Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    4

    Schermo da pavimento Optoma DP-1095MWL


    Salve a tutti,

    sto valutando diverse soluzioni per uno schermo, purtroppo, mobile e mi sono imbattuto nel modello da pavimento della Optoma DP-1095MWL.

    https://www.optoma.it/screenproduct/dp-1095mwl

    L'utilizzo sarebbe per vedere film (saltuariamente una/due volte a settimana) con un proiettore w2000 e mi ha destato interesse perché risolverebbe il vincolo di non poter installare nulla di fisso a parete e ha l'aspetto più solido dei classici teli su treppiede.

    Non ho trovato recensioni e soprattutto impressioni da parte di qualcuno che lo abbia utilizzato (esiste anche un modello più piccolo DP-1082MWL). In generale vedo che i modelli da pavimento non sono molto gettonati.

    grazie in anticipo

    p.s. sto valutando anche uno schermo fisso 21:9 da 2m che, avendo l'altezza di 1m circa, forse riuscirei a rendere "mobile" trovando per lui un posto quando non lo uso (ma devo valutare gli aspetti "di convivenza" legati a moglie e due bambini )
    Ultima modifica di feamarth; 15-04-2020 alle 15:23

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Per un utilizzo sporadico e la necessità di sgomberare la soluzione a valigia della Optoma è una tra le più azzeccate, anche in funzione del rapporto qualità / prezzo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per un utilizzo sporadico e la necessità di sgomberare la soluzione a valigia della Optoma è una tra le più azzeccate, anche in funzione del rapporto qualità / prezzo
    Ho appena ricevuto conferma da Optoma che il modello grande (1095MWL) è solo in formato 16:10 !

    Proiettando in 16:9, ma guardando quasi unicamente film (quindi 21:9), la cosa influirà o no sulla visione?

    p.s. grazie per il feedback sulla soluzione a pavimento.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Il rapporto 16/10 viene utilizzato frequentemente in ambito business...
    ...cosa comporta nel tuo caso l’impatto sulle dimensioni dell’area di proiezione con diagonale da 95”?
    Fissando la base schermo a 210 cm in formato 16/9 il rettangolo di proiezione avrà un altezza di 118 cm
    mentre con la stessa base ma in formato 16/10 avrà un altezza di 131 cm cioè più grande...
    In 21/9 avrai comunque delle bande sopra e sotto l’immagine...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117
    Ciao, nelle specifiche c'è scritto che la superficie di proiezione è di 203cm x 126,7cm, la superficie sarà comunque coperta completamente sfruttando le bande nere? oppure sopra/sotto o ai lati vedrò delle parti bianche?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    In rapporto alle dimensioni dello schermo varierà anche l’area di proiezione, per una base di 203 cm l’altezza dovrebbe essere di 114,2 ...
    potrai zoomare leggermente per coprire l’area è ridurre ma non eliminare del tutto le bande bianche sopra e sotto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da feamarth Visualizza messaggio
    Salve a tutti,

    sto valutando diverse soluzioni per uno schermo, purtroppo, mobile e mi sono imbattuto nel modello da pavimento della Optoma DP-1095MWL.

    https://www.optoma.it/screenproduct/dp-1095mwl

    Ciao, alla fine l'hai preso? Come ti trovi? Sto valutando anche io l'acquisto di uno schermo "portatile" con salita dal basso dovendolo utilizzare con un proiettore anch'esso portatile, in stanza buia e per proiettare ad una grandezza di circa 100"; principale utilizzo film, TV, sport con SKY, Netflix e streaming vario. L'Optoma che hai indicato è proprio uno dei 3 modelli che ho puntato ma, anche io come te, avevo dubbi sul formato 16:10.

    I 3 modelli sono questi:

    - Optoma DP-1095MWL (16:10): https://www.optoma.it/screenproduct/dp-1095mwl
    - Duronic FPS100 (4:3): https://duronic.it/collections/scher...heater-ufficio
    - Luxburg 100" (16:9):https://www.luxburgvisual.com/luxbur...x-49-quot.html

    Quest'ultimo è l'unico ad avere il formato 16:9 e quindi l'unico che raggiunge realmente i 100", gli altri hanno entrambi una larghezza di visione di 203 cm e quindi siamo intorno ai 92" considerando la tipologia di contenuti per cui lo utilizzerei, il che non sarebbe un grave problema. Quello che mi interessa maggiormente capire è quale dei 3 sia qualitativamente migliore (vorrei evitare pieghe, onde e distorsioni delle immagini) e se i formati 4:3 e 16:10 siano da escludere o no per una visione esclusivamente casalinga/cinematografica.

    Al momento sarei più orientato per l'Optoma, mi da più fiducia il marchio, il Luxburg sarebbe perfetto per la grandezza ed il formato ma ho paura che sia di scarsa qualità, il Duronic non sembra male ma il formato 4:3 non me lo fa preferire.

    Consigli?
    Ultima modifica di Dexter; 09-09-2020 alle 08:02
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580

    Aggiungo 2 nuovi teli che ho trovato e che sebbene costino più dei 3 modelli citati poco sopra, sono entrambi nel formato 16:9. Si tratta di 2 schermi da pavimento della Elite Screens:

    - ezCinema F100NWH (16:9 -100"): https://www.elitescreens.eu/it/scher...number=F100NWH
    - ezCinema PLUS 2 F95XWH2 (16:9 - 95"): https://www.elitescreens.eu/it/scher...number=F95XWH2
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •