Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    20

    Schermo ESmart motorizzato tensionato


    Buongiorno, sono da poco possessore di un TW-6700W preso su Amazon e adesso sono alla ricerca di uno schermo tensionato motorizzato. Considerando le dimensioni della mia sala la lunghezza dello schermo dovrebbe essere non meno di 3 metri su una parete di 4m.per tal motivo pensavo a schermo tensionato. Ho visto i vari siti di produttori tra cui adeo, screeline, provis.. Che come cifre sono un po carucci.. E durante la ricerca mi sono saltati fuori gli ESmart dalla Germania dove con circa 700 euro potrei prendere un 150 pollici in 16:9 fibra di vetro bianco o grigio gain 1 tensionato. Qualcuno li conosce? Prima di spender meno e trovarmi una ciofeca tra le mani?
    Altro capitolo è la scelta del colore: le mie pareti in sala sono bianche x cui pensavo ad un telo grigio ma con questo un eventuale film in 3d credo non potrei vederlo bene.. Spero nei saggi consigli dei più esperti, anche se già so che andando su schermi italiani già noti si paga di più ma si ha sicuramente una buona qualità.
    Grazie per qualunque info possiate darmi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    20
    Chiedo scusa hai moderatori ma credo di aver inserito il post nella sessione sbagliata. È possibile spostarlo in quello della videoproiezione che ritenete più indicato?
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Discussione spostata nella sezione corretta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tre metri sono già una misura importante per un telo avvolgibile ed il rischio di orecchie e/o pieghe è forte.

    Tieni presente due cose:

    - la spesa del telo la si fa una volta sola (salvo traslochi o modifiche radicali all'ambiente dovrà rimanere per anni)

    - nessuno regala nulla, solitamente i prezzi indicano anche la qualità di un prodotto.

    C'è gente che si accontenta anche di avere delle orecchie ai lati ma, tanto, " ho speso poco".

    Io avevo un telo di 2 m., tensionato e motorizzato, di una delle marche che hai citato, l'ho usato per una decina di anni e quando l'ho smontato per inserire un 3 m. era ancora perfetto, piano come un tavolo da biliardo, senza scoloriture o altro difetto, però l'ho pagato discretamente di più.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    20
    Grazie della risposta e delle dritte... E per esattezza hai colto nel segno su discorso ristrutturazione che a casa stiamo pianificando. Proprio per questo adesso non volevo spender tanto e mi accontenterei di uno schermo senza infamia e senza lode.. Per questo chiedevo degli ESmart se qualcuno ha notizie. Per il resto in merito al colore credo opterei per la tela bianca per sfruttare il 3d se mai mi venisse voglia.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    20
    Alla fine ho ordinato uno screenline tensionato motorizzato da 138pollici in 16:9 tela bianca gain 1 da homecinema solution.. Li ho visti in negozio e sinceramente anche se ero tentato dalla tela ad alto contrasto il prezzo mi ha dissuasoperche fuori badget. Spero sia un buon prodotto. Avete esperienza?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Lo Screenline è sicuramente un buon prodotto, la misura che hai scelto è impegnativa...come luminosità il tuo VPR la regge bene vedremo poi se la nitidezza ti soddisferà
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Lo Screenline è sicuramente un buon prodotto, la misura che hai scelto è impegnativa...come luminosità il tuo VPR la regge bene vedremo poi se la nitidezza ti soddisferà
    Speriamo vi farò sapere appena arriva

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Hai fatto bene, come ti han gia detto, mi interesserebbe sapere come regge il 3d con l'epson 6700 si quei pollici (se non qui sul thread del vpr) se hai gia hw e contenuti.
    Ultima modifica di CarloR1t; 13-03-2020 alle 16:48
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Hai fatto bene, come ti han gia detto, mi interesserebbe sapere come regge il 3d con l'epson 6700 si quei pollici (se non qui sul thread del vpr) se hai gia hw e contenuti.
    Oggi mi hanno detto che lo s remo sarà spedito il 17...già temevo ritardi causa covid.. Spero x fine settimana prossima arrivi. Scusa l'ignoranza ma cosa intendi per hw? Per il 3d non ho ancora preso gli occhiali. Stavo valutando un tipo compatibile per 3lcd su Amazon che costano una 50 di euro in mero rispetto gli originali e hanno buone recensioni da altri possessori del 6700.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Con hw intendo appunto occhiali ma anche lettore/console bluray 3d, per gli occhiali ndi n servono gli epson, van bene xpand 105rf, hishock sempre rf o samsing a pila rf e cloni, comunque ne riparliamo ne thread del 6700 per le impostazioni, o in un thread sul 3d se vuoi.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    20

    Esatto avevo visto gli hishock.. Per il resto ho una ps4 che in teoria è bluray ma non so se 3d..cmq appena arriva lo schermo continuiamo sul thread del 6700 x non essere dispersivi..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •