Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486

    Distanza minima di messa a fuoco: come calcolarla?


    Un mio amico mi ha chiesto di consigliarli un proiettore da montare in camera da letto (lo so, è un po strano e gliel'ho detto anche io).
    Il problema è che la distanza da parete a parete è di 280cm e considerando l'ingombro del proiettore direi che avrebbe bisogno di mettere a fuoco da una distanza di 240cm (lente-parete).
    Non è interessato più di tanto ad avere grandissime dimensioni, 60-70 pollici vanno già bene.
    E' possibile calcolare con i dati della lente di un proiettore la sua distanza minima di messa a fuoco, e se si come si fà?
    Se poi qualcuno conosce per esperienza diretta qualche proiettore che soddisfa le caratteristiche va bene lo stesso.
    Dimenticavo che preferirebbe fosse DLP e che non costasse più di 3000 euri.
    Grazie a tutti.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486
    Uppino.
    Proprio nessuno che mi possa aiutare?
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Secondo me, ad una distanza di 240 cm., non dovresti avere problemi di messa a fuoco con nessun proiettore.

    Il mio Panny 500 è a una distanza di 270 cm. e non è certo al limite.

    Aspettiamo comunque qualche amico più ferrato !

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Distanza minima di messa a fuoco: come calcolarla?

    Fabio D.E. ha scritto:
    Un mio amico mi ha chiesto di consigliarli un proiettore da montare in camera da letto (lo so, è un po strano e gliel'ho detto anche io).
    Il problema è che la distanza da parete a parete è di 280cm e considerando l'ingombro del proiettore direi che avrebbe bisogno di mettere a fuoco da una distanza di 240cm (lente-parete).
    Non è interessato più di tanto ad avere grandissime dimensioni, 60-70 pollici vanno già bene.
    E' possibile calcolare con i dati della lente di un proiettore la sua distanza minima di messa a fuoco, e se si come si fà?
    Se poi qualcuno conosce per esperienza diretta qualche proiettore che soddisfa le caratteristiche va bene lo stesso.
    Dimenticavo che preferirebbe fosse DLP e che non costasse più di 3000 euri.
    Grazie a tutti.
    Fabio,

    La distanza di messa a fuoco minima non è calcolabile, me è una caratteristica meccanica propria dell'ottica.

    Le informazioni riguardanti la distanza minima di messa a fuoco, la trovi nei dati tecnici del proiettore, solitamente si aggira sui 90 cm.


    Ciao,

    Ilario.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Normalmente la distanza minima di messa a fuoco si aggira sugli 80 cm. Quindi non ci sono problemi per 2,40 mt.


    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486
    Grazie ragazzi delle risposte, adesso devo solo scegliere il pvr da consigliare.
    Ciao.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    ed il rumore


    Fabio D.E. ha scritto:
    Grazie ragazzi delle risposte, adesso devo solo scegliere il pvr da consigliare.
    Ciao.
    secondo me si dovrebbe preoccupare di più per il rumore, calore e luce spuria.
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •