?
3. prolungare la parete con un cartongesso (20-30 cm) e installare uno schermo fisso a muro e annessa pittura scurente..un po' estrema come soluzione ma verrebbe una cosa pulita.
4. schermo da terra 100"...soluzione più semplice ma non proprio pulita; ho letto poco riguardo questi prodotti, alcuni dicono siano poco stabili, avrebbe il vantaggio di lasciare la parete utilizzabile per appendere quadri o scaffali.
5. Lascio cosi com'è...dopotutto funziona
Il budget è una questione secondaria, vorrei prima capire come migliorare la parete.
Ogni consiglio e opinione è ben accetto, il vpr è quello in firma.
grazie
Ultima modifica di beren-jrr; 08-02-2021 alle 17:19
Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
08-02-2021, 17:47 #2
ciao
La più pulita ma impegnativa è la 3, ma forse c’è un ulteriore opzione che sarebbe quella di sostituire lo schermo attuale con un lastra di Forex ( se non sbaglio i materiale) che nel tu caso monterei con un braccio tipo quello delle TV.
Forse anche un mobile su misura che contiene un telo (posto in diagonale) motorizzato dal basso verso l'alto potrebbe essere da valutare.
Ciao
Luca
-
09-02-2021, 08:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
premetto che non conosco il materiale, credo che quella del forex potrebbe essere una bella soluzione, ma temo che una lastra di 220 x 124 di spessore 5mm (?) per quanto leggera (stima 8 kg) sarebbe soggetta a flessioni se montata su un braccio per tv dando origine a distorsioni di ogni tipo.
Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
09-02-2021, 09:15 #4
La soluzione 3 è sicuramente la migliore. Per lo schermo poi se indichi il modello di proiettore posso darti dei consigli.
Le pareti adiacenti lo schermo per 1 m almeno adrebbero pitturate di un grigio scuro per non perdere contrasto.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-02-2021, 13:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
il proiettore è epson tw6700, è parecchio luminoso e sicuramente ci vuole una pitturata per smorzare un poco i riflessi.
Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
16-02-2021, 07:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
hivilux ultra thin zero frame come lo vedi? massimizzerei la superficie di proiezione rispetto allo spazio disponibile...
https://www.amazon.de/dp/B07VZ68F2Q?th=1Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
16-02-2021, 11:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
pensandoci bene diciamo che mi starei orientando verso la soluzione 2-bis ovvero un telo motorizzato da fissare a parete.
Ovviamente andrebbe a sporgere sul lato destro, ma penso di poter trovare qualche soluzione per rendere la cosa più gradevole esteticamente.
Mi servirebbe qualche consiglio per un telo che abbia necessariamente i supporti scorrevoli lungo il cassonetto.Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
16-02-2021, 12:53 #8
Valuterei questo, che è uno schermo attivo ALR. Non puoi fissarlo con dei cordini in acciaio al soffitto?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-02-2021, 13:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
-
16-02-2021, 14:32 #10
Ho visto che il soffitto è inclinato per questo ti avevo chiesto della possibilità di appenderlo...
La soluzione con due staffe da parete e’ ugualmente valida...
Qui trovi una recensione dettagliata dello schermo proposto.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-02-2021, 14:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
dalle foto nella recensione mi sembra di capire che i supporti possano essere sistemati lungo tutta la lunghezza del cassonetto, quindi la soluzione con staffe a parete sarebbe ottima.
certo è una bella spesa, però potrebbe valere la pena fare l'investimento, la resa sembra eccezionale.Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
16-02-2021, 15:08 #12
Si rispetto al tuo attuale schermo il salto sarebbe quantico...e la pittura alle parete non sarebbe più così importante.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-02-2021, 16:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
si penso che riuscirei a fare a meno di colorare la parete, anche perchè (quello che non si vede dalla foto) sulla sinistra a parte quel pezzetto di muro, è tutta finestra con tende a rullo oscuranti grigie infatti la parte più riflettente attualmente è il soffitto.
vedo di mettere da parte un po' di soldini per la spesaPhilips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
03-03-2021, 22:35 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
mi sta venendo un dubbio riguardo la dimensione da scegliere...do un po' di numeri:
la parete frontale è 2 mt, lo schermo attuale 205 cm (area bianca), il punto di visione a 3,5 - 3,6 mt dallo schermo
riguardo il Celexon proposto mi consigliereste di orientarmi su quello con base 199 cm oppure 220 cm?
Non avendo una cornice laterale, devo considerare di proiettare lasciando qualche cm di margine?
Non è una questione di costo vista la minima differenza ma visto che andrebbe a sporgere dalla parete eviterei ingombri non necessari.Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
03-03-2021, 23:27 #15
Di solito più e grande maggiore e’ il coinvolgimento...220 dunque meglio di 200. Nel tuo caso la vicinanza delle pareti è un limite alle dimensioni , per quanto riguarda l’impatto non cambia molto se invece che a dieci cm per parte è a un cm...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.