Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    nemo30 ha scritto:
    Ragazzi a me Eddy mi fa diventare scemo!

    Buono ! E porta con dignita' e pazienza l'anzianita' dei tuoi post

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Highlander ha scritto:

    Buono ! E porta con dignita' e pazienza l'anzianita' dei tuoi post
    Eh, ci provo!
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295

    OT ma urge dirlo:

    Nella videoproiezione, a casa come al cinema, il nero che vediamo sullo schermo è dato dal fatto che una certa porzione di schermo, che nell'immagine è previsto che sia nera, in realtà è bianca (lo schermo è bianco o al massimo grigio), però è AL BUIO, cioè è una superficie "riflettente" privata di luce incidente. Se una qualche quantità di luce, invece, incide sulla superficie stessa (luce autonoma o riflessa, proveniente da altre parti dell'immagine) ecco che il nero non è più nero. E' un fatto fisico ineliminabile.

    Qualcuno potrebbe fare confusione col nero inteso come colore degli oggetti neri, che vediamo in piena luce, nonchè il nero delle immagini dei televisori, che sono cose moooolto diverse: tale nero è dato da un corpo "assorbente" la luce incidente, cioè la luce "ci deve essere e deve colpire l'oggetto"; poi l'oggetto non la restituirà al nostro occhio, e quindi vediamo nero (nel televisore, tutti gli altri colori sono dati da emissioni luminose dello schermo, il nero è dato da assenza di emissione, e la parte di schermo nera lo è per assorbimento della luce esterna; è chiaro che il televisore si può vedere anche al buio, per via dell'emissione su tutti gli altri colori).

    Detto questo, vedere una videoproiezione anche solo con un lumino acceso o un po' di luce che filtra dalle tapparelle è cmq peggiorativo della visione, ed è minimamente accettabile solo per vedere una partita o un videogioco, dove la qualità di visione ha minore importanza rispetto alla socialità dell'evento... (e poi, nelle partite non c'è quasi nero o scene scure).

    Chiuso OT


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •