Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    125

    Dubbio luminosità troppo alta


    In questi periodo ho cercato di informarmi per acquistare il mio primo videoproiettore e alla fine sono riuscito a trovare un modello che fa al caso mio, ma ho delle perplessità a riguardo.
    La stanza non è trattata, le dimensioni sono 6x4 con h di 3 metri, la distanza dal telo alla parete posteriore è di circa 3,30m quindi immagino circa 2,70 di distanza focale.
    Il telo (ancora da acquistare) sarà un 90'' gain 0,8 motorizzato.
    Come vpr ho visto che il tw6700 sarebbe perfetto, buon contrasto, definizione generale e ottimo lens shift, però ho il timore che sia troppo luminoso per la mia stanza.
    Secondo voi con l utilizzo della modalità eco e auto-iris dell epson riesco ad abbassare la luminosità (che calcolata tramite tool è di 240 nits con schermo da 90 pollici)
    In caso contrario aggiungerci un filtro nd2 potrebbe andare o si perde troppa qualità dell'immagine?

    Col mio budget di circa 1200 euro ho visto anche il benq w2000 ma mi creerebbe qualche problema solo il 10% di lens shift.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    imho se ci metti un filtro di una qualità accettabile e lo monti davanti all'obiettivo tenendolo inclinato (non ortogonale all'asse dell'ottica quindi) non dovresti perdere in qualità in modo significativo ... filtri ND ne esistono anche di meno aggressivi del ND2 (che solitamente dimezza il flusso), procurandotene anche uno più leggero potrai poi nel tempo calibrare l'azione in funzione dell'invecchiamento della lampada
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    125

    Pensavo di prendere un hoya ma non so di che dimensione devo prenderlo, basta un 55mm ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •