|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Schermo fisso senza cornice 240 cm
-
19-07-2019, 00:42 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Schermo fisso senza cornice 240 cm
Cosa consigliate come schermo fisso senza cornice in ambiente non trattato? Pensavo a un Elitescreen Free Edge formato 2:35 :1 tela grigia. Alternative?
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
19-07-2019, 16:39 #2
In ambiente non trattato potendo do mettere uno schermo fisso e spendere di piu di un telo grigio l'ideale sono gli schermi tipo ALR, di varia qualità, per preservare il contrasto dai riflessi laterali e luci ambientali, come i cinegrey 3d o 5d appunto di elitescreen, o marchi e modelli piu costosi con prestazioni migliori.
Il 21:9 va bene se con ottica fissa non si fruisce mai di contenuti 16:9 o 3d in formato intermedio, e non interessano film che alternano scene 16:9 (Nolan et al.) e secondariamente risparmiare spazio in verticale e anche un po di prezzo solitamente essendoci meno telo a parità di larghezza, altrimenti per un utilizzo piu universale preferirei sempre 16:9.
-
19-07-2019, 18:50 #3
A che tipo di proiettore vorresti abbinarlo il futuro?
il tuo Z2000 non è un modello molto luminosoUltima modifica di ellebiser; 19-07-2019 alle 18:51
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-07-2019, 10:34 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
io farei da me...quasi 500 euro di schermo per me è una follia totale
-
20-07-2019, 16:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
@ Ellebiser non lo so in futuro un 4K sui 1500 compatibile con le mie esigenze. Al momento cosa consiglieresti se decidessi di cambiarlo? Il salone non è trattato ma lo vedrei sempre al buio solo per i film.
Ora avrei una situazione del genere
@annihilator preferisco avere una cosa pulita fatta bene visto che è un fisso in un salone piuttosto che comprare la tela e poi vedere come fissarlaUltima modifica di Gianluke; 20-07-2019 alle 17:02
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
20-07-2019, 16:59 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
grande!! avevo quel proiettore!!!
-
20-07-2019, 17:10 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Considerando un Optoma UHD51 avrei questa situazione.
Tenendo conto che vedo solo film al buio mi consigliate un 21:9? E ipotizzando un cambio VPR fino a quanto potrei arrivare di schermo? 270-280? Ora mi pare che col 240 e Sanyo sto al limite dello zoom
Ultima modifica di Gianluke; 20-07-2019 alle 17:12
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
20-07-2019, 17:21 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
perdonami ma a 3.4 m di distanza? 240-280? scherzi? Io sto a 4 metri quasi e ho due metri ed è giusto. 220 forse ma poi diventa imbarazzante. Nessun proiettore di quelli va decentemente oltre i 2 metri. Avevo il sanyo e già due metri era il massimo...oltre toglievi troppa luminosità... devi andare molto su di gamma
-
20-07-2019, 19:43 #9
Se hai la possibilità di aspettare un attimo io valuterei a settembre/ottobre qualche novità.
per la base schermo di pende dal punto di visione ma in vista di un futuro acquisto mi allargherei... il più possibile.
Resto della idea che meglio se valuti un cinegrey 5D borderlessWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-07-2019, 00:28 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Per ora per una questione logistica di misure mi sto orientando sui 240 - 21:9 visto che la larghezza del divano é sui tre metri. Prima avevo 230 col Sanyo e non mi sembrava male. Per le novità UHD certo posso cambiare anche a fine anno.
Il cinegray 5D borderless quali aziende lo fanno?Ultima modifica di Gianluke; 21-07-2019 alle 00:30
-
21-07-2019, 16:23 #11
Puoi vedere le sue caratteristiche qui. Il produttore è la Elite Screens. Si trova anche su Amazon ...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-07-2019, 11:15 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Ma il mio ambiente non è controllato ma la visione sarà sempre al buio totale solo per i film. Ha senso questo Cinegray 5D così' costoso? Costa il doppio quasi del Cinewhite
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
24-07-2019, 11:35 #13
Ha senso in un ambiente non trattato con un proiettore molto luminoso e per proiezioni in 4K per migliorare il contrasto che altrimenti sarebbe più basso per via delle riflessioni ambientali. Il costo è impegnativo ma il risultato è molto buono. La valutazione di carattere economico la devi alla fine fare tu.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-07-2019, 20:21 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Ma anche per visione al buio?
-
24-07-2019, 21:14 #15
Immagina il triplo della luminosità del tuo attuale VPR e pensa alla quantità di luce riflessa ...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.