|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Perchè non esistono lampade compatibili a LED?
-
18-09-2018, 22:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Monza
- Messaggi
- 191
Perchè non esistono lampade compatibili a LED?
Ciao a tutti!
Sono alle prese con la sostituzione della lampada del mio primo proiettore (EPSON TW5500) ed ho scoperto sul web che esistono delle lampade compatibili con l'originale.
Guardando delle foto su internet, sembra che la lampada interna (il bulbo) sia alogena/incandescenza.
Secondo voi, come mai nessuna azienda ha mai pensato di produrre una versione di tale lampada a led?
Intendo come le lampadine a led di uso domestico che possono sostituire quelle ad incandescenza consumando anche il 90% in meno e con durata superiore...
Tanto per fare un esempio, a casa ho messo in un lampadario delle lampadine Philips a filamento led che consumano solo 2 W e la luce corrisponde a 25 W a incandescenza; quindi in teoria per sostituire una lampada da 200 W potrebbe bastare una lampada led di circa 20 W
Mantenere le lampade tradizionali è solo una questione commerciale? (costringere gli utenti a spendere soldi spesso x acquistare le lampade nuove)
-
25-09-2018, 06:46 #2
Probabilmente è una questione di numeri, se pensi al fabbisogno di lampade per illuminare le case, nei vari formati, parliamo di miliardi di bulbi... se invece pensi alla video proiezione ...i numeri sono nettamente inferiori.
Al momento le lampade a led di quelle dimensioni sono di pochi watt che sono insufficienti per l’utilizzo come illuminante per proiettori domestici.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.