Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191

    Perchè non esistono lampade compatibili a LED?


    Ciao a tutti!
    Sono alle prese con la sostituzione della lampada del mio primo proiettore (EPSON TW5500) ed ho scoperto sul web che esistono delle lampade compatibili con l'originale.

    Guardando delle foto su internet, sembra che la lampada interna (il bulbo) sia alogena/incandescenza.
    Secondo voi, come mai nessuna azienda ha mai pensato di produrre una versione di tale lampada a led?
    Intendo come le lampadine a led di uso domestico che possono sostituire quelle ad incandescenza consumando anche il 90% in meno e con durata superiore...

    Tanto per fare un esempio, a casa ho messo in un lampadario delle lampadine Philips a filamento led che consumano solo 2 W e la luce corrisponde a 25 W a incandescenza; quindi in teoria per sostituire una lampada da 200 W potrebbe bastare una lampada led di circa 20 W

    Mantenere le lampade tradizionali è solo una questione commerciale? (costringere gli utenti a spendere soldi spesso x acquistare le lampade nuove)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Probabilmente è una questione di numeri, se pensi al fabbisogno di lampade per illuminare le case, nei vari formati, parliamo di miliardi di bulbi... se invece pensi alla video proiezione ...i numeri sono nettamente inferiori.
    Al momento le lampade a led di quelle dimensioni sono di pochi watt che sono insufficienti per l’utilizzo come illuminante per proiettori domestici.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •