• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Schermo alto contrasto - chi lo ha?

Buondì!
Stavo meditando di capire se passare a un telo ad alto contrasto.
Grzie a Ellebiser soprattutto ho molte nozioni in più, volevo però prima vederli.

Sarei propenso verso un atom 1.2 ultima versione però visto che anche li siamo sui 1000 euro di costo volevo prima vederlo francamente...non potendo andare giù a Perugia da Simone Berti (per ora almeno) volevo sapere se qualcuno magazi in zona Piemonte-Lombarida o Veneto ha uno schermo così e magari gli porto delle paste come ringraziamento :) appena l'influenza passa :)

Ellebiser lo andrò a trovare presto ma lui avendou n global commander (che escludo per costo) purtroppo non posso prenderlo a riferimento

Grazie!
 
Ciao, ho un black diamond 106".
Abito tra Modena e Ferrara se per te non è troppo distante.
Mandami il tuo numero in privato che eventualmente ci sentiamo su Whatsapp.
 
Come ti trovi con il radiance? differenze sostanziali con un telo bianco? si nota molto la perdita di luminosità verso i lati esterni?
Ciao e grazie
 
Io ho preso la tela Cinegrey 3d dell'Elite Screen ma l'esperienza è stato tutt'altro che positiva. Sotto trovi il mio thread. Sarò stato sfortunato ma per ora ho un telo difettato pesantemente e che mi verrà sostituito a metà aprile(5 mesi dall'acquisto)
 
grazie infinite per le risposte! Vi scrivo in privato :)
Anche per le esperienze! Postate pure!

ArchosFun è quello che temevo (soprattutto su tele come appunto la cinegrey diciamo più economiche)...un amico mi disse che vide appunto la cinegrey ma aveva un hot spot terribile non so come facessero le persone a dire che migliorava il quadro...e francamente per 500 euro e più mi sembra assurdo....ora vedo anche tuo thread!
 
Ciao, ho un black diamond 106".
Abito tra Modena e Ferrara se per te non è troppo distante.
Mandami il tuo numero in privato che eventualmente ci sentiamo su Whatsapp.

grazie mille fede!
E' un pò l ontano purtroppo....inoltre la black diamond (non so se ne hanno fatte altre revision diciamo) ma la vidi e la trovai terrificante a dir poco...:(
 
Annihilator che vpr hai? Installazione in ambiente dedicato?

giro qualche foto qui :)

https://imgur.com/Ne0nDBB
https://imgur.com/gYzIhtj

ecco.
Living nel mio loft ovviamente non trattato.
Proietto su muro ora che mi piace da morire come estetica. E la qualità già mi piace tanto con il mio JVC RS46
PEr questo voglio capire perchè in realtà il nero è già nerissimo...sulle alte luci comunque si vedo rifrazioni ma è comunque molto bella l'immagine
 
Credo che avrai un sensibile miglioramento con una tela tecnica.

grazie!
Si ma possibile eh, ma miglioramento rispetto a cosa? Contrasto percepito? Ma...a discapito di sparkling e hot spot?
Perchè per dirti, la BLack diamond lasciamo perdere, la cinegrey vedo benissimo hot spot e sparkling. Global commander ecc hanno prezzi che non spendo assolutamente...
Di altro nc'è solo lo skyfix più accettabile ma con quei prezzi non devono esserci comunque difetti secondo me...
 
Gain negativo= neri più profondi
Il maggior contrasto percepito giustifica eventuali fenomeni di sparkling e/o hot spot; secondo me.

Il maggior contrasto ANSI ( dovuto alle porzioni luminose sullo schermo che inquinano meno le parti scure) rendono l'immagine più "tridimensionale"; sempre mio parere personale.
 
Gain negativo= neri più profondi
Il maggior contrasto percepito giustifica eventuali fenomeni di sparkling e/o hot spot; secondo me.

Il maggior contrasto ANSI ( dovuto alle porzioni luminose sullo schermo che inquinano meno le parti scure) rendono l'immagine più "tridimensionale"; sempre mio parere personale.

Alla fine è sicuramente vero c'è una coperta...ma ricordo almeno da quelli che vidi io che sicuramente preferivo un contrasto meno accentuato che hotspost e sparkling...Almeno io non giustificavo questi difetti con i lcontrasto migliore.
Inoltre l'angolo di visione ti spostavi poggiando il braccio al bracciolo e già un pelo cambiava...
Purtroppo era tutto troppo eccessivo per me.
Chissà se l'atom ha migliorato, Simone Berti del quale mi fido mi dice che li ha risolti quasi del tutto...
 
