|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio sulla traccia per il telo motorizzato
-
11-02-2019, 15:04 #1
Consiglio sulla traccia per il telo motorizzato
Mi servirebbe un parere..... sto rifacendo il salone e quindi devo fare la traccia per installare il mio primo telo motorizzato che attualmente non ho! Il telo verrà installato a soffitto senza controsoffitto quindi con due lamelle di alluminio e lo voglio far scendere davanti alla TV quindi ad una 30/40cm dal muro posteriore... la traccia per la corrente va fatta sopra al soffitto al centro del telo oppure la predisposizione é su un lato?
-
11-02-2019, 15:05 #2
Oppure meglio una cosa del genere?
https://youtu.be/Y79mZFFhFPA
-
11-02-2019, 15:08 #3
Il motore è inserito ad una delle estremità ed il cavo esce da quel lato, devi vedere le caratteristiche del tuo telo per verificare se esce sul lato destro o sinistro.
Solitamente nella pagina del produttore si trova un pdf con i dati tecnici, se non trovi nulla invia una email.
Nel mio precedente telo, ad esempio, il cavo usciva dall'estremità destra."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-02-2019, 15:23 #4
Grazie nordata gentilissimo.per tua esperienza non conoscendo nessun modello di telo, la maggior parte si trova sull angolo dx? Un ultima cosa siccome devo calcolare bene la misura e capire se metterlo alto al soffitto oppure a parete come nel video sapresti dirmi a telo totalmente steso più o meno che misure hanno così mi calcolo l altezza del mobile delle elettroniche più diffusore centrale ... Parlo del formato come quello nel video.(16/9?)
-
11-02-2019, 15:30 #5
Immagine rimossa in quanto non regolamentare (max. 800x600).
Ultima modifica di Nordata; 11-02-2019 alle 15:54
-
11-02-2019, 15:55 #6
@ Magnitudo
Sei pregato di rispettare il regolamento."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-02-2019, 15:59 #7
Come ho già scritto, solitamente sul sito del produttore ci sono i pdf tecnici con misure, quote ed altre info, dipende anche dal tipo di telo che scegli: con o senza bordi e relative dimensioni, con extradrop (solito 30 cm. o maggiore), tensionato, con uscita dal cassonetto posteriore o anteriore.
Non esiste uno standard per i teli."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-02-2019, 17:02 #8
Ti chiedo scusa per l immagine ho caricato il formato sbagliato...
Ho capito perfettamente quello che dici. Potresti consigliarmi 2-3 marche famose non eccessivamente costose ma dall ottima qualità prezzo così da potermi informare sui modelli specifici e ricavarne le misure esatte? Non so se ti può essere utile ma credo che il vpr che acquisterò sarà l Epson tw9300/9400. Grazie.
-
11-02-2019, 17:12 #9
Puoi iniziare col valutare Adeo o Screenline... sul sito Homecinemasolutions puoi trovare i diversi tipi e prezzi
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-02-2019, 17:19 #10
Perfetto é già un inizio :-) dando un occhiata all usato é pieno di teli motorizzati di queste due marche a prezzi veramente bassi..... volevo chiedere se devo stare attento a delle caratteristiche particolari es:
Ce ne sono alcuni che oltre ad essere motorizzati sono anche tensionati, é una caratteristica che devo tener conto? Un altra cosa, ho visto che di 16/9 c'è ne sono di tutte le misure, posso scegliere il telo più grande tipo 220cm anziché 180 dato che la parete me lo consente oppure ci sono controindicazioni anche li?
Alcuni invece dicono Gain +1 o cose simili, andrei incontro a dei problemi se prendessi Gain +1 anziché 0?Ultima modifica di magnitudo; 11-02-2019 alle 17:21
-
11-02-2019, 17:30 #11
I modelli tensionati sono da preferire in quanto assicurano maggiore planarita’ evitano inoltre la arricciatura ai bordi.
Per la misura se puoi metti il più grande possibile, se come ha indicato sei staccato dalla parete il retro nero è d’obbligo.
Evita di scegliere teli con gain maggiori di 1.0... puoi decidere se posizionare a dx o sx il motore ela caduta del telo. Ordina anche le staffe opzionali per la distanza dalla parete di proiezione.
Per Adeo trovi ulteriori info qui
http://www.adeoscreen.com/default.php
Per Screenline invece qui
https://www.screenline.it/it/schermi/motorizzati/Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-02-2019, 17:41 #12
Grazie infinite.