|
|
Risultati da 151 a 165 di 165
Discussione: Filtri Fl-D e dintorni.
-
20-01-2006, 13:27 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Dopo varie prove con FL-D, 81C e nulla.... ho optato, per il momento, all'81C che risulta meno pesante dal punto di vista delle regolazioni dell'FL-D necessarie per una buona visione globale con un discreto aumento del nero.
Cmq entrambi i filtri tolgono qualcosa ai colori naturali che si ottengono senza filtri.... è quindi un compromesso... più nero...meno colori.
CiaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
20-01-2006, 13:30 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
io l'FL-D l'ho venduto e devo dire che ora che non sono piu' "condizionato" dall'acquisto, a me sembra indubbiamente meglio senza....
-
20-01-2006, 15:26 #153
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 12
Salve a tutti,
Mi sento un pò un intruso in questo 3D, visto che ho acquistato vpr il Sanyo PLV-Z4, ma anche io ero interessato all'utilizzo di questi filtri.
Qualcuno saprebbe aiutarmi nella scelta e nell'acquisto di questi oggettini?
In base a cosa si sceglie un filtro? Io vorrei soprattutto limitare il problema dei "neri grigi" ma se qualcuno che conosce le caratteristiche dello Z4 può dirmi cosa altro si potrebbe migliorare gliene sarei grato!
Ciao.
-
20-01-2006, 15:57 #154
Originariamente scritto da carlobs
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
20-01-2006, 17:22 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da Peval
ciaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
20-01-2006, 17:24 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da HAL9000
ciaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
21-01-2006, 11:58 #157
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 12
Grazie del consiglio Carlobs,
Quindi dici che questo 81c è + adatto dell'ND2 o FD-L, ma solo per i neri + scuri o per l'immagine in generale (considerando che ho uno schermo con guadagno altino, 1.5)?
Posso chiederti per quale motivo?
Sai, sono proprio alle prime armi con i filtri, quindi se ti andasse di spendere 2 paroline te ne sarei grato!
ciao.
-
23-01-2006, 17:00 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da HAL9000
L'FL-D però fa virare molto i colori verso il rosa, l'81C è più neutro, vira ma verso un marroncino meno intenso e più facile da compensare.
Ti ripeto, guadagni SOLO nel nero, e per forza di cose sacrifichi qualcosa dei colori brillantissimi del Panny900, che si spengono un pochino (diciamo che passano da un immaginario indice 10 ad un 8.5).
CiaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
24-01-2006, 10:05 #159
Originariamente scritto da Peval
http://www.aeimages.com/learn/color-correction.html
Se avete tempo leggete con attenzione che è interessante.
Vi dò solo due spunti.
1) l'autore parla di due tipi di filtri: i Light Balance (LB) or Color Temperature e i Color Correcting Filters.
2) I primi regolano "the ratio of blue to red" e fra questi c'è l'81c;
3) I secondi assorbono un dato colore; fra questi i vari CC (color correcting) XXM. dove XX indica la percentuale di assorbimento di un dato colore e la lettera successiva il tipo di filtro (M per Magenta - assorbimento del verde ecc. ecc.)
4) Ora, una volta aggiustata la temperatura (intesa come ratio fra blu e rosso) con l'81c BISOGNA comunque aggiustare il quantitativo di verde (As we have discussed for photography we only need to control the amount of green once the color temperature has been adjusted) anche tramite altro filtro (es. CC30M).
Commenti, spunti, altre letture ????Ultima modifica di Peval; 31-01-2007 alle 08:30
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
24-01-2006, 11:05 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Commenti, spunti, altre letture ????
CiaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
30-01-2006, 11:37 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Peval.... ci sono molti spunti qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43104
Intanto io ho fatto la scelta definitiva: l'81C in modalità dinamica, partendo dal settaggio di AVBUZZ ed aggiustato con i DVD di Merighi ed il software della Milori http://www.milori.com/products/testpatterns/default.asp
ora mi ritengo mooto soddisfatto del risultato.. soprattutto nel contrasto ottenuto grazie all'accoppiata 81c+dinamica.
Ci sono volute moooolte ore per tarata la scala dei grigi in modo accettabile e i risultati si vedono.
ciaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
31-01-2006, 10:02 #162
Originariamente scritto da carlobs
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
01-02-2006, 09:41 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da Peval
Devo dire di essere proprio soddisftatto adesso, oltre al "nero" più scuro, con la modalità dinamica (davvero inutilizzabile senza filtro) anche i colori ed i bianchi ne guadagnano rispetto alla Cinema1 senza filtro... swappando da una modalità all'altro, con filtro in mano, si vedono le differenze(se riesco faccio due foto) ... ho trovato la pace della vista e del filtro finalmente.
ciaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
01-02-2006, 10:57 #164
Originariamente scritto da carlobs
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
02-02-2006, 08:54 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da Peval
(rispetto al cinema1....ovviamente misura qualitativa e non quantitativa)
Le mie impostazioni per filtro 81C, sto usando queste due...
DINAMICA / DINAMICA
contrasto -9 / -9
luminosità +4 / +4
colore -2 / -2
ga +2 / +2
gm -1 / -1
gb +3 / +3
cr -2 / -2
cg -10 / -11
cb -7 / -5
lr -3 / -3
lg -3 / -1
lb -8 / -8
provale e fammi sapere... (tieni conto che il mio Panny tende al rosa senza filtro in Cinema1).
ciaoUltima modifica di carlobs; 02-02-2006 alle 08:58
Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8