Ciao, del Black Diamond ho la vecchia versione 2 e sono molto contento del risultato.
Seguendo pressapoco queste regole di installazione, e con una luminosità non troppo spinta, ho lo sparkling molto poco visibile e l'hotspot inesistente...
https://redirect.viglink.com/?format=go&jsonp=vglnk_157860216493112&key=2bdb1a6c8f6ada71ec3697..........[CUT]

grazie mille ora leggo!
Addirittura? Il BD ricordo avesse uno sparkling ecc terribile!
Allora io rispetto tutto, l'unica roba è che non ho il vpr perfettamente al centro dello schermo ma diciamo 30cm più a sinistra e 25 più in alto quindi uso un pò di lens shift. Ma poca roba...
E ho il punto di vision 10-20 cm sopra la cornice bassa quinid un pò effetti prima fila...come angolo di visione potrei avere problemi?
 
grazie mille ora leggo!
Addirittura? Il BD ricordo avesse uno sparkling ecc terribile!
Allora io rispetto tutto, l'unica roba è che non ho il vpr perfettamente al centro dello schermo ma diciamo 30cm più a sinistra e 25 più in alto quindi uso un pò di lens shift. Ma poca roba...
E ho il punto di vision 10-20 cm sopra la cornice bassa quinid un pò e..........[CUT]

Come puoi leggere da quella discussione sembra che una regola precisa non ci sia.
Posso solo dirti che prima avevo il proiettore a soffitto e lo schermo più alto e lo sparkling era molto più visibile.
Ora ho il vpr ad altezza di poco sopra il centro schermo e gli occhi ad un altezza circa come la tua o poco più.
La distanza di vpr e divano dal centro schermo e' circa 3,5 metri in entrambi i casi e lo sparkling e' molto contenuto rispetto ai benefici della tela alr.
Ma ribadisco non mi piace una luminosità sparata e non si addice alla stanza attuale (un living con pareti grigio chiare).
Di sicuro esisteranno schermi migliori (ho visto all'opera un dnp ed è effettivamente superiore al mio) ma sono di difficile reperibilità nell'usato e i prezzi sul nuovo per quanto mi riguarda sono proibitivi.
Il mio l'ho trovato nella misura perfetta (106" in 21/9) un paio di anni fa, a 750€ tenuto pari al nuovo.
 
Ultima modifica:
Come puoi leggere da quella discussione sembra che una regola precisa non ci sia.
Posso solo dirti che prima avevo il proiettore a soffitto e lo schermo più alto e lo sparklin era molto più visibile.
Ora ho il vpr di poco sopra il centro schermo e gli occhi ad un altezza circa come la tua.
La distanza di vpr e divano dal centro schermo e' circa ..........[CUT]

grazie per la testimonianza. Credo sia di grande aiuto per tutti!
Allora da quanto ho capito io (almeno dalle indicazioni di Simone Berti anche nel suo thread tiguardo skyfix ecc) pare che la soluzione migliore sia quella di mettere il vpr in realtà nei pressi del centro schermo. Qualcuno leggevo avesse visto l'installazione sua (proprio con un RS46 come il mio) con il vpr verso la cornice superiore dello schermo e andasse comunque bene. Forse dipende anche un pò dal telo, marca, ecc...immagino io eh
Come distanza invece occhio e base di proiezione? diciamo la rispetti? (che mi pare mediamente sia sempre 1,5 ovvero 2 metri base 3 di distanza di visione).
Non ho ancora capito se la cosa assolutamente fondamentale per non vedere i difetti sia la distanza lente telo (comepenso io) oppure la distanza occhio telo...

Come hotspot invece dici che non c'è proprio...giusto? (che è il difetto che odio di più). Vedi o hai notato differenze posizionando il vpr più alto o al centro per ciò che concerne l'hot spot?

PS anche io non voglio la luminosità sparata, preferisco proiettori meno luminosi (anche perchè avendo un living tutto bianco...come lo vedo ora praticamente si illumina a giorno nelle scene chiare....). Inoltre non mi piace proprio l'immagine sparata in se ecco...

Che vpr hai? o me lo sono perso?
 
grazie per la testimonianza. Credo sia di grande aiuto per tutti!
Allora da quanto ho capito io (almeno dalle indicazioni di Simone Berti anche nel suo thread tiguardo skyfix ecc) pare che la soluzione migliore sia quella di mettere il vpr in realtà nei pressi del centro schermo. Qualcuno leggevo avesse visto l'installazione sua (proprio con un RS4..........[CUT]

Ho un jvc rs49.
Appena ho un attimo di tempo prendo misure più precise con il metro e la bolla, in modo da dare un riferimento meno approssimativo.
L'hotspot comunque da me è Inesistente.
 
Ho un jvc rs49.
Appena ho un attimo di tempo prendo misure più precise con il metro e la bolla, in modo da dare un riferimento meno approssimativo.
L'hotspot comunque da me è Inesistente.

ah fantastico! così abbiamo dei riferimenti precisi che secondo me sono molto utili a tutti

ottimo quindi un vpr come il mio, stesso livello di fascio di luce

Ottimo per l'hot spot!
 
Top