Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Uscito il nuovo JVC DLA-HX2E


    Ciao,
    Si parla di una matrice WXGA+,contrasto da 1500:1 e 500 ANSI lumen.
    Certo che la matrice da 1440x788.......ma....................
    la frequenza di scansione orizzontale di 120Khz e` molto interessante per uso Monitor pc.
    Magari se qualcuno lo becca in Europa prima di me sarebbe bello avere delle "first impressions"


  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Minimo è due mesi che mi sono scaricato la brochure (almeno dell'HX2U, probabilmente il modello USA).
    I problemi sono sempre gli stessi:

    1) quanto costerà, considerato che in USA và a 12.000 / 13.000 $ di listino;
    2) dove riuscire, non dico a provarlo, ma almeno a vederlo acceso

    P.s.: a mè risulta che sia un 1400 x 788;
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Peval ha scritto:
    Minimo è due mesi che mi sono scaricato la brochure (almeno dell'HX2U, probabilmente il modello USA).
    I problemi sono sempre gli stessi:

    1) quanto costerà, considerato che in USA và a 12.000 / 13.000 $ di listino;
    2) dove riuscire, non dico a provarlo, ma almeno a vederlo acceso

    P.s.: a mè risulta che sia un 1400 x 788;

    Questa e` la versione HX2E e si hai ragione sono 1400x788...errore di battitura.
    In Inghilterra l´ho trovato a 5400GBP inclusa VAT quindi in Italia si puo` pensare ralisticamente agli 8000/9000euro

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    87
    Ragazzi ma ne vale la pena a quei prezzi?

    Io ho un x1 pagato diversi mesi fà 3800 euro e vi garantisco che è uno spettacolo.
    Considerando che l'uscita del nuovo che mi risulta lo migliori solamente per contrasto, abbassera ulteriormente il suo prezzo mi pare che la differenza sia eccessiva.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Uscito il nuovo JVC DLA-HX2E

    caruso ha scritto:....se qualcuno lo becca in Europa prima di me sarebbe bello avere delle "first impressions"
    MEGALOMANE !

    proprio la risoluzione sembra essere "strana", come se avessere croppato un SXGA+ per renderlo 16:9 ... anche se all'interno ci stà sia un 720p che un 768p .....

    bisognerebbe capire com'è .... soprattutto in termini di contrasto reale .... anche la luminosità è alquanto "sospetta" ....

    che sia un'opera di Marketing della JVC per "spacciare" questo prodotto in ottica HT ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    paolok ha scritto:
    Ragazzi ma ne vale la pena a quei prezzi?

    Io ho un x1 pagato diversi mesi fà 3800 euro e vi garantisco che è uno spettacolo.
    Considerando che l'uscita del nuovo che mi risulta lo migliori solamente per contrasto, abbassera ulteriormente il suo prezzo mi pare che la differenza sia eccessiva.
    Paolok, due domande:

    1) dove lo hai trovato a quel prezzo ???
    2) Dal suddetto rivenditore è possibile fare una prova visione decente ???

    Merci
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    87
    Naturalmente non è un prezzo Italiano.
    Preso da Mediastar a Francoforte dove ho potuto testarlo con tutta calma. Di listino era a 4450 euro ma ho pensato bene di prendermi il dimostrativo in sala esposizione (che era appunto quello che avevo testato) con 120 ore di vita ed un ulteriore sconto del 15%. Ho preferito questa soluzione non tanto per lo sconto che pure era interessante ma soprattutto per evitare il "rischio" del prodotto imballato.
    Oltretutto da Roma con Ryanair è una passeggiata assolutamente economica.


    Ps

    La miglior offerta del rivenditore ufficiale jvc a Roma era stata di 5800 euro.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    paolok ha scritto:... ma ho pensato bene di prendermi il dimostrativo in sala esposizione (che era appunto quello che avevo testato) con 120 ore di vita ed un ulteriore sconto del 15%. Ho preferito questa soluzione non tanto per lo sconto che pure era interessante ma soprattutto per evitare il "rischio" del prodotto imballato.
    Hai fatto più che bene, trattandosi di un D-Ila, aver preso l'esemplare che hai visto davvero e che ti era piaciuto.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    AlbertoPN ha scritto:
    Hai fatto più che bene, trattandosi di un D-Ila, aver preso l'esemplare che hai visto davvero e che ti era piaciuto.

    Mandi!

    Alberto



    Giustissimo.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    paolok ha scritto:
    Naturalmente non è un prezzo Italiano.
    Preso da Mediastar a Francoforte dove ho potuto testarlo con tutta calma. Di listino era a 4450 euro ma ho pensato bene di prendermi il dimostrativo in sala esposizione (che era appunto quello che avevo testato) con 120 ore di vita ed un ulteriore sconto del 15%. Ho preferito questa soluzione non tanto per lo sconto che pure era interessante ma soprattutto per evitare il "rischio" del prodotto imballato.
    Sei stato FURBISSIMO, quasi geniale....
    ti invidio un bel po', a me occasioni del genere non capitano mai.....
    BRAVO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •