Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434

    soluzione migliore schermo per videoproiettore in situazione living


    ragazzi una domanda...
    avevo pensato di prendere un telo motorizzato della elite ad alto contrasto... nella mia immaginazione pensavo di farmi una mensola di legno da mettere a circa 1.80/90 di altezza con uno scasso dove in pratica si sarebbe semi nascosto il telaio del telo motorizzato.
    purtroppo andando a vedere le misure di questi teli mi sono accorto che il telo disteso ha una altezza di circa 1,7 metri... questo vuol dire che la mia strada non è praticabile... dovrei mettere lipotetica mensola a 2.5 metri visto che in quella parete ho un mobiletto per terra.
    appurato questo la mia domande è.
    se dovessi prendere uno schermo a cornice e poi tirarlo fuori ogni volta che voglio vedere un film e fissarlo in qualche maniera alle mensola secondo voi è una soluzione realizzabile ?
    purtroppo riuscire a sistemare il videoproiettore in una soggiorno non è semplicissimo. la parete in questione ha una tv fissata a muro da 55 pollici quindi non è neppure realizzabile l'ipotesi.

    attendo fiducioso consigli magari da persone che hanno affrontato e risolto questo problema.
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Gli schermi motorizzati della Elitescreens hanno sempre un drop superiore...(parte nera) che abbassa inevitabilmente l’area di proiezione.
    Potresti anche valutare un ADEO p. Es. che in alcuni casi puoi selezionare senza drop.
    Anche ADEO offre delle tele ALR che però non ho ancora provato. Puoi richiedere dei sample e valutare se ti piacciono. In alternativa la soluzione in seconda nel tuo caso potrebbe acquistare uno schermo a cavalletto che ripiegherai nella sua sede di volta in volta.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Intendi uno schermo di tipo alr (non solo grigio) come un quadro gigante da appendere alla mensola? Direi fatica a parte rischioso dato il costo, se si lacera per qualche caduta o atto maldestro, a meno di un automatismo con cordini e pulegge che lo issano in sicurezza, o altro sistema meccanico. Se non ho capito male tutto. Se cosi fosse non ne troverai molti di questi casi (di recente ne conosciuto uno che appende il cassonetto dello schermo con cordini, ma è diverso) però potrebbe tornare utile anche a qualcun altro se ci riuscissi. Per il vpr non ho ben capito se andrebbe attaccato alla parete del tv o questa è gia dove andrebbe lo schermo. Un'immagine della sala, anche in bassissima definizione o una piantina grossolana, vale mille parole...

    Parlando di treppiedi, se fosse una soluzione adatta per te, esiste un modello portatile celexon ultraleggero che permette di staccare il quadro e appenderlo, ma è solo bianco 1.0 e disponibile solo da 80" o 90". In compenso costa solo cento euro e si smonta e avvolge in un tubo sul lato corto molto piu trasportabile con sacca.
    Ultima modifica di CarloR1t; 28-09-2019 alle 20:56
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    grazie mille delle risposte... purtroppo mi rendo conto che è molto difficile adattare un videoproiettore in un soggiorno se non con grandi compromessi.
    proverò a dare un occhio al cataloco adeo o cercare qualche altra marca di schermi.


    @carlo
    ho un soggiorno con angolo cottura di circa 7.5 x 4.5, il proiettore lo vorrei posizionare su una mensola alta a soffitto che taglia in due il soggiorno a circa 4.5 metri. mentre lo schermo sulla parete di 4.5 metri con il divano che sta a circa 3 metri di distanza.
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Per il fissaggio del telo a parete ti consiglio l’utilizzo di staffe per distanziarlo.
    La mensola poi servirà ad abbellire il tutto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •