Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Panny 700 e visione TV

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    AYAMY ha scritto:
    Grazie x le info e la disponibilità (attendiamo con ansia la recensione)....
    Quindi la soluzione definitiva sarebbe quella da te proposta...un decoder ddt esterno tipo lo HUMAX 4100 da abbinare ad un HPTC per poi rimandare il segnale al VPR magari in Hdmi....???

    Di certo è molto dispendiosa come scelta ma spero che ne valga la pena...


    Sim

    Aspettando tue notizie sul test ...forse invece di fare tutto questo passaggio converrebbe attendere l'uscita di nuovi decoder..magari ad inizio 2006 (vedi Sky in HD) che permettano il collegamento in hdmi con il vpr ..
    Si a fine 2006 dovrebbe uscire il decoder sky HDT. Ma ancke li' i costi saranno considerevoli. Credo che contineuranno a vendere a basso prezzo o gratis il decoder di adesso. In ogni caso per SKY secondo me le cose si muovono in fretta e conviene aspettare.

    COmpletamente diverso il discorso per il DTT. E' una tecnologia in nascita. Già si vocifera che l'anno prossimo venga commercializzato dalla ADB I-can un decoder con uscite digitali e hard disk incorporato e sempre le stesse voci parlano di un processore in grado di codificare un nuovo standard non supportato ancora dagli attuali decoder digitali terrestri in commercio. temo che dovranno passaro degli anni prima che questo avvenga. Tieni in considerazione che il seganle digitale terrestre attuale lascia scoperte ancora grosse fette di territorio(io compro lo humax 4100 analogico e digitale proprio per questo motivo). Lo switch da a naolico a digitale sarebbe teoricamente previsto per agosto 2006 ma la situazione è drammatica. CI vorranno anni ancora prima che il segnale copra tutto il territorio.
    Quindi per quanto riguard il DTT meglio non farsi illusioni sulle uscite digitali. Guarda anke gli altri stati dove sono più avanti di noi; le case non vogliono produrre decoder con uscite digitali. Inizieranno a farlo solo quando avranno finito di piazzare molti degli attuali decoder al pubblico di massa e ce ne vorranno di anni.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    quindi siamo ad un vicolo cieco...
    sperando che la soluzione da te consigliata vada bene..o uno si prende un HTPC con il suo bel decoder esterno oppure per il momento non può sfruttare in toto il suo bel VPR....



    saluti ..attendendo la tua super recensione
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123
    Approfitto di questo topic in cui si parla anche di connessioni PC -> VDP per chiedere una informazione. Attualmente ho fatto passare due cavi tra la zona della stanza in cui ho posto le elettroniche e il videoproiettore (Panny 700), cioè un cavo component e un HDMI - HDMI. Se un giorno volessi collegare un HTPC dotato di scheda video con uscita DVI, troverei sul mercato un adattatore DVI-> HDMI per poter sfruttare l'attuale cavo HDMI - HDMI anzichè dover passare un nuovo cavo DVI - HDMI ? Dove si possono trovare questi adattatori? Grazie.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    nomax ha scritto:
    Approfitto di questo topic in cui si parla anche di connessioni PC -> VDP per chiedere una informazione. Attualmente ho fatto passare due cavi tra la zona della stanza in cui ho posto le elettroniche e il videoproiettore (Panny 700), cioè un cavo component e un HDMI - HDMI. Se un giorno volessi collegare un HTPC dotato di scheda video con uscita DVI, troverei sul mercato un adattatore DVI-> HDMI per poter sfruttare l'attuale cavo HDMI - HDMI anzichè dover passare un nuovo cavo DVI - HDMI ? Dove si possono trovare questi adattatori? Grazie.
    Dove trovi i cavi hdmi, trovi anche gli adattatori. Un esempio: Lindy

    Stefano

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123
    Grazie per la risposta. Il mio dubbio è questo: nel mio caso, disponendo di un cavo HDMI maschio - maschio avrei bisogno di un adattatore DVI maschio -> HDMI femmina a cui poi collegare il cavo HDMI preesistente. In pratica la catena sarebbe:

    HTPC con uscita DVI (femmina) -> adattatore DVI (maschio) to HDMI (femmina) -> cavo HDMI da 10mt con conn. maschio/maschio -> PT-AE700

    Gli adattatori DVI maschio -> HDMI femmina presenti nel sito Lindy secondo la loro descrizione servono a collegare una periferica HDMI ad un display con ingresso DVI, quindi il contrario di quello che devo fare io, nel senso che nel mio caso l'input del segnale avverrebbe dal lato DVI e andrebbe in output verso l'HDMI (proiettore) mentre nel caso da loro illustrato il segnale viaggia in senso contrario. A questo punto mi chiedo se l'adattatore è per così dire "bidirezionale" o meno.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    nomax ha scritto:
    Grazie per la risposta. Il mio dubbio è questo: nel mio caso, disponendo di un cavo HDMI maschio - maschio avrei bisogno di un adattatore DVI maschio -> HDMI femmina a cui poi collegare il cavo HDMI preesistente. In pratica la catena sarebbe:

    HTPC con uscita DVI (femmina) -> adattatore DVI (maschio) to HDMI (femmina) -> cavo HDMI da 10mt con conn. maschio/maschio -> PT-AE700

    Gli adattatori DVI maschio -> HDMI femmina presenti nel sito Lindy secondo la loro descrizione servono a collegare una periferica HDMI ad un display con ingresso DVI, quindi il contrario di quello che devo fare io, nel senso che nel mio caso l'input del segnale avverrebbe dal lato DVI e andrebbe in output verso l'HDMI (proiettore) mentre nel caso da loro illustrato il segnale viaggia in senso contrario. A questo punto mi chiedo se l'adattatore è per così dire "bidirezionale" o meno.
    Anche io esco dal htpc con adattatore lindy e vado al panny con un cavo hdmi/hdmi 10mt Lindy. Funziona perfettamente solo che poi ho preferito la vga perche il panny nei giochi perdeva spesso l'immagine per problemi di risoluzione

    Stefano


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •