|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Aumento anomalo rumorosità Benq w2000
-
15-01-2018, 09:36 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 33
Aumento anomalo rumorosità Benq w2000
Salve gente.
Da qualche mese ho installato un proiettore Benq w2000 a soffitto, a testa in giù quindi.
La lampada ha circa 25 ore di lavoro in tutto, quindi stranuova.
Da qualche giorno ho però notato un aumento della rumorosità del proiettore.
Ovviamente è impostato su smarteco, che è la modalità in teoria meno rumorosa, ma in pratica fa lo stesso rumore che in modalità normale.
Non sono rumori anomali, sono le ventole che sembrano fare più fatica.
E' successo a qualcun'altro? Come avete risolto?
Possibile che abbia toccato una qualche impostazione che ha modificato l'utilizzo delle ventole?
Grazie a tutti.
-
18-01-2018, 11:20 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 33
Niente?
Nessuno?
-
18-01-2018, 15:13 #3
Le ore della lampada, di per sè, non influiscono sul rumore, specialmente se quelle sono le ore effettive di vita del vpr.
Se, invece, le ore di vita effettive della macchina sono molte di più si potrebbe pensare ad una usura delle bronzine o cuscinetti delle ventole, analogamente a quanto avviene nei PC.
Le soluzioni sono due: la più ovvia è quella delle sostituzione delle ventole (o della ventola se è una sola), se si ha un po' di manualità si potrebbe anche pensare a pulirle iniettando anche dell'olio di lubrificazione, ma non so se il lavoro vale la candela.
La causa potrebbe anche essere un'altra: l'eventuale filtro dell'aria intasato, cosa che costringerebbe la ventola a girare al massimo, nel dubbio fai una bella pulizia, credo che nel manuale venga indicata la procedura corretta.Ultima modifica di Nordata; 18-01-2018 alle 15:15
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-01-2018, 11:07 #4
è tutto nella norma, non preoccuparti. La modalità smart eco non è ben chiaro come funzioni, dovrebbe regolare la luminosita ( quindi switchare fra lampada NORMALE e RISPARMIO) a seconda della luminosità della stanza , ma anche in condizioni di zero luce emette tanta luce e quindi la ventola gira piu veloce come in NORMALE.
Ti consiglio di settarla su risparmio senza pensieri.