Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    Muro per proiezione : lavori in corso!!!


    Signori buonasera.
    Qualche annetto fa decisi di togliere delle mensole da una parte del mio loft per usare quella porzione di parete per proiettare sul muro direttamente. Premetto che per me conta almeno il 70-80 percento il lato estetico (per via anche della tipologia della casa che ho e anche per il suo "uso") e non la bontà di visione a tutti i costi. Questa parte è parte del living e in quella porzione di cartongesso c'erano delle mensole. Tolte le mensole ovviamente il muro di cartongesso si presentava con una serie di buchi di varia grandezza (circa 18 buchi ahimè). Così qualche anno fa decisi di mettere provvisoriamente davant una lastra di forex per poi in futuro decidere di fare i lavori sul cartongesso direttamente. Ecco come si presentava con la lastra di forex

    https://i.imgur.com/xDidvej.jpg

    Non mi è piaciuta mai particolarmente questa soluzione, in tutti i sensi. Poi quelle cornici proprio no...(e in più avevo due altre assi di legno che coprivano l'eventuale 21:9).
    Così tolgo tutto e decido di lavorare la parete. Ecco qualche foto di com'era la parete, della lavorazione (3 mani di stucco, rasatura, carteggio, fissativo e 3 mani di pittura). Il risultato mi piace moltissimo devo dire!!!Voi che ne pensate?
    Forse un pelo troppo grigia ma non so, con tutto quel bianco forse ci sta. In prospettiva di cambiare il proiettorino che ho ovvero il jvc hd 100. Esteticamente mi piace molto molto, ovviamente non è finito ora devo mettere una cornice. Chiedo allora a voi, conoscete qualche negozio specializzato in profili ecc? Io non voglio ovviamente nè pitturare di nero nè prendere pezzi di legno, vorrei qualcosa di particolare. Magari un pò più grandi ai lati (4 cm max) e meno sopra e sotto (2).
    Qualsiasi consiglio è ben accetto!!!

    https://i.imgur.com/sniIKZd.jpg
    https://i.imgur.com/9VzXERT.jpg
    https://i.imgur.com/7pdjPnB.jpg
    https://i.imgur.com/phFaY1j.jpg
    https://i.imgur.com/OHQKshk.jpg
    https://i.imgur.com/FDXN0e7.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82
    Per la cornice andrei da quelli che le fanno per i quadri , hanno molti campioni e quando vedi quello che fa al caso tuo (mi pare di capire qualcosa sul moderno) te la fanno della grandezza giusta , io c'ero stato ma poi ho fatto da me al brico, ma io proietto in mansarda dove ci sto solo io e alla fine l'estetica è passata in secondo piano

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    grazie
    secondo me alla fine hai ragione..il lavoro secondo me è buonoe vorrei valorizzarlo al meglio.
    grossomodo quanto ti avevano chiesto rispetto a grandezza del tuo schermo ecc?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    eccomi di nuovo qui!
    Grazie all'amico elven e ai suoi preziosi consigli ho un pò modificato il tratto di parete dove proietto. Ora è fatta con un altro primer di fondo e con un colore meno grigio, un bianco sporco diciamo tendente solo un pelino al grigio. Alla fine il punto di bianco è più importante per me del nero (soprattutto con i dila dove non c'è bisogno di spingere in quella direzione). Colori fantastici tra l'altro ora. Sono molto molto contento, l'immagine è molto tridimensionale e i colori onestamente sono decisamente più puri e ben riprodotti rispetto alla parete che tende al grigio...

    Bene, ora devo mettere la cornice. Chiesto a un corniciaio per curiosità ma mi ha sparato tipo 180 euro per 4 listelli da 2 cm di larghezza e 1 di spessore...ciao ciao....
    Così ho ordinato da un sito fantastico 4 listelli. 2 da 207 cm e due da 115. Taglio di 45 gradi incluso per formare la cornice! (che deve essere piccola..lo so, è troppo piccola ma quello è lo spazio e a me serve che sia minimal perchè la casa è un loft che viene anche esposto...)
    Bene, ora come consigliate voi di procedere? Io penso che incollerò direttamente gli angoli l'uno con l'altro, prima darò una mano di smalto satinato nero. Dopodichè penso li incollerò ai soli lati destro e sinistro con del biadesivo. Dovrebbe reggere immagino? (1 metro da una parte e uno dall'altra di biadesivo)

    https://i.imgur.com/cPlMKEf.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Io non ho i bordi... e lascio un piccolo spazio attorno giusto per ricreare l’effetto cornice...
    non so come sono ma se riesci piuttosto che verniciarli potresti rivestirsi di velluto nero...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Io non ho i bordi... e lascio un piccolo spazio attorno giusto per ricreare l’effetto cornice...
    non so come sono ma se riesci piuttosto che verniciarli potresti rivestirsi di velluto nero...
    Grazie elle

    Vero si però siccome jo bisogno di rifinirla ovvero ho bisogno che sia una cosa elegante la cornice ci sta. Purtroppo essendo 2 cm mi sa che è difficile il velluto... Perché non verniciarla? Tanto è una cosa solo estetica certo non per far rendere meglio la proiezione

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non la vernicerei per evitare riflessioni...se lo vuoi fare utilizza un acrilico nero zero gloss
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    chiaro si. Ma sai come vedi diciamo li il meno sono le cornici per le riflessioni ahah visto che tutto è bianco e riflettente....

    Smalto acrilico satinato dici? Oppure opaco? vorrei qualcosa non di così opaco a dire il vero sempre come bellezza

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Più aumenti la brillantezza più avrai riflessioni... satinato sui 30 gloss non è comunque neutro ma puoi sempre fare una prova...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    chiaro ellebiser.
    Finito!!!!! come si presentava fatto e dopo aver messo le cornici.
    Come dicevo mi avevano sparato 180 euro tipo per una cornice nera 207x116 (ovvero 2cm per lato, spessore 1,5cm).
    Così da un bel sito su internet mi sono fatto fare i listelli su misura, con già taglio da 45 gradi e angolo smussato. incollato con bostik, dato due mani di smalto satinato nero e attaccata con velcro! Credo che il risultato sia eccezionale, sembra un telo di proiezione. Poi con questo colore bianco un pelo sporco tendente più allo scuro ma che ha una riflessione dei colori meravigliosa (opacissima eh) che rispetto all'altro bianco si nota sembra veramente un quadro.

    che ne dite?

    https://i.imgur.com/cCNZife.jpg
    https://i.imgur.com/Ne0nDBB.jpg
    https://i.imgur.com/gYzIhtj.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Bel lavoro, bravo!
    Hai la fortuna di non avere il soffitto e questo ti aiuta molto

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Bel lavoro, bravo!
    Hai la fortuna di non avere il soffitto e questo ti aiuta molto
    grazie mille!!! Si sono molto contento, ho fatto tutto io e non pensavo di riuscirci, soprattutto per rasare bene e far ben liscia la superficie anche se dopo io ho dato un fundo ruvido fine pigmentato per rendere omogenea la superficie
    Sembra un telo praticamente! Poi questo bianco mi piace molto perchè è un pelo sporco e veramente riflette i colori in modo splendido, è una ivas sigillo verde traspirante antimuffa. Molto diverso dal bianco intorno che è molto più smorto se vogliamo.
    Fare al pelo la rasatura è stato complicato ma l'ho fatto!
    Si il soffitto che non c'è aiuta molto vero...

    Prima o poi ellebiser voglio (sempre se vuoi ancora) venire a vedere da te il tuo, hai sempre il 7000 vero?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Si quando vuoi a Settembre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •